il tema
Adolescenti depressi, come aiutarli? Le cause e i consigli della psicoterapeuta
Psicoterapia, farmaci e atteggiamento dei genitori: tutti i possibili aiuti per dare sostegno a ragazzi e ragazze che soffrono di depressione
Psicoterapia, farmaci e atteggiamento dei genitori: tutti i possibili aiuti per dare sostegno a ragazzi e ragazze che soffrono di depressione
Il pedagogista formatore Sabattini disegna il quadro degli adolescenti di oggi, quelli che hanno «pagato più di altri per gli effetti della didattica a distanza». E li sollecita: «Riprendete in mano le vostre passioni»
Coordinatrice del nuovo progetto è Marianna Agostinelli, psicologa e sessuologa clinica, che spiega in che cosa consiste l’iniziativa e a chi si rivolge
In crescita l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica nelle Marche. La curva è giunta al plateau e l’incidenza negli ultimi giorni sta registrando un lieve decremento
La depressione è in preoccupante aumento negli adolescenti, ma è difficile riconoscerla per le sue caratteristiche peculiari. Ecco i consigli della psicologa
Il virologo spiega che la variante è diventata prevalente nell’Anconetano e lo diventerà anche nel resto delle Marche. «Entro la primavera avremo svilupperemo immunità, tra vaccinati e infettati naturalmente»
Questa pratica consiste nel prestare attenzione a ciò che accade nel momento presente. La psicoterapeuta Lucia Montesi spiega i suoi benefici
Nella relazione di coppia, la dipendenza affettiva porta ad annullare i propri bisogni nel tentativo di scongiurare la perdita e l’abbandono. L’analisi della psicoterapeuta Lucia Montesi
Il Governo non approva il bonus salute mentale e la Campania adotta lo psicologo di base. «Le Marche? Lo avevano previsto nel 2016, ma la delibera non è stata attuata»
Un’iniziativa della Fondazione PaladiniOnlus, che con Biogen, azienda leader nella neuroscienze, e con il patrocinio dell’Associazione per lo Studio delle Distrofie Muscolari Spinali Infantili, di Famiglie SMA e dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, è giunta nelle Marche
La tradizione della calza della Befana può essere un’occasione per aiutare i bambini a riflettere sul loro comportamento. Ecco le riflessioni della psicologa
È distribuito da oggi l’antivirale Molnupiravir. Il primario della Clinica di Malattie Infettive di Torrette chiede che la gestione degli antivirali sia affidata a medici generici e Usca. «Il virus ormai è endemico»
Prendere carta e penna e scrivere i nostri obiettivi. Con il nuovo anno arriva il desiderio di dare una svolta alla nostra vita. Il punto con la mental coach Roberta Cesaroni
La campagna di screening straordinari promossa dalla Regione ha l’obiettivo di garantire agli studenti il ritorno in classe in sicurezza alla fine delle vacanze di Natale. Ecco i punti sul territorio regionale dove si possono fare i tamponi
In un mese le infusioni sono passate da 127 a 251. Nelle Marche al 28 dicembre ne sono state somministrate complessivamente 1.137
Cosa sappiamo ad oggi della variante Omicron? Come si può distinguere dalle altre? I vaccini funzionano? Lo abbiamo chiesto al primario della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona
Il Capodanno è un mezzo simbolico con cui “resettiamo” e diamo una struttura al tempo. Ma qual è oggi il nostro rapporto col tempo?
Il gesto di scambiarsi gli auguri a Natale risponde a un antico bisogno di vicinanza e protezione sociale, ma oggi ha in parte perso il suo significato. Come recuperarlo?
Le risorse serviranno ai fini dello studio, della diagnosi e della cura della malattia ritenuta invalidante
Perdonare sé stessi per gli errori commessi permette di liberare energie per vivere in modo più maturo. Ecco come imparare a farlo
Il passato affettivo e sessuale del partner può diventare fonte di dubbi ossessivi e ansia, tanto da compromettere la relazione di coppia attuale
Leggere tiene il cervello allenato, allontana lo stress, ci rende più empatici e più preparati ad affrontare situazioni problematiche. Ecco perché
Il nuovo reparto, che conta 4 posti letto più uno per le emergenze e si rivolge alla fascia 15-25 anni, insiste all’interno della Clinica di Psichiatria dell’ospedale regionale
A febbraio 2022 ad Ancona aprirà il primo check point fisso delle Marche per la diagnosi dell’Hiv e delle altre malattie sessualmente trasmissibili. Ne abbiamo parlato con Luca Saracini, direttore delle Opere Caritative Francescane
Assistere agli abusi di un genitore sull’altro comporta gravi conseguenze sui figli minori sul piano fisico, cognitivo, affettivo e sociale
Il coordinatore regionale di Assofarm Marche spiega che negli ultimi giorni la terza dose ma anche le prime somministrazioni anti-Covid sono cresciute per effetto del Super Green pass e del crescere dei contagi
Rispettare i tempi della terapia, porre attenzione ai bisogni delle persone, restituire fiducia in se stessi: l’approccio alla massofisioterapia della professionista di Ancona
Le conseguenze del maltrattamento cronico da parte del partner rendono difficile la richiesta di aiuto da parte delle donne vittime di violenza domestica
Una Border Collie che si accorge del cambiamento di zuccheri ben 15 minuti prima delle macchine. Un legame speciale con la padrona 14enne. E ora, ai Musei Civici di Pesaro, ha ricevuto un attestato
Ogni famiglia si evolve attraverso stadi che richiedono sempre nuovi equilibri. La difficoltà di adattarsi o il blocco nel passaggio a un nuovo stadio può tradursi in sintomi psicopatologici
A farne le spese sono soprattutto i giovanissimi. Il punto con la presidentessa del Centro Heta di Ancona per il trattamento e la prevenzione dei sintomi contemporanei
Da marzo di quest’anno nelle Marche sono state curate con gli anticorpi monoclonali 530 persone. Il report su impiego ed efficacia in Area Vasta commentato dal professor Giacometti
Mentre nelle Marche ci si organizza per la vaccinazione degli under 12, il primario della Rianimazione del Salesi Alessandro Simonini invita le famiglie a confrontarsi con i pediatri e sostiene l’utilità di immunizzare anche questa fascia d’età
Dallo sportello di ascolto alla legge sull’istituzione dello psicologo a scuola. Oltre al virus, nelle scuole si diffonde la depressione da pandemia
Nel diabete gli aspetti psicologici influenzano non solo la qualità di vita, ma anche la malattia stessa e l’efficacia delle cure. I consigli della psicologa
Tutti i bambini attraversano una fase in cui si oppongono a tutto esasperando i genitori. Si tratta della “fase del no”, necessaria per crescere e divenire autonomi