l'approfondimento
I semi, gusto e benessere
Un alimento prezioso anche nella prevenzione di patologie cardiache. La Health Coach Letizia Saturni ci consiglia una ricetta semplice e veloce. Gustare per credere
Un alimento prezioso anche nella prevenzione di patologie cardiache. La Health Coach Letizia Saturni ci consiglia una ricetta semplice e veloce. Gustare per credere
Il “messaggio Io” è una tecnica comunicativa che permette di esprimere i nostri bisogni in prima persona senza far sentire l’interlocutore colpevolizzato, predisponendolo meglio all’ascolto
Poveri di acqua ma ricchi di numerose sostanze nutritive, sono veri e propri scrigni di salute e si prestano a qualsiasi tipo di alimentazione. Il punto con la Health coach, Letizia Saturni
A tu per tu con Agnese Zammit e Lina Rossi che gestiscono l’ambulatorio multidisciplinare specialistico per i disturbi dell’apprendimento accreditato dalla Regione Marche
L’assertività è la capacità di esprimere emozioni e opinioni in modo chiaro ed efficace senza offendere o aggredire l’interlocutore
Le persone che tendono ad utilizzare strategie passivo aggressive esprimono la rabbia non in modo diretto e franco, ma con strategie più larvate e ambigue
L’apparecchio di ultima generazione, in dotazione al reparto di Pediatria dell’Ospedale materno infantile, è costato circa 20mila euro ed è stato acquistato grazie all’impegno della Fondazione Salesi e con il sostegno della Fondazione BNL
La resilienza è la capacità di far fronte ad eventi destabilizzanti riorganizzando la propria vita in modo positivo e uscendo arricchiti dalle avversità, continuando a proiettarsi nel futuro
Nelle prossime ore saranno pronti gli esiti dei test sierologici effettuati per risalire al ceppo di meningite che ha colpito il 19enne milanese che è arrivato domenica 7 gennaio sulla spiaggia di velluto in cui alloggiava e frequentava una scuola privata ad Ancona. Il giovane è fuori pericolo
Aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con latte, miele o marmellata e portando poi a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Ecco la dieta “antigelo”
«Si tratta di una novità importante per la comunità regionale e non solo – ha commentato Michele Caporossi – una risposta alle malattie croniche che in Italia colpiscono un cittadino ogni dieci»
Allungato il tempo per gli esami anche in previsione dell’aumento delle prestazioni. A spiegarcelo il dottor Claudio Piana che dirige l’unità di Radiologia al “Santa Casa” di Loreto
Bambini e anziani, le fasce più colpite. Previste ondate di assenze a scuola. Scopriamo i sintomi, i modi per riconoscerla e le possibili complicanze con il professor Andrea Giacometti, direttore della Clinica di Infettivologia di Torrette e il professor Antonio Cherubini, direttore Geriatrica d’Urgenza-Punto di Primo Intervento dell’Inrca
In una cultura in cui l’esteriorità e l’apparenza hanno un’importanza spropositata, sentirsi non a proprio agio con il proprio aspetto fisico può essere fonte di grande sofferenza e avere pesanti ripercussioni sulla qualità della vita
A Capodanno tendiamo a formulare buoni propositi di cambiamento, che in genere però hanno vita breve. Accade soprattutto quando non sono in reale sintonia col nostro vero essere
Si apre una nuova era nella diagnostica per immagini agli Ospedali Riuniti di Ancona. La nuova dotazione in forza alla Radiologia, permetterà di ottenere immagini di alta qualità e precisione, in pochissimi secondi. Una strumentazione che permetterà di abbattere notevolmente i tempi di attesa, evitare procedure diagnostiche invasive e risparmiare risorse economiche
Per uno psicologo i termini “buono” e “cattivo” non hanno senso. La psicologia si interessa di ciò che c’è dietro i comportamenti e parla piuttosto di bisogni, offrendo un’immagine complessa dell’essere umano
Questo è un periodo altamente stressante e critico per chi ha un disagio psicologico. Anche chi non ha disturbi particolari, può viverlo con un senso di malessere, di angoscia e malinconia
È una spinta motivazionale che si innesca quando percepiamo che la nostra libertà di scegliere come comportarci è limitata o minacciata. Per questo una forte proibizione può scatenare automaticamente la ribellione e indurci ad intensificare il comportamento vietato, piuttosto che a cessarlo
La struttura ospedaliera anconetana è stata certificata da Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna per l’impegno nella promozione della medicina di genere e nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili
Conflitti, dissenso e lotte di potere sono comuni nei gruppi. Si pensa siano fenomeni negativi e dannosi per la vita del gruppo, ma sono in realtà necessari per garantire la possibilità di cambiamento
Prevenzione, educazione e informazione sono le lacune che hanno favorito la diffusione della patologia, insieme ad un calo dell’attenzione sul tema. Il punto con Andrea Giacometti, direttore della Clinica di malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona
La struttura residenziale e semiresidenziale verrà attivata in via sperimentale per una durata massima di un anno e, al termine dei primi otto, l’Asur rendiconterà gli esiti della sperimentazione
Domenica 3 dicembre l’associazione Tutela per il diabetico di Ancona in collaborazione con Biomedfood organizza un pranzo per informare e sensibilizzare su questa patologia che in Italia colpisce oltre tre milioni di persone. E le stime parlano di un trend in crescita
Un progetto promosso dall’Accademia Chirurgica “Durante Scacchi” e dal Poliambulatorio Rea per gli alunni della scuola primaria, accolto dai dirigenti dei tre istituti comprensivi cittadini e patrocinato dal Comune
Diversi studi svolti dagli anni Settanta ad oggi hanno provato che l’attività fisica regolare produce un miglioramento immediato della depressione. I consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi
L’allarme lanciato da Enrico Brizioli, amministratore delegato di Kos Care-Santo Stefano Riabilitazione, in occasione del lancio a Jesi della rete di “Neomesia”, nuovo player sanitario nel settore della riabilitazione psichiatrica con 16 strutture in 6 regioni di cui due nelle Marche, a Maiolati Spontini e Serrapetrona
Visita questa mattina del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli al reparto dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” di Torrette di Ancona. A breve prenderà l’avvio un progetto di prevenzione e cura dei pazienti pediatrici del Reparto di Oncoematologia Pediatrica
I figli che sono stati trascurati dai genitori possono avere da adulti difficoltà a creare legami affettivi, perché si difendono dalla delusione e dalla paura del rifiuto distaccandosi emotivamente dall’altro
Si fa ancora troppa confusione tra virus e malattia, a causa della scarsa conoscenza. L’assessore di Ancona, Capogrossi: «Importante informare i giovani, perché l’incidenza maggiore è nella fascia tra i 25 e i 30 anni»
Su 1688 donne marchigiane che sono ricorse all’IVG nel 2015, oltre il 23% è andata fuori dalla provincia di residenza per mancanza di medici disponibili
Il convegno del 17 novembre sulle complicanze del diabete, sarà preceduto giovedì 16 dalla singolare iniziativa del Comune che illuminerà di viola uno dei monumenti del centro storico, Porta Lambertina, per la giornata dedicata al tumore al pancreas
Sabato 11 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona si è tenuto “Come parlare del male. I medici, i pazienti, i media”, convengo nell’ambito del KUM! Festival. Un talk show dove medici, media, cittadini e associazioni di volontariato si sono confrontati sulle trappole della comunicazione in sanità
Circa 80 donne di tutte le età hanno aderito alla giornata dedicata alla prevenzione, con visite di controllo gratuite che si sono svolte presso i locali della Croce Rossa Italiana di Osimo
Molte persone che vivono l’esperienza di una malattia grave o di altri eventi drammatici sentono il bisogno di lasciare agli altri l’insegnamento che hanno tratto dalla sofferenza
Fertitlità, vita di coppia, sessualità: sono solo alcuni dei temi che verranno trattati in un corso base promosso da Iner-Marche assieme al consultorio familiare Ucipem e all’Asur – Area Vasta 2