l'evento
Macerata, l’omaggio a Mauro Evangelista inaugura il Capodanno Cinese
Agli Antichi Forni l’omaggio a uno degli illustratori maceratesi più importanti nel panorama nazionale ed internazionale, scomparso un anno fa
Agli Antichi Forni l’omaggio a uno degli illustratori maceratesi più importanti nel panorama nazionale ed internazionale, scomparso un anno fa
L’azienda di Cagli ha presentato a Pitti Filati 96 la nuova collezione PE 2026 e anticipato le strategie 2025 per crescere nel settore luxury
Il Teatro Rossini ospiterà la Data Zero del tour in cui l’artista romana sarà accompagnata dall’Orchestra Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis
L’azienda di Tolentino e la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico uniscono le forze in un accordo che coprirà l’intero ciclo Olimpico 2025-2028
Eleganza senza tempo per i brand marchigiani che hanno presentato le tendenze moda per la autunno-inverno 2025/2026. Tra queste, Tod’s, Tombolini e Lardini
L’azienda di Jesi si conferma leader di mercato nella costruzione di Quadri Elettrici di Media e Bassa Tensione nel settore navale
Già dirigente della concessionaria di pubblicità della tv pubblica, assume il ruolo di Executive Vice President TV, Digital & Talent della casa di produzione di Loreto
Insieme a Barcellona, L’Aia e Riga, c’è anche la città camerte. Nella sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche è coinvolta l’Enea, ed è stato scelto Palazzo Fazzini, sede dello studentato universitario
Il progetto “Lighting Bosso” inaugura la stagione 2025 di Appassionata, nel ricordo del musicista che suonò allo Sferisterio nel 2016 lasciando un segno indelebile nel cuore dei maceratesi
Massimo Ubaldi, ad dell’azienda di Maltignano: «Siamo al centro di quello che è il cantiere più grande d’Europa della ricostruzione post sisma 2016»
«Ha prevalso la ragione e l’interesse comune a preservare l’attività produttiva della Moncaro», ha commentato il ministro Adolfo Urso
La nota dell’impresa: «Tutte le competenze di Metisoft troveranno un’integrazione più ampia nelle aree strategiche per Var Group quali Digital Industry, Cloud, Security, Modern Workplace e Data Science»
Il gruppo industriale marchigiano vince il Good Design Award 2024, nella categoria industrial, che premia i migliori progetti di design e grafica del mondo
Nuova avventura musicale per il sassofonista e arrangiatore marchigiano. Il suo quinto disco è un omaggio ad una delle etichette discografiche più importanti della storia del jazz: la Blue Note Records
Il gruppo bresciano ha rilevato il ramo di azienda dell’azienda di Magliano di Tenna (Fermo) attiva nella produzione di tubi lisci in PVC e in polietilene
Per l’associazione,«tante possibili conseguenze negative» per il fiume a fronte di una spesa di 13 milioni di euro con benefici di breve durata
Si parte da Camerino. Concerti ad Ascoli, Fermo, Cingoli, Numana. Macerata, Castelplanio, Senigallia, Offida, Tolentino, Fermo, Grottazolina, Montegranaro, Matelica
La visita è basata su pannelli a lettura facilitata con curiosità e domande che coinvolgono gli alunni, in modo divertente, sui temi della solidarietà e dell’accesso alla salute
Altidona, l’8 dicembre si esibiscono il pianista Gian Luigi Zampieri, e la musicista rumena Ana-Maria Dumitrache, virtuosa del flauto di Pan
La maison di Urbisaglia (Macerata) è sponsor ufficiale per il formalwear della squadra saudita, vestendo non solo gli atleti ma anche staff tecnico e dirigenza
Mandato triennale 2025-2027 nel ruolo di presidente del CMS per l’assessore alla cultura di Macerata, e come direttore del CMS per il direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini
Unico nelle Marche, il locale dello chef Enrico Mazzaroni ha ottenuto il riconoscimento che segnala l’impegno per l’ambiente, la lotta agli sprechi alimentari, le buone pratiche di etica nel lavoro, la solidarietà e l’impegno sociale
Presentato da un team di quattro scienziate, il progetto Recap ha vinto un finanziamento di 10 milioni di euro per studiare i misteri del cosmo. Pentericci (Inaf): «Affronteremo uno dei misteri dell’astrofisica moderna»
La stilista di origini marchigiane, fondatrice e vicepresidente del gruppo Aeffe, ha annunciato il nuovo direttore creativo del brand che porta il suo nome
Esce oggi nelle sale il film di Léa Todorov, sulla pedagogista marchigiana che ha rivoluzionato l’approccio all’educazione e all’infanzia e lottato per i diritti di ogni bambino e delle donne
Nel corso della sua carriera, il manager ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto profilo negli Stati Uniti, in Italia e in Francia. Con questa nomina, Galantic entra nel consiglio di amministrazione di Tod’s SpA
Uno spettacolo e la tavola rotonda con le testimonianze dei protagonisti delle esperienze teatrali attive nei sei istituti penitenziari marchigiani
In termini di occupazione, i 41.467 addetti della filiera incidono per il 6% dei posti di lavoro regionali. I dati 2023 nel report “Io sono cultura” di Fondazione Symbola e Unioncamere
Si apre la nova edizione del festival dedicato al fotografo marchigiano che più di ogni altro in Italia riuscì ad immortalare la bellezza e l’eleganza dell’alta società degli anni ’30, ’40 e ’50
La nuova collezione firmata dall’urbinate è stata presentata alla Milano Fashion Week. In passerella anche Naomi Campbell, Irina Shayk e Mariacarla Boscono
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita, va in onda il 2 settembre il docufilm “Il verso e l’immagine. L’antico Appennino di Paolo Volponi”. A Urbino, la città natale, proseguono le tre mostre dedicate allo scrittore
Il concorso musicale di Macerata, punto di riferimento per i musicisti compositori emergenti del centro Italia, si svolgerà ad ottobre e novembre in vari teatri delle Marche
A Servigliano, Belmonte Piceno, Monteleone di Fermo e Smerillo va in scena “La Sibilla Appenninica e la magia della parola poetica”, progetto Bottega Teatro Marche
Martedì 27 agosto all’Home Theatre di Ancona “Drinkalot” con Carla Manzon e Romano Todesco, in replica giovedì 29 agosto a La Cerqua di Apiro; domenica 1° settembre all’Arco dei Angeli località Varano “Quanta strada ha fatto Bartali” con Beatrice Visibelli
«Vendo perché desidero che Villa Bucci continui a rappresentare un esempio eccellente del Made in Italy nel settore vinicolo», ha commentato il fondatore Ampelio Bucci
Venerdì 19 luglio dalle 6 del pomeriggio alle 6 della mattina seguente la 14esima edizione della notte dedicata all’architettura, alle arti, al design e alla dimensione adriatica