la denuncia
Quanti ostacoli in centro! Viaggio tra le barriere architettoniche di Jesi con Alessia Polita
Scale, porte strette, marciapiedi senza rampe: in due parole, barriere architettoniche
Scale, porte strette, marciapiedi senza rampe: in due parole, barriere architettoniche
«È un riconoscimento importante che mi gratifica di tanti sacrifici e di tante amarezze». Così il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri
Taglio del nastro questa mattina per il nuovo Campus sportivo e la palestra nel Polo scolastico Mics di via Venezia a Moie di Maiolati Spontini: ospite d’onore della giornata il ct azzurro Roberto Mancini. Il commissario tecnico della Nazionale di calcio ha inaugurato la nuova struttura del comprensivo “Carlo Urbani”
“Joine” è il futuro che guarda alla sostenibilità ambientale. Ma è anche il futuro di un importante gruppo imprenditoriale, quello della famiglia Menchi
Ex ciclista, grande conoscitore della storia di questo sport e dei suoi protagonisti, collezionista: un salto nel mondo di Giuseppe Rocchetti, 84 anno, jesino doc
Per il 25° anno dalla sua fondazione il Centro Papa Giovanni XIII di Ancona ha promosso una due giorni di riflessione e confronto sulla disabilità. Sordoni: «Riportare i diritti al centro»
Iniziative, musica, allestimenti ad hoc e persino un gelato tutto nuovo: la creatività fa rima con emozione in una Jesi tutta rosa dove si attende, dopo 37 anni, la tappa del Giro d’Italia
Dal Pnrr all’emergenza Ucraina, tanti i temi affrontati sul tavolo dell’assemblea Anci Marche, alla quale ha preso parte anche il presidente Decaro e il capo della Protezione civile Curcio
Ad Ancona, presso la concessionaria Volvo Cars Pieralisi, è stata inaugurata la stazione di ricarica per auto elettriche, aperta anche ad altri marchi. Fa parte di un network di almeno 25 stazioni di ricarica ultraveloce nelle concessionarie Volvo Cars ubicate in prossimità delle uscite delle principali autostrade italiane e in altri punti strategici del territorio […]
Alcune aziende produttrici si sono alleate con punti vendita selezionati per aumentare l’efficacia del bonus. È il caso di Arredo3 che nelle Marche ha selezionato l’azienda jesina About Home
Nella sede storica dell’azienda Fileni il primo incontro tra i partecipanti e le fonti di informazione con la giornata illustrata da Susanna Messaggio
Più di 25 tappe da maggio a dicembre, programma presentato dall’organizzazione di Tipicità e Anci Marche, in collaborazione con Regione, Comuni e Unioni Montane, atenei di Ancona, Camerino e Macerata, imprenditori partner
Diego Mandolini ha fatto della sua passione per i tatuaggi un lavoro. In occasione del decennale dell’attività ha registrato il proprio marchio rivolgendosi allo Studio Ing. Baldi
Il nostro viaggio tra gli esercenti di Macerata che prova a ripartire. Buone le prospettive per i prossimi mesi. «Ora dovremmo lavorare anche sul quotidiano»
Viaggio tra gli artigiani del gusto di Ancona e Loreto, per esplorare le rivisitazioni delle due golosità tipiche della Pasqua, uovo di cioccolato e colomba
Teatro dei Filarmonici di Ascoli gremito per approfondire il tema con il ministro Maria Stella Gelmini, l’esponente del governo Draghi che ha fatto il punto sugli impegni dell’Italia
Serata di gala al teatro Pergolesi per lanciare la volata del ritorno a Jesi del Giro d’Italia dopo 37 anni. Appuntamento il 17 Maggio per la decima tappa in arrivo da Pescara. A Festeggiare l’evento, condotto da Maurizio Carloni con madrina d’eccezione Elisa Di Francisca, tanti ospiti illustri
I ragazzi di OperaH hanno vinto il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata. La consegna, alla presenza di Lucia Chiatti, direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini e dell’assessore al Comune di Jesi Maria Luisa Quaglieri
Interessante e costruttivo forum proposto dal Banco Marchigiano, in sinergia con Tipicità a Fermo. Ascoltati gli imprenditori del territorio
Un vero e proprio racconto del bello e del buono, da sabato 2 a lunedì 4 aprile 2022, da vivere in più di ottanta eventi assieme ad artigiani, agricoltori, chef ed esperti di settore
Fuggita da Kharkiv, scampata alle bombe, la piccola Diana potrà frequentare il Conservatorio Rossini di Pesaro grazie a una borsa di studio e continuare a coltivare il suo sogno di diventare una pianista famosa
La guerra in Ucraina con il clima di incertezza e i rincari stanno spingendo molti ad una corsa all’acquisto nei supermercati, in preda ad una sorta di psicosi, già vista agli inizi della pandemia.
Successo di pubblico alla festa promossa dal Comune di Pesaro al Centro Arti visite Pescheria che ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla città. La cerimonia si è aperta con l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv
Inaugurazione sobria ma ricca di spunti quella dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Università Politecnica delle Marche alla quale hanno partecipato le massime autorità della regione oltre a tanti altri rettori universitari
Avvicendamento tra il commissario Pettorino e il neo presidente Garofalo. L’ex deputato ha delineato le sfide per rendere più competitivo il porto del capoluogo, prima industria delle Marche
Alcuni profughi ucraini scappati da Odessa sono stati ospitati da una famiglia di Jesi. Siamo andati a conoscere le loro storie
Nella sede di Confindustria Ancona, appuntamenti dedicati ai temi caldi del settore energetico con ospiti d’eccezione per tracciare nuovi scenari e promuovere possibili soluzioni
«Stiamo raccogliendo tantissima merce, non siamo soli», dice con commozione Maryna But, presidente dell’Associazione di promozione sociale Comunità Ucraina nelle Marche. Raccolti quintali di beni di prima necessità, abbigliamento e coperte. Ora servono furgoni per farli arrivare al confine
La crescente notorietà di Big Air a Camerano ha convinto il fondatore Mario Paolillo a rivolgersi allo Studio Ing. Baldi di Jesi per salvaguardare il brand e per scongiurare rischi di contraffazione
La casa dei due coniugi di Falconara, Giorgio e Morena, è andata all’asta in seguito al fallimento dell’azienda di famiglia dell’uomo
«Ai nostri clienti consigliamo di non sottovalutare mai i problemi di sicurezza», spiega Luca Antonelli amministratore di questa realtà marchigiana con sede a Jesi e partner dello Studio Baldi
La Vertenza Caterpillar si sposta in tribunale ad Ancona, dove oggi ha preso il via la discussione sulla denuncia presentata dai sindacati per comportamento antisindacale della proprietà. Il commento del segretario regionale Fiom Cgil Tiziano Beldomenico al termine dell’udienza
In tanti gli studenti che sono accorsi all’Open day organizzato dall’Università Politecnica delle Marche per le giornate di orientamento alla scelta dei corsi di studio, tornate in presenza dopo la pandemia
A Jesi quasi 1500 persone hanno partecipato al corteo a sostegno dei lavoratori della Caterpillar. Presenti le istituzioni e le associazioni
Vola lo shopping natalizio al centro di Senigallia. Grande flusso di gente, negozi pieni: è corsa al regalo dell’ultimo minuto
A Fermo il quinto incontro d’ascolto sulla programmazione dei fondi europei FESR e FSE per il periodo 2021- 2027. Presenti amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche e produttive che hanno espresso le loro richieste