Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli

Benessere

Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

STILI DI VITA

Come ritrovare il peso ideale per essere in forma

Curare l’alimentazione e fare movimento sono i pilastri del benessere. Il presidente di Federfarma Ancona, Luigi Galatello: «Trenta minuti di camminata sono già un salvavita»

SANITÀ

In via di costituzione una rete oncologica marchigiana

L’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore è regolamentato dalla Legge 38 del 2010 che sancisce il diritto del cittadino a non soffrire. Nonostante la norma sia all’avanguardia in Europa, due italiani su tre ne ignorano l’esistenza. Ad Ancona una tavola rotonda sul tema

PREVENZIONE

Ipofisando: una settimana dedicata alla salute dell’Ipofisi

L’evento, in programma dal 5 al 10 giugno all’Ospedale Regionale di Torrette, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori dell’ipofisi, la ghiandola endocrina che controlla l’attività ormonale e metabolica dell’intero organismo

L'INIZIATIVA

A Castelfidardo si parla di salute e prevenzione

Alimentazione, sport, vaccini e molto altro, i temi che saranno approfonditi nelle “Serate in verde”, il ciclo di incontri organizzato dalla Croce verde con interventi di esperti in materia tutti i venerdì di giugno e il primo di luglio

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

Sette giovani su dieci con la sigaretta prima dei 18 anni

Nelle Marche l’80% dei malati di tumore al polmone è fumatore e nel 30% dei casi sono le donne ad essere coinvolte. Al via un progetto pilota di prevenzione rivolto ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Senigallia per sensibilizzarli ai corretti stili di vita

PSICOLOGIA

So che menti, ma ti credo

Perchè in una coppia uno mente spudoratamente e l’altro continua a credergli senza poter vedere la realtà? Più che di un carnefice e di una vittima, si tratta di un incastro relazionale dei bisogni di entrambi. L’identikit del fenomeno secondo la psicologa e psicoterapeuta Lucia Montesi

SOCIETÀ

Cinquanta prove fino al suicidio. Ecco Balena blu

Si chiama Blue Whale ed è il folle gioco che sta spopolando tra gli adolescenti. «Su Internet i ragazzi trovano di tutto: sesso libero, droga, gioco e viene persino spiegato nel dettaglio come usare un’arma», spiega l’analista forense Luca Russo. Ascolto e dialogo tra genitori e figli: questa la strada per la prevenzione secondo la pedagogista Annunziata Brandoni

SALUTE

Hiv, in aumento i casi nelle Marche

Sono oltre 2000 i sieropositivi nel territorio regionale. Nella provincia di Ancona il maggior numero di casi, circa 1100. «Si registrano mediamente un’ottantina di nuove infezioni da ogni anno», dice il professor Andrea Giacometti, direttore della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona. La sua intervista

L'INTERVISTA

Celiachia, Riganelli: «L’unica terapia è la dieta gluten free»

In occasione della Settimana dedicata a questa patologia, due convegni sul territorio provinciale: “Celiachia e Pediatria” oggi alle 17 a Jesi e “Donna e Celiachia” domani, giovedì 18, ad Ancona. Il punto con Gabriella Riganelli, consigliere Aic Marche, su cause, diagnosi e terapia della malattia

PSICOLOGIA

Mamme, la fatica di lasciar andare

Arriva un momento in cui le mamme devono lasciar andare i figli perchè percorrano la loro strada, con la consapevolezza di averli equipaggiati come hanno potuto con il proprio amore e di dover ora rischiare di lasciare che volino da soli. Molte madri però fanno molta fatica a non trattenere i figli, per motivazioni profonde che hanno a che fare con i propri bisogni

IPERTENSIONE

Pressione alta e stress: così non va

L’ipertensione è tra i principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, anche per le donne. Quali sono i fattori di rischio? Lo abbiamo chiesto al dottor Cesare Boria, dirigente medico U.O. di Cardiologia Asur Marche Area Vasta 2 Jesi

PREVENZIONE

Alimentazione e salute, due incontri in Vallesina

Uno stile di vita salutare e consapevole è il tema dei due incontri a Jesi e San Marcello dove l’ex Convento di Montelatiere è pronto a diventare Villa Oasi, un polo per la cura di malattie legate ai disturbi alimentari

scienza

Vaccini, come e perché al convegno osimano

Il comitato “Pasteur” di Osimo ha organizzato un convegno invitando tre noti medici per fare chiarezza su una delle questioni più dibattute del momento

Colazione sana e nutriente, come scegliere i prodotti ideali

I consigli della biologa nutrizionista Chiara Picardi: «I carboidrati sono fondamentali a colazione, ma è sempre meglio scegliere prodotti integrali» e, per i nostri lettori, due ricette per cominciare con sprint la giornata

salute

Vaccini, i medici: “Non abbassate la guardia”

Nella Settimana mondiale delle vaccinazioni l’Omceo di Ancona ribadisce l’importanza di proteggere con i vaccini la salute della comunità intera. Il prestigioso “Journal of infection” pubblica l’articolo del professor Fernando Maria de Benedictis sulla “Pertosse fatale nell’infanzia”.

PSICOLOGIA

«Perché l’ha fatto?». Superare il dolore di un suicidio

Il lutto dopo una morte per suicidio è molto più doloroso che in una morte involontaria, perchè gravato dai sensi di colpa, dal pensiero che forse si poteva evitare, dalla rabbia verso chi ha deciso di abbandonarci. Anche se con fatica, si può arrivare ad accettare e comprendere

All’Inrca anziani in palestra con “Sprint-t”

ANCONA- All’Inrca anziani in palestra con “Sprint-t”, il progetto europeo che mira a contrastare ‘sul nascere’ la fragilità fisica e l’indebolimento muscolare, primi campanelli d’allarme di un cattivo invecchiamento. Lo studio clinico, il più vasto al mondo, vede coinvolti l’Irccs Inrca – Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani – di Ancona, l’Università Cattolica […]

star bene

Consigli per la longevità

Quali sono i segreti per vivere meglio e più a lungo? Ce lo svela uno studio di “Italia longeva” che ha preso in considerazione le cosiddette aree blu, quelle in cui si concentra il maggior numero di centenari al mondo

IL PROGETTO

I mattoncini Lego per correggere i disturbi motori

Le famose costruzioni colorate diventano il metodo di gioco privilegiato per abbattere le barriere motorie. Due cooperative “illuminate” di Castelfidardo e Camerano si sono unite per organizzare il primo incontro del progetto “Lego lab”

PSICOLOGIA

O io o tua madre. Quando la convivenza con i suoceri è drammatica

Un rapporto conflittuale con i suoceri può diventare una sofferenza drammatica quando si vive nella stessa casa. Anche quando razionalmente si vorrebbe cambiare, motivazioni profonde e spesso inconsapevoli spingono a perpetuare una convivenza dolorosa per tutti

MEDICINA

Cure palliative e fine vita, convegno ad Ancona

L’incontro si terrà sabato 8 aprile presso la sala dell’ex Consiglio Comunale di Ancona. Partendo da racconti di casi concreti di assistenza a malati terminali, i relatori affronteranno la questione del diritto di ricevere cure adeguate per vivere dignitosamente il fin di vita

BENESSERE

Domani la Giornata mondiale dell’attività fisica

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda almeno 150 minuti di movimento a settimana. Nelle Marche sono 5.623 le associazioni sportive dilettantistiche e 2.697 gli impianti sportivi presenti nel territorio

LUNCH BOX

Cereali, legumi e verdure: ecco il mix vincente della pausa pranzo

Quante volte ci è capitato di consumare frettolosamente dei pasti poco equilibrati? Organizzare un pranzo salutare e gustoso nel break di mezzogiorno è possibile, basta seguire alcune semplici regole. I suggerimenti dalla nutrizionista osimana Ilaria Silvestrini

PSICOLOGIA

«Dai, fai giocare anche tua sorella!»: genitori e rivalità fraterna

La rivalità tra fratelli è un fenomeno naturale e sano, utile alla loro crescita ma molti genitori non lo comprendono. Nel tentativo di favorire unione e condivisione adottano comportamenti controproducenti e dannosi. La parola alla psicologa e psicoterapeuta Lucia Montesi

SANITÀ

Morbillo, boom di casi

Nelle Marche, nei primi mesi del 2017, il numero dei contagiati ha toccato valori solitamente registrati nell’arco di un anno. Andrea Giacometti, Primario della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona, fa luce su questa malattia e sulla questione del vaccino

L'INTERVISTA

Allattare al seno con consapevolezza e informazione

Le consulenti de La Leche League spiegano ai futuri o ai neo genitori come affrontare questo percorso, tra reali preoccupazioni e falsi miti. Alla Biblioteca La Fornace Moie ogni sabato mattina uno spazio tutto per loro e per le famiglie per condivere questo momento

SALUTE

Tumore all’utero: si può sconfiggere

Attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e le cure, la scienza medica è in grado di prevedere una drastica riduzione dell’incidenza dei tumori dell’apparato genitale femminile

SALUTE

Allergia al polline, prevenzione e consigli

Giornate più lunghe, temperature gradevoli e starnuti a volontà! Per chi soffre di allergie l’arrivo della bella stagione è sinonimo di fastidio. Ne parliamo con il dottor Micucci, responsabile del Servizio di Allergologia presso l’U.O.C. di Pneumologia all’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi