PSICOLOGIA

Ipocondria, perché nasce la paura di essere malati

L’ipocondriaco vive nel terrore di avere gravi malanni e a nulla servono le rassicurazioni mediche. La terapia mira a restituire il giusto peso ai segnali del corpo. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Bambini solitari, quando preoccuparsi?

I bimbi che tendono a stare e giocare da soli suscitano spesso la preoccupazione dei genitori. Cosa li spinge a isolarsi e quando occorre allarmarsi? Risponde l’esperta

psicologia

Capodanno, perché a molti non piace

La discrepanza tra l’imperativo sociale di divertirsi nella festa più sfavillante dell’anno e il reale stato d’animo suscita malessere in tante persone

psicologia

Natale in famiglia, perché può essere uno stress

Uno dei motivi di lite più frequenti nelle coppie durante le feste è decidere come dividere il tempo tra i parenti e con chi stare a pranzo o a cena. Il Natale amplifica tutto: i conflitti famigliari, le mancanze, ma anche la serenità

PSICOLOGIA

Avarizia, cosa c’è sotto?

La tendenza ad accumulare denaro e beni materiali può compromettere le relazioni e la qualità di vita. Scopriamo i motivi di questa tendenza con la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Psicopatia: l’incapacità di provare empatia

La persona psicopatica manipola gli altri per i propri scopi, senza curarsi di provocare sofferenza e senza provare rimorso. Ecco le cause del disturbo e i possibili trattamenti

psicologia

Empatia, quando è troppa può essere dannosa (prima parte)

Si tratta di un’abilità che si trova alla base di buone relazioni sociali, in quanto consente di capire cosa pensano e sentono gli altri e quindi di provare compassione. Quando è eccessiva può però mettere a rischio il proprio equilibrio emotivo

PSICOLOGIA

La paura del dentista nei bambini: come affrontarla

È molto frequente nei piccoli e può diventare una vera fobia. Alcuni accorgimenti dell’equipe odontoiatrica e dei genitori possono aiutare a superarla. Insieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi vediamo quali

psicologia

Bambini aggressivi, cosa fare?

Gli adulti possono aiutare i bambini a controllare la propria aggressività intervenendo in modo autorevole se superano i limiti, ma anche insegnando modi alternativi e più accettabili per esprimersi

PSICOLOGIA

Perché i bambini sono aggressivi?

Sono diverse le cause, che vanno dal tipo di attaccamento e di relazione con i genitori ai modelli di comportamento proposti dai media. Scopriamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi le motivazioni di questo atteggiamento nell’età infantile

PSICOLOGIA

Lutto prenatale, un dolore poco riconosciuto

La perdita di un figlio durante la gravidanza o subito dopo la nascita è un evento critico per la coppia. Mancano però il giusto riconoscimento e supporto dal contesto sociale

PSICOLOGIA

Come reagire alle domande invadenti e inopportune

«Ma quando ti decidi ad avere un bambino?», «Lo sai che poi sarai troppo vecchia?». Come difendersi da queste ed altre domande talmente indiscrete non solo per la risposta da dare, ma anche per la poca sensibilità di chi chiede. Ecco i consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Perché le persone fanno domande inopportune?

A molti succede di trovarsi di fronte ad interrogativi fuori luogo che mettono a disagio o feriscono. Cosa spinge le persone ad essere così invadenti o insensibili? Ce ne parla la psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Ansia da interrogazione a scuola, come affrontarla

La paura di esami e verifiche può bloccare i ragazzi e compromettere l’esito della prova, anche quando hanno studiato. Con l’aiuto della psicoterapeuta Lucia Montesi analizziamo gli accorgimenti per superarla e acquisire più sicurezza

psicologia

La paura di invecchiare

Il timore di invecchiare è molto comune, ma in alcune persone diventa una vera fobia che spinge a cancellare ad ogni costo i segni del tempo

psicologia

Le 12 barriere della comunicazione

Ci sono frasi e comportamenti che usiamo quotidianamente e che ostacolano la comunicazione e l’ascolto. Lo psicologo Thomas Gordon ne ha individuate 12. Ecco quali sono

PSICOLOGIA

Se la furbizia diventa un valore

La nostra società la considera una dote da ammirare, mentre la vittima del furbo è derisa come ingenua e credulona. Facciamo chiarezza con la psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Perché mio figlio non vuole fare sport?

Dietro il rifiuto del bambino di praticare attività sportiva possono esserci diverse cause. Quanto contano carattere, interessi e aspettative dei genitori? A spiegarcelo è la psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Oroscopo, perché ci crediamo?

L’affidarsi alla lettura dei pronostici non ha nessuna base scientifica. Eppure spesso ci convinciamo che “qualcosa di vero c’è”. Questa nostra inclinazione dipende dal funazionamento della nostra mente e dal bisogno di controllare una realtà imprevedibile. Parola alla psicologa Lucia Montesi

psicologia

Aiuto, mio figlio va in vacanza da solo!

Il primo viaggio da solo può essere un’esperienza di crescita per il bambino e per la sua famiglia. Ecco alcuni accorgimenti per rendere più sereno il distacco da mamma e papà