recessione
La scure della crisi
I curatori fallimentari hanno consegnato le lettere di licenziamento agli ultimi 21 dipendenti rimasti della Energy Resources di Jesi. Preoccupa anche la Nuova Manaro
I curatori fallimentari hanno consegnato le lettere di licenziamento agli ultimi 21 dipendenti rimasti della Energy Resources di Jesi. Preoccupa anche la Nuova Manaro
Ragionamenti e riflessioni su talento, creatività, simbologia ed espressività con Elisa Latini, fondatrice dell’associazione artistica Camaleonte di Jesi
A colloquio con Luciano Goffi, amministratore delegato di Nuova Banca Marche. Numeri, tempistiche, modalità e prospettive dell’ingresso nel gruppo Ubi
La compagnia di navigazione MSC ha informato l’Ufficio Turismo di Jesi che anche per il 2017 è stato confermato il tour “La città dell’Imperatore”
Raddoppiate le richieste di aiuto pervenute al comune di Jesi e all’Azienda Pubblica Servizi alla Persona. Oltre un migliaio le persone in coda per un sostegno
Al teatro Pergolesi di Jesi va in scena venerdì la città del futuro secondo Nomisma. Uno studio che sarà presentato all’interno dello spettacolo itinerante Buonasera Marche Show condotto da Maurizio Socci
A colloquio con Tim Bowers, il “professore” della Termoforgia Jesi, autore di una “tripla doppia” che ha consentito alla sua squadra di battere Piacenza e iniziare a sognare i playoff
Silvano Dolciotti, neo presidente del comitato Jesi-Fabriano di Confartigianato, fa il punto sulla situazione economica del territorio: «Dobbiamo valorizzare l’imprenditorialità locale, rafforzare le reti di impresa e puntare sull’export»
L’Aurora Jesi sfodera un’eccellente prestazione e batte l’Assigeco Piacenza davanti a 2.300 spettatori. Con la salvezza in tasca, ora si pensa ai playoff
Un approfondimento in programma domenica sul tema della prostituzione crea il caos a Cupramontana. Rimossi tutti i manifesti a seguito dell’indignazione da parte di alcuni cittadini
Nuovo problema alle condutture idriche di Jesi. Oggi il danno si è verificato in via Erbarella, causando disagi. Ieri era toccato a via Gramsci
Ancora atti vandalici nei parchi pubblici di Jesi. Questa volta è toccato agli Orti Pace, dopo le scorribande ai giardini pubblici di viale Cavallotti
Botta e risposta fra il comitato Jesi in Comune e il movimento Jesiamo sull’edilizia scolastica a Jesi. I primi accenni di campagna elettorale
Nuova Banca Marche riapre anche a Muccia (Mc) in un container. È il quarto sportello operativo dopo quelli di Camerino, Caldarola e Fiastra. Resta ancora chiuso il presidio di Monte San Vito
In occasione della festa degli innamorati, la Pinacoteca Civica ospiterà due originali eventi. Domenica e martedì pomeriggio. Dolcissimo il “finale”
La Cna programma per artigiani, commercianti e titolari di pubblici esercizi nuovi corsi di lingua per accogliere i turisti stranieri a Jesi, in costante crescita negli ultimi anni
Il territorio di Jesi e la Vallesina ha reagito meglio di altri alla crisi. Che non è ancora alle spalle. A fornire tutti i numeri è il segretario locale della Cna, Andrea Riccardi
Ancora una vincita nella ricevitoria Paoloni di via Gallodoro a Jesi. «La verità è che vendiamo tanti gratta e vinci, ma è anche merito della buona stella che ci assiste», commenta il titolare
Lo stilista Alessandro Angelozzi, che ha disegnato l’abito di nozze di Elisabetta Canalis e Martina Stella, incontra al Marchese del Grillo di Fabriano le future spose di Marche, Umbria ed Emilia Romagna
Imesa ha acquisito da Saipem una commessa del valore di 13 milioni di euro che comprende la fornitura di sottostazioni elettriche in container destinate alla Kuwait National Petroleum Company
L’azienda vinicola Monteschiavo, che per tanti anni ha associato il proprio nome al volley femminile, approda nel pool degli sponsor dell’Aurora basket Jesi
Ha già un’occupazione il 33% dei partecipanti al progetto formativo gratuito lanciato dal comune di Jesi. A comunicarlo è l’amministrazione Bacci
La Termoforgia Jesi lancia la promozione in vista del match di domenica prossima (12 febbraio) contro Piacenza. Buono sconto per le coppie. Obiettivo minimo: 2500 spettatori
Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche, commenta così il decreto legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e delle attività produttive colpite dal terremoto. Tutti i dettagli
Le parole di Marco Maganza, capitano della Termoforgia Jesi all’indomani dell’impresa a Treviso contro la prima della classe. E la carica dell’amministratore unico Lardinelli
Il dimezzamento del costo degli abbonamenti, fortemente voluto dal comune di Jesi, fa registrare un’impennata delle tessere vendute
Il titolare dell’azienda jesina Center Tecnica è il nuovo presidente del comitato territoriale dell’associazione di categoria, in rappresentanza di oltre tremila aziende artigiane
A Jesi sta riscuotendo un bel successo il Piedibus, il servizio che consente ai bambini di raggiungere la scuola avvalendosi di appositi tragitti pedonali, in piena sicurezza. Merito anche dei buoni sconto
Nel campionato di serie A2, la Termoforgia Jesi batte al Palaverde la capolista De’ Longhi Treviso. Il colpaccio in trasferta è riuscito. Domenica prossima arriva Piacenza in via Tabano. Poi le due bolognesi in trasferta
La Jesina non va oltre lo 0 a 0 a Pineto, in Abruzzo, nel campionato di serie D. Ma gli occhi dei tifosi erano tutti puntati verso la tribuna. Solo pochi giorni fa la dirigenza ha precisato che le quote societarie di maggioranza non sono in vendita
Terza giornata del girone di ritorno di Seconda Categoria (girone D) e terza vittoria consecutiva per il Cupramontana di mister Scortichini in trasferta ai danni dell’Atletico 2008 Filottrano
Ubi Banca è in procinto di acquisire Banca delle Marche. A renderlo noto sono le organizzazioni sindacali a seguito di un incontro con la dirigenza di Fontedamo
Le Marche si confermano per il secondo anno consecutivo la prima regione scelta dal governo quale riferimento nazionale per i servizi erogati
Il cantautore spagnolo si esibirà a Senigallia il prossimo 12 agosto. L’annuncio è arrivato oggi. Grande attesa per quello che si preannuncia l’evento dell’estate
A confronto con Wahbi Youssef, coordinatore della moschea jesina: «L’Islam non ha nulla a che fare con il fanatismo. La nostra è una religione di pace e misericordia»
JESI – Quale sarà il futuro della carta stampata? Le previsioni di Mario Avaltroni, l’edicolante di piazza della Repubblica a Jesi. Ragionamenti e riflessioni dal suo osservatorio privilegiato