FORMAZIONE

Univpm, ad Ancona al via nuovi corsi professionalizzanti

Quindici le università coinvolte in tutta Italia e tra queste anche la Politecnica delle Marche. “Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio” il nome del nuovo piano di studi nato dall’accordo tra l’ateneo marchigiano e i collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati delle Marche

SERVIZI

Montignano, revocato il divieto di consumo d’acqua

Una decisione presa dal primo cittadino di Senigallia a seguito dell’esito favorevole delle analisi condotte dall’Asur Marche, che hanno riscontrato l’idoneità dell’acqua potabile erogata dalla rete dell’acquedotto

cronaca

Ladri di nuovo in azione nell’hinterland

Due i colpi messi a segno dai topi d’appartamento nelle ultime ventiquattr’ore. In un’occasione si sono finti carabinieri ed hanno mostrato un falso tesserino

servizi

A Montignano al via la distribuzione di acqua potabile

In attesa degli accertamenti da parte dell’Asur, verrà distribuita acqua potabile in piazza Risorgimento. Il divieto coinvolge anche la frazione Gabriella. Per informazioni Multiservizi ha messo a disposizione il numero di pronto intervento 800-181577

Corte di Castelferretti, il cantiere procede

Ieri mattina il Sindaco Goffredo Brandoni, il dirigente responsabile del presidio Erap di Ancona Massimo Urbinati e il dirigente comunale dei lavori pubblici Stefano Capannelli hanno effettuato un sopralluogo per verificare l’avanzamento del progetto

CRONACA

Le rubano il cellulare mentre cammina

Un uomo ha strappato il cellulare di mano ad una 32enne di Senigallia che stava passeggiando nel cuore del centro storico. Indagano i carabinieri

taglio del nastro

Fabriano, nuova gestione per l’Eni Cafè

La filosofia del gruppo, che coordinerà integralmente l’area di servizio, è quella di mettersi completamente a disposizione del cliente. Prevista anche l’auto sostitutiva durante il lavaggio del proprio mezzo

CRONACA

Ciclista esce di strada è grave

Un 60enne è finito fuori strada mentre si trovava in sella alla sua bicicletta sul lungomare di Marina di Montemarciano. L’uomo è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale di Torrette

CRONACA

Ancona, sequestrati 50 Kg di prodotto ittico

Il pesce era privo di etichettatura e documentazione. L’operazione è stata portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera di Ancona con gli ispettori croati all’interno del progetto JDP-Joint Development Plan

L'INIZIATIVA

Privacy e reati informatici. Ad Ancona un incontro

È in programma sabato 24 marzo alle ore 10 nella Facoltà di Economia. Tra i relatori la Vice Questore Cinzia Grucci, comandante Polizia Postale delle Marche e Maurizio Mangialardi Presidente Anci Marche

formazione

Inaugurato a Unimc lo spazio degli studenti

Il locale, di 50 metri quadri in via Santa Maria della Porta, sarà a disposizione delle associazioni studentesche. Il rettore Adornato: «Potenziare i servizi per rendere l’università ancora più attrattiva»

sensibilizzazione

A Monte Roberto si va a scuola di legalità

Come comportarsi di fronte al fenomeno del bullismo? Quali rischi si corrono assumendo, o spacciando, droga, o abusando di alcol? Sono alcuni degli argomenti trattati dalla Polizia di Stato all’Istituto Comprensivo “B.Gigli” di Pianello Vallesina

cronaca

C’è da rimuovere un pino, chiusa via della Montagnola

Intervento dei vigili del fuoco per l’albero all’interno di un giardino di una villetta. L’arbusto rischiava di cadere sulla veranda. Interdetto alla circolazione il tratto che va dalla rotatoria di via Barilatti fino al Pinocchio

telefonia

Linea fissa telefonica, in arrivo bonus

Gli operatori continuano ad applicare fatture ogni 28 giorni, facendo pagare, di fatto, una bolletta in più in un anno al consumatore. Adesso l’AgCom chiede a Tim, WindTre, Vodafone e Fastweb, di concedere giorni gratis come risarcimento

CRONACA

Ladri in azione in via Bramante

I ladri hanno messo a segno un furto in un appartamento di via Bramante a Senigallia e poi hanno cercato di introdursi in una casa sita nello stesso stabile

A scuola di legalità con la Guardia di Finanza

Un’iniziativa, oggi in scena ad Ancona, che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale delle Fiamme Gialle ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria