il traguardo
Gli ascolani di Borgo Solestà alle finali nazionali del calcio paralimpico
«A Tirrenia porteremo la nostra storia di inclusione. Pronti a scendere in campo e a fare goal alla disabilità»
«A Tirrenia porteremo la nostra storia di inclusione. Pronti a scendere in campo e a fare goal alla disabilità»
Premiati l’austriaca Leonore Gewessler, che da ministra ha consentito che la Nature Restoration Law diventasse realtà, Geopop per la divulgazione scientifica dei contenuti del Living Planet Report 2024 e il Waldrappteam Förderverein, per il progetto per la conservazione dell’Ibis eremita
Il consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio 2024. Ricavi +12% sul 2023 e ordini acquisiti superiori ai 40 milioni di euro. Il debito si riduce a 9,7 mln contro i 16,8 mln dell’anno precedente
Un processo di scrittura collettiva con abitanti e artisti locali e internazionali per proteggere e raccontare la cultura ucraina, partendo dal centro culturale di Bakota Hub
Sabato 5 aprile va in scena il monologo teatrale scritto e diretto da Lucia Calamaro, per e con la popolare attrice anconetana
È un’agenda fitta di appuntamenti quella del gruppo di Loreto, con una pellicola sulle Marche firmata dalla Poliarte di Ancona e con una iniziativa dello Winx Club contro il cyberbullismo
La Spring/Summer 2025 dal titolo “Giardino Segreto, pensando a Vittoria Colonna” è un omaggio alla principessa romana ed al suo amore per il futurista Umberto Boccioni
Aperto il bando per l’assegnazione del 2° Premio instituito per onorare la memoria dell’illustre giurista marchigiano
Aperti a giovani e adulti dai 14 ai 34 anni, sono organizzati da Peacock Live & Events nell’ambito del progetto “Di Parco In Parco” in collaborazione con Nuovo Spazio Studio Danza
Un amore indimenticabile, una storia intrisa di mitologia, la serie che ha incantato milioni di lettori si prepara a conquistare anche il grande pubblico per immagini
Il designer internazionale nello showroom Gagliardini per la presentazione del nuovo numero della rivista, tra le più prestigiose iniziative editoriali del settore arte, architettura, design e cultura
L’artista marchigiano fa ritorno sul palcoscenico teatrale, con un nuovo tour tra ironia, romanticismo e punk-rock
Tra Urbino, Pesaro e Fano, dal 16 al 30 agosto, sotto il segno del catanese Giovanni Pacini (1796-1867), tra i più prolifici operisti del XIX secolo
Lo ha detto Alberto Galassi, ceo del gruppo leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso, con sei centri produttivi in Italia tra cui il cantiere nautico di Ancona e il cantiere di Mondolfo
Coinvolti anche i fiumi Aniene e Tevere nell’iniziativa dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, che vede tra i partner anche Legambiente
Da mesi è polemica sulla Denominazione di Origine Protetta (DOP) “Oliva Ascolana del Piceno”. Da un lato Consorzio di tutela e associazioni agricole sul rispetto del disciplinare, dall’altro i produttori industriali che spingono per allargare la produzione
“More Morricone”, questo il titolo del concerto che vede protagonisti due nomi di riferimento del panorama nazionale, sabato 15 marzo nella Sala Colonna dell’Accademia Malidran
L’azienda ottiene la certificazione internazionale delle pratiche sostenibili nella pesca e nell’acquacoltura: «Rispettosi dell’ambiente e delle generazioni future»
La maison di Urbisaglia (Macerata) ha rinnovato l’accordo di sponsorizzazione sul formalwear della squadra di Cristiano Ronaldo
Il MAN aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con ingresso gratuito per le donne. Un percorso tra arte e letteratura, con al centro il prezioso sarcofago romano del II secolo d.C.
Nella nuova sede di via Cascamificio fervono i preparativi per il Ramadan. L’intervista a El Anouar El Miloudi, e al coordinatore della Consulta per la Pace di Jesi, El Mostafa Drissi
L’imprenditrice marchigiana è una tra le maggiori esperte di tè in Italia. Sarà l’unica voce italiana in occasione del più importante evento internazionale dedicato ai professionisti del settore
Bene il fronte lavoro e dispersione scolastica, spesa sanitaria pubblica pro-capite al di sotto della media nazionale. I dati nel rapporto sulle capacità delle Regioni di rispondere ai bisogni sociali e sanitari della popolazione
Il festival “Dire Fare Ascoltare” esplora il mondo dell’audio in tutte le sue sfaccettature, alla presenza dei più grandi editori del settore, da Spotify a Chora Media, da One Podcast alla Rai
Lo scrittore di “Tutto chiede salvezza” – finalista al premio Strega da cui è stata tratta l’amatissima serie su Netflix – al Liceo Mannucci e in serata al Cinema Italia
Il 1 marzo l’incontro dedicato alla sua eredità culturale, proiettata nel futuro del teatro nelle Marche. Fondatore della Compagnia dell’Elfo, fu direttore del Sistina di Roma e del Teatro Stabile delle Marche
Dal 15 marzo al 26 dicembre, 20 appuntamenti per un viaggio musicale di alta qualità, con giovani talenti e star internazionali
L’intervista all’amministratore delegato dell’azienda di Jesi. Obiettivi ambiziosi, 100 milioni di ricavi annui da raggiungere entro il 2030
Si tratta dell’allestimento di successo che ha inaugurato il cartellone lirico del Teatro Pergolesi di Jesi. Dirige Alessandro Benigni, maiolatese doc
Lo stylist di Chiaravalle Cerioni è di casa tra le quinte di Sanremo: quest’anno sarà alle prese con più artisti, tra loro Achille Lauro, Brunori Sas e Jovanotti
Al via gli stage in azienda per gli allievi dell’Ente Formativo Calzaturiero delle Marche, a Civitanova Marche. Un progetto sostenuto dalla Regione Marche
Romano, 42 anni passati in manicomio senza essere malato, si è spento a 92 anni. Lo ricordano gli amici di Jesi e la web radio comunitaria che promuove la salute mentale
Agli Antichi Forni l’omaggio a uno degli illustratori maceratesi più importanti nel panorama nazionale ed internazionale, scomparso un anno fa
L’azienda di Cagli ha presentato a Pitti Filati 96 la nuova collezione PE 2026 e anticipato le strategie 2025 per crescere nel settore luxury
Il Teatro Rossini ospiterà la Data Zero del tour in cui l’artista romana sarà accompagnata dall’Orchestra Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis
L’azienda di Tolentino e la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico uniscono le forze in un accordo che coprirà l’intero ciclo Olimpico 2025-2028