religione
Antidoti al fondamentalismo
Riflessioni su religione, terrorismo, guerre e migrazioni con il vescovo di Jesi Gerardo Rocconi: «Il violento non ha nulla di religioso. La fede diventa un pretesto per avallare problemi personali»
Riflessioni su religione, terrorismo, guerre e migrazioni con il vescovo di Jesi Gerardo Rocconi: «Il violento non ha nulla di religioso. La fede diventa un pretesto per avallare problemi personali»
Ragionamenti in musica con Stefano Procaccini, presidente dell’Associazione Valvolare di Jesi: «La Musica è un insieme di colori e suoni che permette di esprimere sensazioni e pensieri. E’ espressione di sé, libertà, vita e passione»
La casa famiglia pubblica per persone disabili sta per diventare realtà a Jesi grazie alla generosità di Daniela Cesarini, l’ex assessore che scelse il suicidio assistito nel 2013
La passione per i rapaci si costituisce in associazione a Jesi. Ecco a voi i Falconieri di Federico II: «Lo Stupor Mundi affermava che un giorno senza falconeria è un giorno perso. È verissimo»
L’avvocato Lorenzo Fiordelmondo fa il punto sulla diffamazione in internet, con particolare riferimento ai social network (Facebook su tutti). Ecco i rischi che si corrono
Silvia Gregori ufficializza la propria candidatura a sindaco di Jesi. Correrà con il partito di Matteo Salvini. La sicurezza al centro del programma. Niente accordi con i partiti di centrodestra
L’esponente di Forza Italia formalizza la propria candidatura a sindaco di Jesi. Sarà sostenuto dal partito berlusconiano, dalla Democrazia Cristiana e soprattutto dalla lista civica di centrodestra Libera Azione
Diminuisce la popolazione a Maiolati Spontini e si alza la media dell’età. Per la prima volta, dopo tanto tempo, non si registra la presenza di centenari
Massimo Bacci annuncia la ricandidatura a sindaco di Jesi. Punterà ancora sulle liste civiche. «Per concretizzare questa nostra visione di città servono necessariamente due legislature»
Francesca Longo Giordani, nativa di Cupramontana, vive da dodici anni in Olanda con tutta la sua famiglia: «Dell’Italia non accetto il “do ut des” con l’occhiolino»
Apre in primavera il museo multimediale dedicato a Federico II. Sorgerà all’interno di palazzo Ghislieri a Jesi. Buona parte dell’investimento sarà sostenuto dalla Fondazione Marche
Nel 2016 le auto a gasolio crescono del 19% e quelle a benzina del 22%. In calo le auto ad alimentazione alternativa. L’Associazione Nazionale di Filiera dell’Industria Automobilistica Anfia) pubblica i dati
Il mercato dell’auto in Italia continua a salire: +15,8% nel 2016 rispetto all’anno precedente. Ottimi risultati per il gruppo Fca, che piazza ben tre suoi modelli Fiat sul podio
Il Governo italiano ha emanato il Decreto di attuazione che stabilisce le linee guida per la costruzione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli a combustione alternativa
Il Polo Enogastronomico Regionale sta per diventare realtà. Aprirà i battenti entro la primavera a palazzo Balleani a Jesi. Sarà vetrina delle eccellenze, ma anche strumento di formazione e ricerca
Una mela al giorno toglie il medico di torno? Il caffè è sempre un nemico? La pasta fa ingrassare? Sembrano certezze, spesso sono luoghi comuni senza fondamento
Saper leggere le etichette sulle confezioni è fondamentale per impostare una sana ed equilibrata alimentazione. Ma le informazioni non sempre sono facilmente accessibili
L’amministrazione di Jesi installa 37 nuove videocamere di sorveglianza urbana in prossimità della stazione ferroviaria, a integrazione dei dispositivi già operativi a Porta Valle
L’Università di Jesi celebra il 27 gennaio la Giornata della Memoria attraverso un pomeriggio di riflessioni e studi dedicato all’olocausto, aperto a tutta la cittadinanza
Aggiunta una recita in più, a grande richiesta di pubblico, per l’opera di Verdi in scena al Teatro Pergolesi di Jesi. Sold out gli appuntamenti del 3 e del 5 febbraio
Istituito a Jesi uno sportello per la risoluzione delle controversie tributarie tra il cittadino e il Municipio. Si potranno contestare le sanzioni e richiedere rimborsi
Sono già arrivate le richieste per i mini-appartamenti a servizio degli anziani autosufficienti, messi a disposizione a Jesi dalla Asp Ambito 9 e dal Collegio Pergolesi
Villa Borgognoni non è più sul mercato. Il comune di Jesi ha deciso di riprendersela per valorizzarla al meglio
La Regione ha pubblicato il bando per l’attivazione di 600 tirocini formativi destinati ai giovani che non studiano né lavorano
Definitiva la nuova pavimentazione dell’Arco Clementino. La Giunta jesina illustra i dettagli
La Fondazione Fileni ha consegnato 20 borse di studio a sostegno di studenti meritevoli delle province di Ancona e Macerata
La multinazionale jesina Clabo acquisisce un importante marchio cinese e amplia il proprio business nella repubblica popolare. Bocchini: «Rafforziamo la nostra competitività internazionale»
Pronto Soccorso di Jesi preso d’assalto a causa dell’influenza stagionale. L’Asur corre ai ripari
Crescono ancora gli utenti della Fornace di Moie
La sinistra jesina cerca un percorso comune in vista delle elezioni di primavera
Il liceo scientifico “Da Vinci” di Jesi si conferma fra i migliori istituti italiani per la preparazione all’università
Alfio Lillini, ex consigliere comunale jesino, pubblica le consuete previsioni realizzate consultando la bulbosa pianta
A tu per tu con il talentuoso chitarrista “jesino” al suo terzo album. «La musica è emozione. E ne è pieno il mondo»
Massimo Bacci scrive una lettera al presidente Mattarella per esprimere forti preoccupazioni in merito al futuro dei lavoratori e degli ex risparmiatori di Nuova Banca Marche
Un referendum per tentare di bloccare l’arretramento del monumento al compositore jesino nell’omonima piazza. A chiederlo è un comitato guidato da noti personaggi cittadini. Ma il sindaco Bacci non ci sta: «Trovo francamente bizzarro che tra i firmatari di questa proposta di referendum vi siano anche ex consiglieri che avevano responsabilità amministrative quando quel progetto veniva scelto ed approvato»
Palazzo Pianetti a Jesi è fra le dieci location d’Italia più suggestive in cui sposarsi. Lo dice un blog specializzato. A curarlo è Annalisa Mongiò, italiana residente a Dublino