CORINALDO – Una mostra per celebrare il simbolo del borgo di Corinaldo, le sue mura storiche. Anche la fotografia è al servizio di quella che è l’eccellenza architettonica, il manufatto più di pregio della città e l’elemento che ha permesso al borgo di divenire uno dei più belli d’Italia nel 2007.
La mostra, dall’esplicativo titolo “Le Mura sono tutto”, sarà ospitata nel teatro comunale “Goldoni”, dal 5 aprile al 6 giugno: saranno esposte 43 fotografie che coprono oltre un secolo di storia e che intendono raccontare non solo un passato glorioso, ma guardare al futuro e alla necessità di conservare e valorizzare un patrimonio unico e di bellezza straordinaria.
Le foto documentano i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli, illustrano le funzioni militari del perimetro fortificato e le modificazioni intervenute a testimonianza dei mutamenti culturali e del pensiero tra la ricostruzione medievale del 1367 e l’ampliamento rinascimentale del 1484/1490.
L’esposizione è curata da Fabio Ciceroni, ex sindaco di Corinaldo e in passato anche assessore alla cultura della Provincia di Ancona, lo stesso autore poi anche del testo del catalogo. Nella pubblicazione di 90 pagine si legge che non è da attribuire al caso ma alla necessità «se per dieci secoli gli abitanti di Corinaldo in continuità e contro i sussulti della loro storia comunale non hanno mai smesso di provvedere all’affannosa cura delle proprie mura cittadine» e questo, sottolinea Ciceroni, «è avvenuto primariamente per garantire la salvezza dell’abitato. Ossia di se stessi. E non soltanto per necessaria difesa, ma anche e necessariamente per garantire il sostegno fisico delle strutture urbane strette entro il loro anello poderoso».
Oltre al documentato saggio di Fabio Ciceroni, la pubblicazione è arricchita da altri tre contributi; quello dell’imprenditore Tonino Dominici (dal titolo “Costruire solide e durature relazioni con il territorio”); del sindaco Gianni Aloisi (“Un patrimonio storico da conservare e consegnare alle nuove generazioni”) e del presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Corinaldo, Enrico Pierantognetti (“Le mura: un libro aperto sulla storia”).
L’evento espositivo verrà inaugurato sabato 5 aprile, alle ore 17.30: rimarrà visitabile fino a domenica 6 giugno, nei giorni e secondo gli orari di apertura dei luoghi della cultura di Corinaldo. Informazioni: www.corinaldoturismo.it.