PSICOLOGIA
Educare i bambini al rispetto degli animali
La crudeltà dei bambini verso gli animali deve essere fermata non solo per il benessere degli animali, ma anche perchè fattore predittivo di comportamento violento in età adulta
La crudeltà dei bambini verso gli animali deve essere fermata non solo per il benessere degli animali, ma anche perchè fattore predittivo di comportamento violento in età adulta
Ad eseguire l’intervento, su una bambina di 10 mesi, il professor Giovanni Cobellis, direttore della Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con la sua equipe
Serendipità significa trovare qualcosa di importante mentre stavamo cercando altro. Può sembrare una piacevole coincidenza casuale, ma in realtà la serendipità è favorita dal nostro atteggiamento mentale
La sensazione di smarrimento al rientro dalle vacanze si chiama “post-vacation blues” o “post-holidays blues”. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Monica Benvenuti
La percezione di cosa è ingiusto può variare da una persona all’altra e portare a reazioni differenti. L’analisi della psicoterapeuta Lucia Montesi
Gli occhiali scuri sono usati non solo per proteggersi dal sole ma anche per sentirsi più belli, più sicuri e meno vulnerabili
Ecco tutti i suggerimenti delle dottoresse Chiara Bertani e Barbara Sernani per far trascorrere un’estate sicura ai nostri amici a quattro zampe
Allacciare nuove amicizie in età adulta è più difficile e richiede più impegno e pazienza. Ecco alcuni suggerimenti per favorire nuovi incontri
Appuntamento a Marcelli di Numana dove il personale CRI insegnerà le manovre di rianimazione cardiopolmonare insieme alle manovre di disostruzione delle vie aeree rilasciando un attestato di partecipazione
L’arrivo di un nipote richiede ai nonni di ridefinire la propria identità e il rapporto con i figli, dosando presenza e supporto
Nonostante le alte temperature di questi giorni, il pronto soccorso dell’ospedale Salesi di Ancona si trova a gestire «una media di 100-120 accessi al giorno» non per malori da calore ma per traumatismi causati da incidenti stradali e infortuni domestici. Il punto con la responsabile Elisabetta Fabiani
Con le temperature elevate gli anziani e le persone malate sono le più a rischio. Ne abbiamo parlato con il cardiologo e geriatra Riccardo Sarzani
Anche i padri possono andare incontro a depressione perinatale, con conseguenze potenzialmente gravi sullo sviluppo dei figli
Il sindaco Fioravanti si è complimentato con il dottor Antonini, che ha svolto un lavoro prestigioso insieme al suo staff
Si tratta di una sindrome caratterizzata da tic multipli. Ecco in cosa consiste, le cause e le strategie terapeutiche per gestire i sintomi
Sfoggiare una pelle abbronzata è per molti un obiettivo desiderabile da raggiungere più in fretta possibile, sottovalutando i rischi per la salute
I genitori hanno un ruolo cruciale nell’aiutare bambini e ragazzi a sviluppare una sana capacità empatica
Nella giornata nazionale contro le leucemie, linfomi e mielomi, abbiamo rivolto alcune domande al primario della Clinica ematologica degli Ospedali Riuniti di Ancona sulla prevenzione e sui dati dell’aumento della sopravvivenza
Non sentirsi felici malgrado si viva una situazione piacevole e gratificante fa sentire sbagliati e in colpa. In realtà si tratta di una condizione comune che può avere molteplici spiegazioni
L’iniziativa si inserisce tra le attività che l’AIL e le sue 83 sezioni provinciali organizzano in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma del 21 giugno
Sempre più giovanissimi chiedono trattamenti estetici per rincorrere l’ideale di bellezza proposto dai social
I colori hanno il potere di influenzare parametri vitali, processi cognitivi, emozioni e comportamenti. Ecco come
I primi amori dei figli adolescenti possono destabilizzare i genitori e sollevare le loro ansie. Essere consapevoli delle proprie difficoltà permette di non interferire con le esperienze dei figli
I figli nati dopo la morte di un altro figlio possono essere investiti del compito di colmare il dolore, una condizione che li espone a rischio psicopatologico
La ricerca di un ambiente di lavoro non competitivo e giusto bilanciamento fra carriera e vita privata sono alla base del nuovo fenomeno
Alcuni comportamenti dei genitori possono attenuare lo stress della separazione nei figli e favorire il loro benessere psicologico
Nelle sedute di psicoterapia, i terapeuti devono costantemente monitorare ciò che accade dentro di sé e usare questo materiale a favore dei pazienti
L’Organizzazione mondiale della sanità a poco più di tre anni dall’avvio dell’emergenza internazionale ha sancito la fine simbolica della pandemia. Ma il virus continua a circolare
L’insoddisfazione lavorativa può dipendere da cause esterne o da fattori personali. Su questi possiamo agire per un cambiamento migliorativo
L’uso degli psicofarmaci è spesso demonizzato e contrapposto alla psicoterapia, ma può essere necessario per alleviare una sofferenza invalidante e rendere praticabile la psicoterapia.
Di Marino (Commissione psicologi della Consulta provinciale degli studenti): «Questo è l’inizio di un cambiamento nel quale noi crediamo fortemente». C’era pure il prefetto Darco Pellos
Bus in piazza Cavour e dermatologici in visita. Il melanoma? Un grave tumore maligno che origina dalla proliferazione anomala dei melanociti e che colpisce soprattutto la pelle
Da trent’anni al fianco di tantissime persone per esaltare la bellezza e il benessere. La titolare Serenella Dellabella: «A ogni compleanno di solito si fanno i bilanci, il mio è certamente positivo»
L’effetto placebo dimostra quanto l’efficacia di una cura sia influenzata da fattori psico-sociali che prescindono dall’azione farmacologica
La qualità del legame di attaccamento che formiamo da bambini con chi si prende cura di noi ha un’influenza determinante su numerosi aspetti della nostra vita
In ogni famiglia esiste un sistema di lealtà visibili e invisibili che influenza il modo in cui ogni membro della famiglia può pensare, sentire ed agire. Più i vincoli di lealtà sono rigidi, maggiore è il rischio di psicopatologia