Cultura

PRIMO PIANO

Inteatro festival, 55 artisti tra Polverigi e Ancona

La storica kermesse, nata tra le colline marchigiane, alla sua quarantunesima edizione, presenta un’edizione tra danza italiana e compagnie internazionali. Ecco gli appuntamenti da non perdere

arte

A Macerata una mostra per i cento anni dal Bauhaus

L’Università di Macerata e il liceo artistico Cantalamessa insieme per l’esposizione a cura di Roberto Cresti, Loris Frenguelli ed Ermenegildo Pannocchia. Il titolo: “La casa del futuro”

SUL GRANDE SCHERMO

Cinema sotto le stelle alla Mole: il programma estivo

Da lunedì 17 giugno a venerdì 23 agosto, torna la storica rassegna cinematografica organizzata da Arci Ancona. Il primo film in programmazione è “Il Conformista”, regia di Bernardo Bertolucci

L'EVENTO

Cortometraggi d’autore alle Muse, arriva EduKa

Short film internazionali e inedite scoperte, lunedì 10 giugno al Ridotto del teatro anconetano, nella serata ad ingresso gratuito che anticipa il cartellone della seconda edizione del festival “KA – Nuovo Immaginario Migrante”

la rassegna

A Civitanova è tempo di “danza”

Dal 29 giugno parte la 26esima edizione del festival internazionale dedicato al maestro Enrico Cecchetti e promosso dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova, Amat, Regione e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tutti gli spettacoli

SUL PALCOSCENICO

Al Piccolo arriva “Anarcord: un anarchico, il suo duodeno e facebook”

A pochi giorni dagli esiti delle europee, il Teatro di San Giuseppe di Jesi ospita uno spettacolo di profonda attualità sociale e innovazione culturale. Il protagonista è il fabrianese Luigi Fabbri, leader del movimento anarchico all’inizio del XX secolo, fermo antifascista al montare della violenza squadrista nella Romagna

evento|evento

Due giorni e 13 appuntamenti, al via App-Ascoli Piceno Present

Torna la quarta edizione del festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee che si snoda tra alcuni luoghi simbolo della città, come il teatro Ventidio Basso, quello dei Filarmonici, il suggestivo Eremo di San Marco. Tra gli spettacoli, Il giardino dei ciliegi. Trent’anni di felicità in comodato d’uso, Bermudas, Canarie in concerto

la rassegna

A Santa Maria Nuova i concerti di 900Musica Festival

Primo appuntamento per sabato 18 maggio con “La musica romantica” e il duo federiciano pianoforte e violino composto da Angela Trematore e Ferdinando Trematore, uno dei più promettenti giovani violinisti italiani

il racconto

Your Future Festival, applausi a scena aperta per Federico Buffa

In uno degli appuntamenti più attesi della rassegna organizzata dall’Università Politecnica delle Marche, il giornalista milanese ha conquistato il pubblico con il suo spettacolo “Black Leather, due pugni guantati di nero” su Tommie Smith e John Carlos

ARTE

Chiesa san Gregorio, Marasca: «Sta per tornare la pala d’altare di Siciolante»

L’opera portata a Milano dai commissari del Regno Italico nel 1811, poi trasferita in una chiesa a Calcinate dove si trova attualmente, grazie ad un accordo con la Pinacoteca di Brera potrà di nuovo essere ammirata ad Ancona. L’assessore alla Cultura assicura che «nelle prossime settimane procederemo con gli atti necessari al trasferimento»

il programma|si

Maiolati Spontini: gli appuntamenti per il Maggio dei libri

Presso la biblioteca La Fornace di Moie una serie di incontri all’insegna della letteratura e della conoscenza: dalla mostra “#vlogdallagrandeguerra” alla proiezione del documentario “La storia siamo noi”, passando per reading e performance teatrali

sul palco

Valentina Picello migliore attrice teatrale emergente

Vince il Premio Fondazione De Mari. Si è distinta nella pièce “La scuola delle mogli”, diretta da Arturo Cirillo per MARCHE TEATRO. Uno spettacolo che ha raccolto successi sul territorio nazionale e che da novembre ripartirà in tournée per un secondo anno di repliche

la rassegna nazionale

Teatro della Scuola, a Serra San Quirico studenti da Spagna e Germania

Appuntamento l’1, il 2 e il 3 maggio. Previsti oltre 100 ragazzi dall’Italia e dall’Europa. Filo conduttore di questa edizione Giacomo Leopardi. Ricco il cartellone degli spettacoli, ci sarà anche il filosofo e scrittore Paolo Bartolini che presenterà il suo libro “L’amore che salva”

PALCOSCENICO

Alle Muse Vandelli e Shapiro con “Love and Peace”

I due artisti saliranno sul palco del teatro di Ancona per uno spettacolo di oltre due ore. Una produzione di altissima qualità, suggestiva e innovativa da un punto di vista tecnologico e scenograficamente ricca, con immagini e video fortemente simbolici proiettati su un grande schermo

il racconto

Senigallia, Anastasio in concerto: sul palco la gag del cellulare

Il vincitore di X Factor ha stregato il pubblico del Mamamia, con talento ma anche con simpatia: per qualche secondo ha parlato al telefono con la mamma di un fan. Rapper, ma anche cantautore, il 21enne napoletano ha ripercorso tutti i suoi successi, tra cui “La fine del mondo”, canzone che gli è valsa la vittoria del talent show

L'INCONTRO

Il Brick Book Festival continua con Dora Maar

Sabato 27 aprile alla biblioteca La Fornace di Moie, alle ore 18, un foto-reading presenterà la figura della donna, artista e musa di Pablo Picasso. La serata, a cura del collettivo di promozione artistica Fente Maar, proporrà un modo nuovo di raccontare la vita di un’artista attraverso la voce e la fotografia