Cultura

L'INCONTRO

“Mobilità dolce” a Camerano

L’iniziativa, all’interno della manifestazione che si occupa di salvaguardia dell’ambiente, propone la presentazione del libro “Conero i sentieri del lavoro”, con l’autore Francesco Burattini in programma sabato 6 maggio

I MURALES

“La Madonna dell’Adesso” pittata dal Collettivo FX a Fabriano

La street-art nei luoghi del sisma. Il 10 e 11 maggio l’associazione culturale Fabricamenti porta a Fabriano l’iniziativa del gruppo di artisti di Reggio Emilia, dedicandola alla statua della Madonna di Loreto collocata sulla facciata dell’omonima chiesetta fabrianese. Una statua che con le scosse di ottobre ha letteralmente “perso la testa”, e che rivivrà in un nuovo murales

LA RIEVOCAZIONE

Il mito dei templari rivive nelle grotte di Osimo

La città possiede un patrimonio inestimabile, un cunicolo di grotte dove i cavalieri si riunivano prima di partire per la Terra Santa. Sabato 6 maggio il loro antico canto armonico rivivrà nel percorso ipogeo

visioni

Ritornano le Giornate di fotografia alla ricerca di mappe

Le città coinvolte passano da quattro a cinque quest’anno; a Morro d’Alba il 7 maggio, Ostra il 14 maggio, Capodarco di Fermo il 19, 20 e 21 maggio e Senigallia 27 maggio, si aggiunge Ancona il 28 maggio

arte

Oggi si inaugura la mostra di Roberto Stelluti

L’appuntamento è per le 19, nella Sala Guelfo all’interno del chiostro della cattedrale, dove sarà inaugurata una nuova esposizione dell’artista fabrianese che dopo lungo tempo torna a esporre nella sua città

pagine

Verso il Salone del Libro di Torino

Per l’appuntamento del 2017, attivo dal 18 al 22 maggio nelle sale dei padiglioni di Lingotto Fiere, il tema portante sarà la frontiera. Attesi scrittori da tutto il mondo

arte

Alba e onde sulla Seggiola del Papa. Lo scatto perfetto di Loris Cintio

Loris Cintio è l’autore della fotografia vincitrice della Menzione Area Costiera del concorso fotografico Obiettivo Terra, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana in occasione della 47ª Giornata Mondiale della Terra. La foto sarà esposta nel Palazzo delle Nazioni Unite, a New York.

libri

#IloveBLF, per sostenere la Fornace

L’amministrazione comunale di Maiolati Spontini ha avviato la campagna per sostenere la biblioteca della frazione di Moie, punto di riferimento dell’intera Vallesina

musica

“Concerto di primavera” allo Sperimentale per i terremotati

Inizialmente previsto a Natale, per il maltempo è stato rinviato al 5 maggio il “Concerto di primavera” che andrà in scena al teatro Sperimentale. L’ingresso è ad offerta libera e il ricavato andrà alle popolazioni terremotate delle Marche

IL CONCERTO

Concerti del Consiglio, attesa per il pianista Lorenzo Marchesini

L’idea dei “Concerti del Consiglio” a Castelfidardo segue la via dei “Concerti del Quirinale” che vengono trasmessi in diretta tutte le domeniche dalla sala Paolina. Domenica 30 è la volta del giovane talento Lorenzo Marchesini

teatro

Baby attori in scena al Sentino

Sabato 6 e domenica 7 maggio i ragazzi sassoferratesi della scuola di recitazione “Tommaso Paolucci” interpreteranno la fiaba musicale “Il vaso da notte dorato del Re di Sassodorato”. Un cast giovane ma già ben rodato

L'INIZIATIVA

Teatro educazione, a Serra San Quirico al via la 35esima edizione

Dal 1983, ogni anno, le scuole da tutte le regioni d’Italia sbarcano nel borgo e vi restano per tre giorni. Il tema guida dell’edizione 2017 è “Il Giovane Holden” di Salinger per raccontare i giovani e la rivoluzione. Il 5 maggio sarà ospite il Presidente del Senato Pietro Grasso

LO SPETTACOLO

“Vivere con”, storie di vita quotidiana in scena alla Fenice

Cuore della serata sarà il racconto di sei progetti, scelti all’interno di ciascuna delle sei Consulte comunali di Senigallia. Molto attese le esibizioni di danza dell’Istituto Professionale “Panzini”, del Liceo Classico “Perticari” e del Liceo Scientifico “Medi”

arte

Alla Mole “Cuore” del duo artistico CH RO MO

Presentata ieri alla Mole Vanvitelliana la mostra del duo artistico CH RO MO, composto da Chris Rocchegiani e Roberto Montani. “Cuore” è un’istallazione site-specific itinerante che si palesa attraverso l’acqua

musica

Alle Muse il concerto di Marco Masini

Il tour “Spostato di un secondo” di Marco Masini approderà al teatro delle Muse mercoledì 3 maggio. L’artista presenterà le canzoni del suo ultimo album e i grandi successi di 28 anni di carriera

VIDEO

Catalin Burcea con «la paranoia delle invasioni dei migranti»

L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale AltroQuale nell’ambito della rassegna “Visioni Contemporanee”. Il video dell’artista presentato, mai proiettato in Italia fino ad ora, si trova a Palazzo Pianetti fino al prossimo 14 maggio

CONCERTI A PALAZZO

Il violino virtuoso di Manuela Matis a Palazzo Honorati

Ospite di fama internazionale, la violinista si esibirà a Jesi, domenica 30 aprile. Un viaggio musicale affascinante, che si avvale e si arricchisce di immagini proiettate e del racconto divulgativo dell’artista

IL CONCERTO

Osimo omaggia il clarinettista Henghel Gualdi

Al teatrino Campana, venerdì 28 aprile, andrà in scena “Il mio Hengel”, un viaggio musicale attraverso i brani più celebri e i cavalli di battaglia del grande clarinettista italiano scomparso dodici anni fa’

LIBRI

Giornata della lettura

Il 23 aprile è stata la giornata mondiale della lettura e del diritto d’autore. Secondo le statistiche aggiornate al 2016, solo il 42% della popolazione italiana legge almeno un libro all’anno

eventi

Ponte del 25 aprile alla Mole e a Frontone

Ponte del 25 aprile all’insegna dell’arte alla Mole Vanvitelliana dove sarà possibile ammirare i capolavori della mostra Ecce Homo e del Museo Omero. Visitabile anche la mostra multisensoriale, Bello e Accessibile, nel Castello di Frontone

partecipazione

L’istituto Gramsci tra storia e cultura

Non “solo” storia ma anche racconti di attualità, teatro e grande studio per proporre modelli solidi ai giovani di oggi. A Osimo l’istituto Gramsci porta alta la bandiera della cultura a tutto tondo.

musica

Appuntamento con il tango al Gentile

Domani, lunedì 24 aprile, al Teatro Gentile di Fabriano, alle 21 è in programma una serata con i capolavori di Astor Piazzolla, le composizioni di Ángel Gregorio Villoldo, di Carlos Gardel, eseguite dalla Form diretta da Daniele Di Bonaventura

commedia

I diritti dei minori secondo Giobbe Covatta

Venerdì 28 aprile il comico napoletano porterà in scena al Teatro Gentile la “Divina Commediola”, un reading spassoso e divertente in cui l’opera dantesca viene rivista affrontando tematiche importanti come la cultura del rispetto dei più piccoli

promozione

Jesi sta a Pergolesi come Salisburgo a Mozart

La Fondazione Pergolesi Spontini lancia l’FPS Brand Contest, una sfida ai creativi, agli esperti di comunicazione e di brand, per valorizzare l’identità del Pergolesi Spontini Festival a partire dall’edizione 2018 e saldarla a quella della città di Jesi e dell’intero territorio della Vallesina

L'EVENTO

La vita “oversize” del buon Fabio a Serra San Quirico

Appuntamento il 23 aprile ore 17,30 nel Teatrino Parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Mercato con Fabio De Nunzio, storico inviato di “Striscia la notizia” e autore con Vittorio Graziosi del libro “Sotto il Segno della Bilancia”