AMBIENTE

Il treno verde ad Ancona

Ogni passeggero di Trenitalia produce in media il 76% di gas serra in meno rispetto a chi viaggia in aereo e il 66% in meno dell’automobilista. Nelle Marche ogni giorno sono circa 27mila i viaggiatori

CRONACA

Ancona, intonaci su piazza Stamira (Fotogallery)

I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina intorno alle 8:30 in centro per la verifica di distacco di intonaco e elementi costruttivi dalla facciata di un palazzo. L’area transennata

CRONACA

Prende una curva e si cappotta con l’auto

È successo a Montesicuro, lungo la salita che porta al centro della frazione. Una Fiat Panda è finita su un campo. In ospedale un giovane che è stato aiutato ad uscire da un pompiere fuori servizio che si è trovato a passare nella zona

cronaca

Pedone investito a Montemarciano

L’uomo è deceduto. L’incidente è avvenuto la scorsa notte. Le indagini sono in corso da parte della Polizia Stradale

politica

Massimo Marcelli Flori è il candidato sindaco di Falconara a Sinistra

Quarantotto anni, attivo in politica dal 1993 e con varie esperienze a livello provinciale e regionale, in Comune è stato consigliere di opposizione nelle giunte Carletti, ed assessore ai Lavori Pubblici ed alla Partecipazione nella breve esperienza della giunta Recanatini

scienza e formazione

Al Galilei il convegno nazionale della rete Biotech

Nei giorni 7,8 e 9 marzo si è svolto all’ Istituto di Istruzione Superiore di Jesi l’incontro della realtà emergente nel panorama della didattica e della formazione scolastica italiana, a cui aderiscono 32 istituti superiori ad indirizzo biotecnologie sanitarie ed ambientali del territorio nazionale

IL PROVVEDIMENTO

Acqua inquinata a Sirolo, vietato l’uso alimentare

Il sindaco Moreno Misiti ha firmato l’ordinanza per la non potabilità. Un provvedimento scattato questa sera (ad eccezione di 4 zone) dopo i risultati comunicati dall’Asur che hanno evidenziato parametri non conformi con l’utilizzo domestico. Disposte le autobotti. Ecco dove

CRONACA

Raid di furti in auto a Passo Varano, denunciato un 44enne

È un uomo di Chiaravalle, sorpreso dalla polizia con la refurtiva: catene da neve, fili per caricare la batteria dei cellulari e altro materiale preso dai veicoli in sosta. Nell’ambito degli stessi controlli del territorio sono scattate altre due denunce

CRONACA

Tentata truffa ad un anziano

Tentata questa mattina la truffa ad un anziano residente nella prima periferia di Senigallia. I malviventi sono arrivati alla guida di una Renault Modus grigia

IL CONCORSO

Famelab, i nomi dell’edizione 2018 del talent show della scienza

I sei partecipanti hanno raccontato in soli tre minuti alcuni fondamenti della fisica, la pesca sostenibile, l’epigenetica, gli attacchi hacker, la paura e i cianobatteri, usando storie personali, un mappamondo, una rete fatta di spago e dei pacchetti di carta

AMBIENTE

Astea, bene i numeri del riuso e della differenziata

Dai comodini agli specchi, dal giochi da tavola ad arredi per la casa, dai forni e apparecchiature elettriche ai radioregistratori fino ai pc, ai libri o gli impianti stereo. Tutto questo entra ed esce nel centro di San Biagio a Osimo. Tutti i numeri del 2017

CRONACA

Scatta l’allarme al GPlanet

Scatta l’allarme nebbiogeno ed i passanti pensano ad un incendio. Sul posto vigili del fuoco e la polizia di Senigallia

AGRICOLTURA

Marche, 290mila ramoscelli di mimosa per l’8 marzo

Oggi assemblea imprenditrici agricole di Coldiretti. «Siamo qui per cercare di eliminare quelle disparità di genere ancora presenti. Le donne sono la colonna portante dell’agricoltura e dal nostro confronto possono nascere progetti per il futuro», spiega la presidente Francesca Gironi

cronaca

Ladri in azione, ripulite due ville

Due furti in abitazione messi a segno a Senigallia. I malviventi hanno rubato anche un’auto che è stata ritrovata a Porto Sant’Elpidio

il convegno

La persona al centro, il mantra del professor Kuroiwa

Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche sold out per la lectio magistralis del guru della Toyota e uno degli artefici dello sviluppo delle misure di informatizzazione adottate dal Governo giapponese

L'OPERAZIONE

Ordigno fatto brillare a Belvedere

Questa mattina poco dopo le 10 un ordigno è stato fatto brillare a Belvedere Ostrense. Le operazioni non hanno causato disagi

ECONOMIA

Imprese e sistema bancario, a Fabriano un confronto

Domani l’appuntamento, organizzato da Confindustria Marche Nord e dal Gruppo Intesa Sanpaolo, è alle 17. In virtù dell’apporto delle ex banche venete la presenza di Intesa Sanpaolo nelle Marche è passata da 132 a 163 filiali