in scena
Per “Jesi Educa” ecco lo spettacolo “Kafka e la bambola viaggiatrice”
Tratto dal romanzo “Kafka y la muñeca viajera” di Jordi Sierra i Fabra, va in scena al teatro Pergolesi di Jesi “Kafka e la bambola viaggiatrice”
Tratto dal romanzo “Kafka y la muñeca viajera” di Jordi Sierra i Fabra, va in scena al teatro Pergolesi di Jesi “Kafka e la bambola viaggiatrice”
A Villa Favorita, ad Ancona, si è svolta l’assemblea dei soci Istao, durante la quale sono stati approvati il bilancio 2024 e il budget 2025
«Con questa manifestazione – dichiarano i segretari di Fim, Fiom e Uilm , Luigi Imperiale, Sara Galassi, Vincenzo Gentilucci – determinati a definire aumenti certi del salario e estendere i diritti contrastando la precarietà e riducendo l’orario di lavoro»
Gli agenti hanno scoperto parti meccaniche di ben otto autovetture rubate in Abruzzo, tra Fiat Ducato, Panda e 500 e Lancia Y
Rimborsati completamente i costi sostenuti dalle famiglie per l’accoglienza dei bambini nel Centro per l’Infanzia, dove sono attivi 18 posti
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa di reclusione di Fermo dove dovrà scontare 7 mesi e 4 giorni per la rapina commessa nel novembre del 2022 a Fano
Le indagini avviate dopo che la vittima ha sporto denuncia presso il comando locale dei Carabinieri, per il furto di grondaie in rame, subito alcuni giorni prima, presso una propria casa dichiarata inagibile a seguito del sisma
L’uomo, in regime di libertà vigilata, è stato sorpreso, all’interno di un bar del centro cittadino, ad intrattenere rapporti con altri pregiudicati violando così le prescrizioni
Architetto, presidente e direttore tecnico della Fima Engineering di Osimo, Andreoli è stato rieletto nei giorni scorsi a coordinare l’associazione: «Momenti di grandi sfide per il settore»
La telefonata da un numero mascherato, che appariva come quello della Stazione dei Carabinieri di Montegranaro, voleva indurre la vittima a effettuare un bonificio da 13mila euro, per mettersi al riparo da possibili furti. L’uomo, insospettito, ha contattato i veri carabinieri
L’opera consentirà di incrementare la velocità di linea fino a 200 km/h, minori tempi di percorrenza, per la relazione Roma–Ancona (15 minuti in meno) e Roma–Perugia (10 minuti in meno), potenziamento dell’intermodalità e decongestionamento del sistema stradale
Al centro del dibattito accademico e sociale i temi dell’accessibilità, delle pari opportunità e delle buone pratiche per una società più inclusiva
La nave più famosa del mondo lascerà il porto di Ancona giovedì 3 aprile alla volta di Ortona, fino ad arrivare a Genova il 10 giugno
La donna è stata individuata dall’unità cinofila dei vigili del fuoco. Liberata dai rovi è stata affidata al personale del 118 per le cure mediche. Il fatto accaduto nel territorio di Civitanova
Lo Sportello, che trova collocazione nei locali di via Battisti, in pieno centro storico a Castelfidardo, nasce con l’obiettivo di offrire un servizio più vicino alle esigenze del territorio
Gli eventi sono 11 e sono stati programmati per toccare le cinque province marchigiane come un ideale road-show per affrontare temi utili sia ai datori di lavoro che ai lavoratori
Focus con imprese di eccellenza sul diritto del Fashion all’Università di Macerata. I dettagli
FameLab Ancona e la competizione internazionale per giovani ricercatori e ricercatrici scientifici con il talento della comunicazione
Controlli a tappeto nel centro di Ancona e di Falconara Marittima. Un arresto e sequestro di stupefacenti. Chiusa una pizzeria per sporcizia ed incuria ed elevate cospicue sanzioni ad esercizi commerciali
A chiamare la polizia la richiesta da parte di una donna, compagna dell’uomo, che era stata cacciata dall’abitazione dello stesso dopo una lite. Il fatto accaduto ad Ancona
Fabiana Faiella, Esecutivo Nazionale: «Episodi come questi fanno venire voglia di lasciare il servizio». Daniele Fumelli, Segretario Marche: «L’ennesima aggressione a operatori sanitari che fanno il proprio lavoro non può essere tollerata»
L’incontro “Connessi e vulnerabili, conoscere per prevenire e contrastare la violenza digitale” promosso dall’Ateneo camerte unitamente alla Questura di Macerata
Un italiano residente in riviera, pregiudicato, è stato tratto in arresto, trovato in possesso di sei involucri di eroina
Nell’estrazione di martedì 25 marzo la vincita più alta è stata realizzata a Jesi, in un punto vendita di Viale Papa Giovanni XXIII
Vittima, nel 2020, un 36enne romeno, in un contesto di rivalità per il controllo del traffico di sostanze stupefacenti. Fuggito in Albania, l’uomo era rientrato in provincia di Fermo, dove era domiciliato a Lido Tre Archi, per motivi di salute e riavvicinarsi a famiglia e figli rimasti in Italia
Ex dirigente regionale ed ex consulente presso il Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica per i rapporti con l’Unione Europea, è mancato a 83 anni
Venerdì 28 marzo dalle ore 9.30 l’Ente Bilaterale Artigianato Marche illustra i dati presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata
Ambientato nel Montefeltro, ha coinvolto attori marchigiani, circa 300 comparse e oltre 100 maestranze locali. Ricostruisce la storia di un eroe silenzioso
Studenti numerosi al convegno “Connessi e vulnerabili, conoscere per prevenire e contrastare la violenza digitale”
Istituito un elenco regionale e previsti contributi per i progetti di promozione, accoglienza e intrattenimento. Primo firmatario Andrea Putzu (FdI)
Dopo la giornata inaugurale, Unifestival 2025 a Macerata prosegue con nuove iniziative che esplorano il tema “Le espressioni della creatività”
Nel territorio fermano tre i Punti Unici di Accesso: a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio
Da oltre un anno, la fattoria del carcere fa parte del circuito di Campagna Amica, partecipando ai mercati di Ancona e Falconara
Il corteo partirà da via Schiavoni per giungere fino alla sede di Confindustria in via Bianchi. Stabilito il giorno
Seduta aperta del Consiglio regionale dedicata al medico di Castelplanio. Riconoscimento alle scuole vincitrici del premio giornalistico “Carlo Urbani”
«Il Comune di Macerata intende ribadire il proprio impegno nella lotta contro le frodi e nel garantire il corretto utilizzo dei servizi riservati ai cittadini disabili e residenti», ha detto l’assessore Renna