Attualità

attualità

Migranti in salvo al porto di Ancona, sbarcati i primi 37 naufraghi

Sono sbarcati al porto di Ancona i 37 migranti, fra i quali anche 12 minori, salvati dal naufragio nel Mediterraneo dalla nave umanitaria Ocean Viking. La Ong ha affrontato un viaggio di quattro giorni con mare mosso prima di giungere finalmente alla banchina 22 dove è stato allestito un punto di prima accoglienza

lavoro

A Jesi il Congresso della Camera del lavoro della Cgil di Ancona

Due giorni di dibattito e approfondimenti sui temi del lavoro all’Hotel Federico II di Jesi dove si è tenuto il decimo congresso della Camera del lavoro della CGIL di Ancona. Tra i dati emersi: in dieci anni, dal 2011 al 2021, le imprese attive nel territorio provinciale sono diminuite dell’8,6%

natale

Gradara, è già Natale al castello!

Tanti appuntamenti speciali, a Gradara, fino all’8 gennaio per le famiglie e soprattutto per i bambini che potranno anche incontrare Babbo Natale

l'evento

Ad Ancona si accende biANCONAtale

Con l’accensione dell’albero in piazza Roma, sabato 26 novembre ha preso il via BiAnconatale, la kermesse che accompagnerà il periodo delle festività con un ricco calendario di eventi fino all’8 gennaio 2023

L'EVENTO

Senigallia capitale del turismo e della cucina

Studenti e chef si immergono nell’innovazione in cucina grazie alla strumentazione di Blu 3 Professional, co-protagonista al Panzini di Senigallia per il 35° congresso internazionale Aeht

Cultura e Impresa

Elica “svela” Marshy, opera vincitrice del Premio Ermanno Casoli

L’opera dell’artista Eugenio Tibaldi, realizzata con lo scarto delle lamiere provenienti dal ciclo produttivo, ha coinvolto i dipendenti del Gruppo Elica, che sta continuando le attività con la Fondazione Ermanno Casoli. La presentazione a Castelfidardo

scuola

Inaugurazione Anno scolastico 2022-23

Volto scoperto e sguardo emozionato. Sono entrati così a scuola gli studenti dell’Istituto Superiore Podesti-Calzecchi Onesti. Nell’istituto del capoluogo dorico, questa mattina, si è svolta la cerimonia di apertura dell’anno scolastico

L'INTERVISTA

Filottrano, maxi bolletta per la Bottega Golosa. Ora si rischia la chiusura

Il titolare, Lorenzo Lucaioli, è esasperato dopo l’ultima bolletta dell’energia elettrica da 5.100 euro e stima che a fine anno avrà versato 45.000 euro di corrente. Un’attività ereditata dal padre, una tradizione di famiglia e un punto di riferimento, da ormai quarant’anni, per Filottrano. Parla il titolare, Lorenzo Lucaioli

il progetto

Jesi, in nome dell’arte la seconda vita dell’ex Cascamificio

Si trasformerà nella Casa delle arti della Fondazione Pergolesi Spontini. Edificato nella seconda metà dell’Ottocento lungo il canale Vallato, nel quartiere San Giuseppe-San Savino, l’edificio era la sede di una fabbrica di filati e occupava 630 persone, per lo più donne. Ora la rinascita

estate

Marche, è crisi per le agenzie di viaggio

Uno scenario complesso frena i viaggi verso l’estero e rischia di mettere in ginocchio molte agenzie, già in sofferenza per la pandemia. Parla Scortichini, titolare della catena Go Word e membro del board nazionale Astoi Confindustria Viaggi

FOCUS

Caldo rovente e siccità minacciano le api

Sentinelle del fragile equilibrio esistente nell’ecosistema, api e impollinatori ci stanno avvisando che il cambiamento climatico in atto è davvero importante. Ne abbiamo parlato con l’entomologa Sara Ruschioni

IL PERSONAGGIO

Only Fun, Dario Cassini show dall’azzurro mare di Numana

Dallo spettacolo naturale della perla del Conero allo spettacolo “Only Fun-comico show”. Abbiamo incontrato l’attore e cabarettista a Marcelli di Numana per una bella chiacchierata tra progetti, ricordi e vita familiare con il suo adorato figlio Raffaele