focus

Test psicologici, come funzionano quelli seri

I test psicologici veri sono strumenti complessi che non hanno nulla a che vedere con i fantasiosi pseudotest tanto in voga sui social. Se somministrati e interpretati in modo rigoroso, danno informazioni importanti. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Covid e inconscio, ecco perché sogniamo di più

Con la pandemia è cambiata anche la nostra vita onirica: fasi Rem più numerose e più durature rendono i sogni più vividi. La psicoterapeuta Lucia Montesi svela le immagini più ricorrenti e spiega i motivi che si celano dietro questa attività

comunicare

Emoji ed emoticon, cosa dicono di noi?

Il 90% degli utenti della Rete è solito usarli in testi scritti ed email. Alcuni studi hanno indagato come viene percepito dagli altri l’uso che facciamo di questi simboli e i possibili legami con la personalità

psicologia

Mi piace la solitudine, è sbagliato?

Le persone solitarie sono commiserate come tristi e problematiche. Ma la solitudine può essere una scelta vissuta con soddisfazione e benessere

PSICOLOGIA

Fase 2, fatica a tornare alla normalità? Ecco perché

La fine dell’isolamento sociale permette di riacquistare la libertà, ma significa anche perdita della sicurezza e ritorno della paura. Scopriamo insieme cosa può accadere in questo momento assieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Cucinare, ecco perché può essere terapeutico

Mettere le mani in pasta per preparare piatti e pietanze è un’occasione per allenare diverse abilità, esprimere sè stessi, rinsaldare i legami, alleviare stress, ansia e depressione. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi

FOCUS

L’aiuto psicologico a distanza, vantaggi e limiti

Le prestazioni a distanza permettono l’accesso all’aiuto psicologico superando distanza fisica e resistenze emotive, ma presentano anche dei limiti. Scopriamoli insieme alla psicologa pricoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Bufale, perchè ci crediamo?

Il successo della fake-news dipende dal modo in cui è costruita la notizia falsa e da alcuni errori di giudizio tipici della nostra mente. Con la psicoterapeuta Lucia Montesi, analizziamo i meccanismi cognitivi che ci inducono a credere

PSICOLOGIA

Quarantena imposta, perchè non si rispettano le regole?

Dietro la difficoltà e la resistenza ad adeguarsi alle disposizioni ministeriali ci sono motivazioni sociali e individuali. La consapevolezza del valore del sacrificio permette di accettarlo per il bene comune. Scopriamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi i motivi di chi resiste all’obbligo di non uscire