Benessere

focus

Influenza: casi in aumento, picco tra i bambini 0-3 anni

Al Pronto Soccorso del Salesi di Ancona i casi di accesso sono in crescita, specie tra i più piccoli. Un surplus di lavoro arrivato in anticipo di una settimana rispetto a quanto atteso. Il punto sulle Marche con il primario della Clinica di Infettivologia di Torrette, Andrea Giacometti

PSICOLOGIA

Cosa dicono di noi i regali che facciamo

I doni che scegliamo rivelano aspetti della nostra personalità, dei nostri bisogni di relazione e delle dinamiche di potere che mettiamo in atto con gli altri

PSICOLOGIA

Giochi e giocattoli, cosa regalare ai più piccoli per Natale

I negozi offrono una gamma davvero ampissima e la possibilità di scelta è immensa. Di fronte al dubbio su cosa possa piacere a un bimbo piccolo, ecco alcune nozioni di psicologia infantile che ci aiuteranno ad orientarci nelle scelte

PSICOLOGIA

L’adolescente e la malattia di un genitore

I giovani che attraversano questa fase possono apparire indifferenti e distaccati. In realtà nascondono una complessa situazione emotiva da riconoscere e accogliere. Per aiutarli, occorre conoscere i loro bisogni

psicologia

Screening oncologici, perchè molti li disertano?

Questi esami permettono di scoprire il cancro in fase precoce o addirittura di prevenirlo. Per motivi più o meno consapevoli, molti li rifiutano, privandosi di un’arma efficace

società

Paradossi del benessere

Oggi corriamo forsennati sulle strade e autostrade senza posa e dimentichiamo che anche la nostra mente ha invece altre vie su cui i nostri pensieri vagano e slittano ad ogni emozione. Una riflessione sui “tempi moderni” con il consulente di fitoaromaterapia/tecniche di rilassamento e respirazione Umberto Rocchi

SERVIZI SOCIO-SANITARI

Terza età: sei Rsa nelle Marche premiate con i Bollini Rosa Argento

Due le Residenze sanitarie assistenziali in provincia di Ancona premiate da Onda con il massimo riconoscimento per qualità al top: “Abitare il tempo” a Loreto e “Residenza Dorica” nel capoluogo. Le altre sono nel pesarese e nell’ascolano

salute

Su Nature uno studio della Politecnica su come aumentare la protezione dalle malattie

Il lavoro pubblicato sulla rivista nasce dalla collaborazione tra Nadia Raffaelli, ordinario di Biochimica nel Dipartimento di Scienze Agraria, Alimentari e Ambientali dell’ateneo dorico, Roberto Pellicciari, a capo della TES Pharma e Joahn Auwerx, direttore del Laboratorio di “Integrative and System Physiology” della Scuola Politecnica federale di Losanna

PSICOLOGIA

Paura di guidare, cause e terapie

La paura di guidare può assumere forme diverse ed essere una manifestazione di vari disturbi psicologici o problemi relazionali

L'APPROFONDIMENTO

Visita al cimitero, oltre l’usanza anche il significato psicologico

In occasione della commemorazione dei defunti i camposanti sono più popolati del solito e le tombe abbellite da fiori. «Un rituale socialmente condiviso che permette di dare un ordine e un contenimento all’angoscia e al dolore della perdita» spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

PSICOLOGIA

Quando è il medico ad ammalarsi

I medici che si ammalano hanno difficoltà a farsi curare, vivono la malattia come una debolezza da nascondere e temono di perdere prestigio chiedendo aiuto

L'APPROFONDIMENTO

L’importanza dei vaccini, parola alla dottoressa Daniela Cimini

Dopo che recenti casi di cronaca hanno riportato l’attenzione sul dibattuto tema delle vaccinazioni, facciamo chiarezza con il Direttore UOC Prevenzione e Profilassi delle Malattie infettive, Dipartimento di Prevenzione Area Vasta 2 ASUR

PSICOLOGIA

Halloween e i bambini, il significato psicologico della festa

Scheletri, zombi, vampiri, bare: l’appuntamento più popolare e terrificante dell’anno, permette ai bambini di esorcizzare le loro paure travestendosi da ciò che più li angoscia e di avvicinarsi in modo giocoso al tema della morte

CIBO E SALUTE

La Psiconutrizione ci aiuta a fare ordine

A parlarcene le Dott.sse Jessica Stroppa e Jane Romaldoni, una sinergia di professioniste operanti in due ambiti apparentemente differenti, Psicologia e Nutrizione, verso un obiettivo comune

primo piano

Violenza su donne, minori e anziani, in aumento i casi

Il dato emerso nel VI convegno regionale promosso dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Dal 2010 al 2017 sono stati 69 i casi di abuso osservati sui bambini all’Ospedale Salesi. «È importante segnalare le situazioni di degrado. Non si deve voltare lo sguardo», dice Loredana Buscemi, medico legale e direttore scientifico dell’evento