credito
Ranica: «Persone “malate” hanno agito sui territori sani delle good bank»
Parla l’attuale presidente di Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti, che conferma le tempistiche: il 23 ottobre Banca Marche e CariLo verranno fuse in Ubi
Parla l’attuale presidente di Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti, che conferma le tempistiche: il 23 ottobre Banca Marche e CariLo verranno fuse in Ubi
Rosanna Vaudetti spopola sul web con il video “Buonasera Buonasera Remix” in cui canta con l’amica Maria Giovanna Elmi nella cover del celebre brano del 1967, protagonisti Manuel Aspidi e Sara Galimberti. L’intervista alla popolare annunciatrice anconetana
Il consigliere delegato Victor Massiah ha annunciato oggi, venerdì 4 agosto, i dati sulla semestrale, il primo bilancio che ingloba i conti delle tre banche acquisite. -27 milioni di euro l’utile di Banca Marche, Etruria e Carichieti, una perdita inferiore al previsto. Ad ottobre migrazione dei conti correnti e della piattaforma tecnologica
Venerdì 4 agosto, alle ore 21.30, ad Ancona, l’anteprima del Festival Nottenera di Serra De’ Conti, con Notteanimata: una serata ad ingresso libero dedicata al meglio dell’animazione d’autore italiana e non solo
Una pièce scritta e diretta da Enrico Zaccheo ed interpretata da Enzo Curcurù. Prima dello spettacolo, alle ore 19,30, lo IAT organizza una visita guidata gratuita alle Grotte di Osimo. A seguire aperitivo
Maz Gazzè, Francesco De Gregori con Gnu Quartet Form, e Samuele Bersani: tre concerti ‘bomba’ chiudono il Festival di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma, ideato e promosso da Neri Marcorè. Numerose le proposte enogastronomiche con le aziende del luogo
Crac Banca Marche, ad Ancona l’8 agosto un incontro per spiegare come accedere alle procedure arbitrali che teoricamente possono garantire fino al 100% del valore investito in obbligazioni subordinate
Dal 3 al 6 agosto a Filottrano la 38esima edizione della rievocazione storica che ricorda l’antica rivalità con i vicini osimani risalente al XV secolo. Ricco il programma della manifestazione
La squadra di medici italiani, marchigiani e emiliani, ha realizzato centinaia di interventi gratuiti a favore dei soccorritori e dei volontari impegnati nel campo della Croce Rossa di Camerino e nell’area dei Monti Sibillini dopo il sisma del 30 ottobre 2016. Il premio della Federazione Europea dei Dottori Chiropratici è stato consegnato a Malta
Secondo i dati Ires Cgil, nelle Marche solo 1 assunzione su 10 è stabile: l’88,5% dei nuovi contratti attivati sono precari, solo l’11,5% sono a tempo indeterminato, aumenta più che in ogni altra regione d’Italia l’utilizzo dei contratti a termine e le relative cessazioni
Presentato ad Ancona dalla Regione Marche il Rapporto dell’Osservatorio regionale del mercato del lavoro: nel 2016 in calo dell’0,8 gli occupati, cresce il lavoro intermittente (+6 mila), cala il numero dei contratti a tempo indeterminato. In aumento il Pil e la spesa per consumi delle famiglie
Altri 700 prepensionamenti tra i lavoratori del gruppo bergamasco, tra cui i dipendenti della ex Popolare di Ancona, nell’ambito della riorganizzazione in Banca Unica. Ma la trattativa con i sindacati non si ferma qui: il tavolo resta aperto in vista della fusione delle tre banche salvate, Banca Marche, Carichieti e Banca Etruria
Prorogato fino al 28 agosto il bando rivolto a giovani artisti under 35 per musica, cinema e arti performative.
Dalla Toscana il progetto si espande anche in Umbria, Marche ed Emilia Romagna
Tra le voci più spinose della trattativa, restano i 1.318 esuberi da gestire, secondo l’azienda, anche attraverso cessioni ed esternalizzazioni
Nel tempio della tecnologia tedesca brilla la stella della qualità italiana. Il gruppo di Rosora è risultato tra i migliori 44 fornitori su 35.000 aziende che collaborano con la Bosch, provenienti da 11 nazioni diverse, ed inoltre si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Test Bench Equipment”
Grandi ospiti alla maratona d’arte che si terrà il 21 luglio a Marzocca di Senigallia. Al centro del dibattito, il tema della comunità, in un territorio che con gli eventi sismici è chiamato ad affrontare la ricostruzione dell’habitat, della comunità e del paesaggio
Resterà aperto per tutta l’estate il tavolo di confronto tra sindacati e Gruppo Ubi per l’aggiornamento del Piano Industriale 2019/2020 comprensivo della fusione per incorporazione di Nuova Banca Marche. Primi dettagli: Ubi prevede un intervento su 130 sportelli Nbm con 55 chiusure entro il 2017
All’unanimità, il consiglio regionale ha approvato la risoluzione che chiede ai Parlamentari italiani di non approvare il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Canada. «Si rischia di vanificare – ha detto l’assessore Anna Casini – gli sforzi profusi per sostenere un’agricoltura di qualità»
Quest’anno si festeggiano i 50 anni del Verdicchio di Matelica e Rosso Conero, e saranno i portabandiera dei vini delle Marche nel Festival agro-rock”Collisioni” a Barolo in Piemonte. A settembre, il festival sbarcherà a Jesi per un gemellaggio tra le terre del vino
Appello dell’associazione degli agricoltori al Consiglio regionale e ai parlamentari marchigiani, per votare contro il trattato di libero scambio tra Ue e Canada. Nell’accordo – secondo Coldiretti – «nessun limite è previsto sulla produzione dei wine kit»
Il 21 luglio dal tramonto all’alba la maratona notturna in spiaggia, a Marzocca di Senigallia, tra architettura, cibo, installazioni, performance, letture, incontri. Si riparte dal un tema della ricostruzione post sisma e da una riflessione sulla fragilità dell’ecosistema
Due start up marchigiane tra le 4 vincitrici di Innovative Made in Italy di Unicredit Start Lab, il programma di accelerazione del Gruppo Unicredit. A convincere la giuria, i premiscelati hi-tech Heraclex in edilizia e la golosità del gelato arrotolato
Il gruppo pesarese si rafforza con l’acquisizione al 100% della società di Jesi. Fervono intanto i lavori per il trasferimento dei dipendenti di Senigallia, Fabriano e Osimo-Aspio nel centro direzionale Fontedamo, ex Banca Marche
Sabato 15 luglio nella Badia di San Benedetto de’ Frondigliosi a Casteplanio saranno svelati i vincitori della seconda edizione del Premio istituto in memoria all’ex sindaco e insegnante scomparso nel 2013
Anche il Festival “Risorgimarche” di Neri Marcorè si impegna per aiutare migliaia di piccole aziende agricole delle aree del sisma, che hanno subito il crollo del 90% delle vendite
Al via il confronto con i sindacati sull’aggiornamento del piano industriale del gruppo bergamasco, per integrare le tre banche nel modello Ubi. Sette macroaree, di cui una a Jesi per Marche e Abruzzo. Annunciato in tutto il gruppo il taglio di 270 sportelli entro il 2018 (di cui 80 per Nuova Banca Marche) e di 3000 dipendenti entro il 2020
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti che consentono l’avvio degli arbitrati per gli obbligazionisti coinvolti nel crac di Banca Marche, Banca popolare dell’Etruria, CariFe e Carichieti. I dubbi dei comitati dei risparmiatori: “Una beffa”
La sollecitazione per fare insieme – sindacati, associazioni di categoria, istituzioni locali – una decisiva battaglia: quella tesa a garantire lavoro e tenuta della “territorialità” nella delicata partita della fusione nel gruppo Ubi. Lo chiede il sindacato Fabi in una lettera aperta a Ceriscioli ed ai sindaci di Pesaro Macerata e Jesi
La vertenza di Nuova Banca Marche oggi in consiglio regionale. L’assessora Bora risponde all’interrogazione di Enzo Giancarli e ribadisce gli obiettivi della regione; contenere al minimo l’impatto degli esuberi, mantenere le strutture direzionali presenti in regione, garantire flussi di credito adeguati all’economia
Presentato ad Ancona il rapporto annuale sul 2016 “L’economia delle Marche”: +0,6% di Pil per la regione, export a +0,5%, calo degli occupati (-0,8%), pesano gli effetti del sisma
Musica, teatro, arte, degustazioni e buon cibo, dal 30 giugno al 2 luglio a Cupramontana. Per il decennale un programma d’eccezione: 11 concerti live, 2 DJ set, 2 mostre, 1 spettacolo teatrale di grande impatto, proiezioni di video e presentazioni di libri
Un Festival di solidarietà, ideato da Neri Marcorè, attore marchigiano, originario di Porto Sant’Elpidio, dal 25 giugno al 3 agosto nei più bei luoghi delle Marche ferite dal sisma, con i big della musica italiana
Preoccupazione tra i lavoratori di Nuova Banca Marche (oggi rinominata ‘Banca Adriatica’) e Cassa di Risparmio di Loreto per i tagli dei costi operativi – tra cui dipendenti e filiali – annunciati dalla nuova proprietà, Ubi Banca
Per il critico d’arte, il primo dovrebbe “rimanere lì dov’è”, ovvero nella zona di Porta Bersaglieri fuori le mura cittadine, mentre non esclude uno spostamento tattico per il secondo, almeno “in linea di principio”
A Piticchio di Arcevia, dal 2 al 4 giugno, la terza edizione del festival multidisciplinare con eventi culturali, musicali e gastronomici, aventi per comune filo conduttore l’aspirazione ad un vivere più etico e sano
C’è anche il manoscritto dell’Infinito del Leopardi esposto nell’Aula Magliabechiana, a Firenze. Una fra le tante testimonianze dell’arte straziata provenienti dalle cittadine e dai paesi dell’entroterra appenninico, in mostra fino al 30 luglio