Benessere

PSICOLOGIA

Io dallo psicologo? Non sono mica matto!

La figura dello psicologo è ancora oggetto di molti pregiudizi: che si occupi dei “matti”, che tanto parlare non serve a niente, che basti sfogarsi con un amico, che chiedere aiuto sia un segno di debolezza. Preconcetti che impediscono a molti di accedere ad un aiuto qualificato e di uscire prima da una condizione di sofferenza

Chef stellati al servizio dell’oncologia

Moreno Cedroni e Mauro Uliassi sono i protagonisti del progetto “Stelle per l’Oncologia”, organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

SALUTE

Al via la Settimana del Cervello

Anche le Marche aderiscono alla campagna coordinata dalla “European Dana Alliance for the Brain”, in Europa, e dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives” negli Stati Uniti, che quest’anno si svolge da oggi, 13 marzo, fino a domenica 19. La parola all’associazione Calliope

YOGA

La donna e l’energia della Luna

Anna Maria Tranchida, fondatrice dell’associazione Yoga Marga racconta come il canale lunare incida nella vita. Con un esercizio spiega come concentrarsi sulla realizzazione del benessere spirituale o emotivo, liberando la creatività, l’intuizione e la libertà di idee

IL PROGETTO

Caffè Alzheimer, “la comunità che si-cura”

Sarà inaugurato domani, giovedì 9 marzo alle ore 17,00, il primo ciclo di incontri quindicinali dedicato alle persone affette da demenza e alle loro famiglie. Un momento di confronto con esperti ed educatori professionali

LA VISTA

Cataratta, un velo sul mondo

E’ la principale causa di cecità nel mondo moderno, colpisce con l’avanzare dell’età, ma non mancano purtroppo casi precoci. L’intervento chirurgico è oggi sempre meno invasivo

PSICOLOGIA

Il successo non è un numero

L’imperativo ad avere successo può soffocare il piacere e l’entusiasmo di ogni progetto sotto l’ansia della competizione e la paura di non essere accettati. Ma il vero successo è realizzarsi come persona, e la passione non ha bisogno di riconoscimenti per dare felicità

ASSISTENZA E RIABILITAZIONE

Malattie rare, la Lega del Filo d’Oro in prima linea

Le malattie rare, di cui oggi (28 febbraio) si celebra la Giornata Mondiale, sono tra le prime cause di sordocecità e pluriminorazione. A sostenere coloro che ne sono affetti e i loro familiari, è impegnato da anni il Centro Nazionale di Osimo

SALUTE E PREVENZIONE

Ictus: l’importanza di riconoscerlo in tempo

Il “colpo” rappresenta la terza causa di morte in Occidente, per cui è fondamentale la prevenzione. A Jesi è in funzione la prima Stroke Unit delle Marche: ecco come funziona

salute

Pericolo processionaria

Con l’arrivo della primavera torna anche il pericoloso bruco, che può essere addirittura letale per cani e gatti. I consigli della veterinaria

CARDIOLOGIA

Quando il cuore perde il ritmo

La frequenza del cuore è un indicatore da tenere sotto controllo: non sempre tachicardie e bradicardie sono innocue. Quali le conseguenze? E come affrontare il problema?

ECOLOGIA E RISPARMIO

Pannolini lavabili, una scelta possibile

Il loro utilizzo non renderà la vita impossibile a nessuna mamma. Troppi e ingiustificati dubbi inibiscono alla prova ma chi si è “convertito” ha abbandonato per sempre i classici pannolini a favore di una scelta differente

VISTA

Vita social: che fatica per la vista!

Postura, illuminazione sbagliata, abuso di pc, tablet e smartphone: attenzione all’affaticamento oculare e ai fastidi che può provocare. Ne parliamo con il Dottor Ottavio Beccaria

PSICOLOGIA

Con il mio amore, cambierà

Molte persone pensano di poter migliorare il partner con la forza del proprio sentimento. Perché si tratta di un’illusione basata su dinamiche di coppia disfunzionali e inconsapevoli lo spiega la psicologa e psicoterapeuta Montesi

SONNO

Dormire bene per stare meglio

I consigli del dottor Daniele Aucone, specialista in Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi, per liberarci dagli acciacchi causati da un sonno scorretto

L'INDAGINE

Farmaci: causa disfagia per 9 anziani su 10

L’Inrca di Ancona ha condotto uno studio sul legame tra farmaci e disturbi della deglutizione su un campione di 140 anziani all’interno di due Residenze sanitarie assistite per un periodo di quattro mesi

formazione

“Anche tu puoi salvare una vita”

SAVEyourLIFE e Cometech Srl lanciano un corso gratuito per insegnare le manovre di disostruzione in un lattante, bambino e adulto che possono davvero fare la differenza in caso di bisogno

CARDIOLOGIA

L’infarto non è cosa da uomini

Tra le prime cause di morte in Italia, colpisce, contrariamente a quanto si pensa, in percentuali simili entrambi i sessi. Come si riconosce e come si deve intervenire?

PRODOTTI GREEN

L’ecologia al servizio del benessere

Coppetta mestruale: troppo scetticismo nei confronti di uno strumento utile ed ecologico per le donne. Molto diffusa in Europa e negli Stati uniti, la coppetta comincia a fare capolino anche in Italia

INFEZIONI URINARIE

Occhio a stress e alimentazione

Prurito e bruciori sono fonte di disagio, ma esistono vari rimedi per prevenirli: il cibo, lo stile di vita e anche il look giocano un ruolo molto importante, anche più del sesso

L'INIZIATIVA

Allattamento virale

Parte dal web l’invito alle neo mamme di ritrovarsi il 17 e il 18 febbraio nei luoghi pubblici delle città italiane contro la censura. Al via scatti, video e flashmob

L'APPROFONDIMENTO

Dipendenti dallo smartphone? È una malattia

L’uso continuo e compulsivo delle nuove tecnologie modifica non solo il nostro modo di vivere, ma anche la postura e l’equilibrio del corpo. Parliamone con un esperto

PSICOLOGIA

“E invece, pensa”: scoprirsi capaci di farcela

Con le parole della canzone di Fiorella Mannoia la psicologa e psicoterapueta Lucia Montesi racconta il viaggio di tutte quelle persone e dei bambini che, imprigionati a lungo nella sofferenza, un giorno, scoprono che le catene si sono allentate, o che non esistono più, in primo luogo nella loro testa

SCIENZA

Perché dormiamo? Svelato il segreto

La ricerca sulla neurobiologia del sonno è stata condotta negli States dall’Università Politecnica delle Marche e con l’Università del Wisconsin-Madison e l’Università di San Diego

MEDICINA

Il test del respiro al Salesi

L’associazione Slow Food Marche ha donato al laboratorio di Gastroenterologia Pediatrica del Salesi un macchinario per diagnosticare le intolleranze alimentari. Sull’apparecchio una targa in memoria di Valerio Chiarini

alimentazione

Cibo e bambini, la parola all’esperta

La biologa nutrizionista Ilaria Silvestrini, docente alla fondazione Montessori di Chiaravalle, ci svela alcuni trucchi per far mangiare i più piccoli: più energia e salute senza perdere il gusto

SANITÀ

Conoscere l’Alzheimer

«È la forma di demenza più conosciuta, rappresenta il 60% dei casi: in Italia sono 600mila, nel mondo 50 milioni», dice Giuseppe Pelliccioni, responsabile Unità operativa Neurologia Inrca

ALIMENTAZIONE

Go vegan ad Ancona

Vegetariani e vegani sono in aumento esponenziale e ad Ancona il corso universitario registra il boom. Si è aperta una nuova era dell’alimentazione nella patria di spaghetti e pizza?

LUDOPATIA

Malati di slot

Quando giocare diventa un’ossessione, capace di far rinunciare agli affetti, a una vita normale. Nell’intervista il dottor Rodolfo Rabboni, ci aiuta a comprendere meglio questa dipendenza comportamentale

LUDOPATIA

Dietro il gioco

Secondo uno studio di Nomisma con l’Università di Bologna, nel 2016, il 49% degli studenti italiani ha giocato d’azzardo. Il punto con la psicoterapeuta Lucia Caimmi che spiega come la patologia nasconda una profonda sofferenza emotiva

MALATTIE INFETTIVE

Meningite e vaccino, il punto con l’esperto

Una malattia che sembrava scomparsa e che torna invece a fare molta paura. Ma quali sono i sintomi e come si può prevenire il contagio? La nostra intervista al professor Andrea Giacometti, Direttore della Clinica Universitaria di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona

BAMBINI PIU' SANI

Torna nelle mense “Pappa Fish”

Nelle mense scolastiche gli studenti potranno assaporare una volta alla settimana il pesce fresco dell’Adriatico, grazie al progetto Pappa Fish giunto alla terza edizione

L'ANNUNCIO

In arrivo la cannabis terapeutica

Medicine alla cannabis disponibili nelle farmacie della provincia di Ancona, solo con ricetta e secondo le quantità stabilite dal medico. Federfarma fa chiarezza