Cultura

Agugliano, l’attore Marco Marzocca chiude l’edizione 2025 del festival “La Guglia d’oro”

L’ultima serata ha visto protagonista il grande attore romano che ha conquistato il pubblico con uno spettacolo irresistibile. Ecco i premiati

Marco Marzocca
Marco Marzocca

AGUGLIANO – Si è conclusa con un’esplosione di risate e applausi l’edizione 2025 del Festival nazionale del teatro “La Guglia d’oro” ad Agugliano. L’ultima serata ha visto protagonista il grande attore romano Marco Marzocca, volto noto al grande pubblico anche per la sua presenza a Zelig, che ha conquistato il pubblico con uno spettacolo irresistibile, ironico, garbato e intelligente.

Accompagnato dalla sua inconfondibile comicità surreale e da un ritmo serrato ma mai frenetico, Marzocca ha messo in scena uno show che ha saputo unire tutte le età nel segno del divertimento autentico. Si è svolta poi la cerimonia di premiazione del Festival che ha celebrato i migliori talenti del teatro amatoriale italiano. Una serata memorabile che ha chiuso nel migliore dei modi una rassegna ricca di talento, emozioni e riflessioni. Il Festival si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti teatrali più apprezzati a livello nazionale, capace di coniugare qualità artistica, impegno culturale e calore umano.

I vincitori dell’edizione 2025

Premio Miglior Attore Caratterista: Davide Bruzzolo in “Se devi dire una bugia dilla grossa” – TeatroRoncade (Treviso);

Premio Miglior Attrice Caratterista: Eleonora Selmi in “8 Marzo” – Spqm Teatro, Roma;

Premio Miglior Attore Non Protagonista: Alessandro Leogrande in “Nunca Mas” – Gruppo di Attività teatrali “Peppino Mancini”, Fasano (Brindisi);

Premio Miglior Attrice Non Protagonista: Ketty Loconte in “Nunca Mas” – Gruppo di Attività teatrali “Peppino Mancini”, Fasano;

Premio Miglior Attore Protagonista: Francesco Marta in “Se devi dire una bugia dilla grossa” – TeatroRoncade;

Premio Miglior Attrice Protagonista: Marilena Alessi in “7 Minuti – Consiglio di Fabbrica” – La Piccola Ribalta, Pesaro;

Premio Miglior Regia: Mimmo Capozzi per “Nunca Mas” – Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, Fasano;

Premio Fita Migliori Costumi: per “Maladie d’Amour”, Teatro Armathan di Verona;

Premio Uilt Miglior Scenografia: Tullio Maran per “Meio Soli” – Gruppo teatrale “Il Gabbiano”, Trieste;

Premio FEDERGAT Miglior Drammaturgia Originale: Marco Cantieri, Adriana Giacomino, Franca Guerra per “Maladie d’Amour” – Teatro Armathan, Verona;

Premio Speciale Nuovi Linguaggi: “Maladie d’Amour” Teatro Armathan, Verona;

Premio Giovani a Teatro: “Nunca Mas” Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, Fasano;

Premio del Pubblico: “Se devi dire una bugia dilla grossa” TeatroRoncade;

Premio “La Guglia d’Oro” – Miglior Spettacolo: “Nunca Mas” Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, Fasano.