psicologia
Menopausa, una nuova fase della vita che può diventare opportunità
La menopausa segna la fine della fertilità ma anche l’ingresso in una nuova fase della vita ricca di possibilità. Ecco il parere della psicoterapeuta Lucia Montesi
La menopausa segna la fine della fertilità ma anche l’ingresso in una nuova fase della vita ricca di possibilità. Ecco il parere della psicoterapeuta Lucia Montesi
I test psicologici veri sono strumenti complessi che non hanno nulla a che vedere con i fantasiosi pseudotest tanto in voga sui social. Se somministrati e interpretati in modo rigoroso, danno informazioni importanti. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
Con la pandemia è cambiata anche la nostra vita onirica: fasi Rem più numerose e più durature rendono i sogni più vividi. La psicoterapeuta Lucia Montesi svela le immagini più ricorrenti e spiega i motivi che si celano dietro questa attività
Il ritorno sui banchi in un clima incerto richiede grandi capacità di adeguamento, che i più giovani, se sostenuti nella maniera adatta, sono in grado di sviluppare
La perdita di un cane, un gatto, un coniglietto, un criceto o qualunque altro animale con cui si sia instaurato un legame di affetto, è un lutto e i bambini hanno bisogno di uno spazio per esprimere il loro dolore
La psicologa psicoterapeuta Lucia Montesi suggerisce una strategia per arginare il panico: concentrarsi su ciò che abbiamo già vissuto nella nostra esperienza e su ciò che è in nostro potere, in primis il rispetto delle norme anticovid
Osservare attentamente il comportamento degli altri e riconnettersi coi propri valori sono due strategie per superare la paura del giudizio. L’approfondimento con la psicologa Lucia Montesi
La bella stagione può peggiorare i sintomi ansiosi e depressivi, per un mix di fattori fisici e sociali. La psicologa ci spiega i meccanismi che si innescano
La psicoterapeuta Lucia Montesi spiega perché temperature troppo elevate peggiorano le prestazioni cognitive e favoriscono i comportamenti violenti
Che cosa significa tradire e essere traditi? È possibile digerire questo accadimento? Non esiste una risposta univoca, ma è importante prendersi del tempo e rispettarsi. Parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi
Molti amano il mare perché ha il potere di far sentire bene, per il suo effetto sia calmante che energizzante. Ecco come agisce sul nostro benessere
Con il volto coperto dai dispositivi di protezione individuale, abbiamo più difficoltà a comunicare, ma affiniamo attenzione e ascolto. Per capire meglio come possano influire sulle interazioni tra le persone, abbiamo chiesto il parere alla psicoterapeuta Lucia Montesi
Il 90% degli utenti della Rete è solito usarli in testi scritti ed email. Alcuni studi hanno indagato come viene percepito dagli altri l’uso che facciamo di questi simboli e i possibili legami con la personalità
Le persone solitarie sono commiserate come tristi e problematiche. Ma la solitudine può essere una scelta vissuta con soddisfazione e benessere
Svolgere attività manuali piacevoli e ripetitive, che non richiedano troppa concentrazione, ha un effetto benefico sulla nostra qualità di vita grazie a diversi meccanismi neurochimici
Un’espressione che utilizziamo nei rapporti con gli altri soprattutto di fronte a un comportamento che ci destabilizza. Altre volte invece ce lo sentiamo dire quando ci mostriamo in un modo insolito che suscita negli altri preoccupazione
Gli studi testimoniano che se si rispettano le dovute accortezze, portare il proprio amico sul luogo di lavoro comporta benefici per il lavoratore, per l’azienda e per l’animale. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha favorito un aumento delle condotte di abuso, rendendo manifeste anche problematiche prima sommerse
Non avranno le prove scritte, ma i ragazzi che affrontano l’esame di maturità quest’anno hanno in realtà già superato una prova molto più significativa. Ecco il parere dell’esperta
Mai come in questo periodo la nostra fragilità è emersa in tutta la sua crudezza. Per la psicoterapeuta Lucia Montesi, accettarla e viverla, può però diventare un’opportunità migliorativa
La fine dell’isolamento sociale permette di riacquistare la libertà, ma significa anche perdita della sicurezza e ritorno della paura. Scopriamo insieme cosa può accadere in questo momento assieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi
Consideriamo la tristezza un’emozione negativa e sbagliata, da evitare più possibile. E invece svolge un ruolo prezioso nel mantenere il nostro equilibrio psichico. Ecco come
I motivi per cui le diete dimagranti falliscono hanno a che fare soprattutto con l’atteggiamento mentale. Scopriamo insieme cosa si cela dietro ai fallimenti con la dottoressa Lucia Montesi
I genitori di oggi sono molto diversi da quelli del passato, più empatici e vicini ai bisogni dei figli. Il rischio, però, è perdere la capacità di guida e autorevolezza. Ecco il parere della psicoterapeuta Lucia Montesi
Per molte madri è faticoso trovare un equilibrio tra le esigenze proprie e dei figli senza cadere in preda ad ansie e sensi di colpa. Ecco come aiutarle a vivere il loro ruolo con meno pressione
Avere un animale domestico comporta numerosi benefici, migliorando la qualità di vita e la salute fisica e mentale. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
Mettere le mani in pasta per preparare piatti e pietanze è un’occasione per allenare diverse abilità, esprimere sè stessi, rinsaldare i legami, alleviare stress, ansia e depressione. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
Chi ha una patologia oncologica deve affrontare uno stress ulteriore dovuto all’emergenza coronavirus, ma possiede anche risorse mentali maggiori sviluppate con la malattia. Ecco cosa dice l’esperta
Di fronte al pericolo di contagio, molti anziani sono terrorizzati, mentre altri appaiono incuranti del rischio e delle limitazioni. Scopriamo i motivi dietro le diverse reazioni con la psicologa psicoterapeuta Lucia Montesi
Le prestazioni a distanza permettono l’accesso all’aiuto psicologico superando distanza fisica e resistenze emotive, ma presentano anche dei limiti. Scopriamoli insieme alla psicologa pricoterapeuta Lucia Montesi
La distanza fisica a cui siamo costretti ci priva di alcuni fondamentali canali di comunicazione e relazione, ma ci spinge ad affinarne altri. Come testimonia l’esperienza diretta della psicoterapeuta Lucia Montesi
Il successo della fake-news dipende dal modo in cui è costruita la notizia falsa e da alcuni errori di giudizio tipici della nostra mente. Con la psicoterapeuta Lucia Montesi, analizziamo i meccanismi cognitivi che ci inducono a credere
Dietro la difficoltà e la resistenza ad adeguarsi alle disposizioni ministeriali ci sono motivazioni sociali e individuali. La consapevolezza del valore del sacrificio permette di accettarlo per il bene comune. Scopriamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi i motivi di chi resiste all’obbligo di non uscire
Alcuni esercizi e semplici comportamenti possono aiutare a placare l’ansia ed evitare le sue conseguenze dannose. La psicologa Lucia Montesi ci dice come staccare la mente dai pensieri negativi
Anche i più piccoli devono essere informati su ciò che sta accadendo, senza nascondere la verità ma trasmettendo fiducia e conforto. Ecco i consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi
L’ansia legata a questo virus può essere gestita conoscendo i fattori che la amplificano e concentrandoci su ciò che è in nostro controllo. Abbiamo raccolto dei consigli utili con la psicoterapeuta Lucia Montesi