musica
Zarrillo è arrivato a Maiolati
Il cantautore italiano, che sabato 8 aprile salirà sul palco del teatro Spontini, ha iniziato le prove in vista del concerto. Con lui, ventuno persone, fra musicisti e tecnici di scena
Il cantautore italiano, che sabato 8 aprile salirà sul palco del teatro Spontini, ha iniziato le prove in vista del concerto. Con lui, ventuno persone, fra musicisti e tecnici di scena
Grande successo per la prima dello spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro del giornalista e scrittore Giancarlo Trapanese, diretto da Giampiero Piantadosi e interpretato dalla Compagnia Teatro del Sorriso
La scultura dell’artista olandese, da anni residente al Taunus, sarà inaugurata domenica 9 al centro della cittadina rivierasca alla presenza delle autorità
La giornalista siriana sarà a Jesi per parlare del suo paese natale nell’incontro “Siria, la cultura sotto le macerie” organizzato domenica 9 aprile dall’associazione Euterpe. La serata sarà arricchita dalle letture di Giulia Poeta e dagli interventi musicali di Marco Poeta
Al via a Belvedere Ostrense il concorso biennale che prevede il Premio di poesia in lingua italiana e dialetto marchigiano dedicato a Biagino Casci. C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi. Due le sezioni
L’associazione ha sede a Boissy-sans-Avoir, un comune francese situato nella regione dell’Île-de-France. I 34 elementi dell’Orchestra giungeranno a Senigallia completamente a loro spese
Al Pergolesi domani, 4 aprile, “Mariti e mogli”, spettacolo tratto dall’omonimo film di Woody Allen. Sul palcoscenico anche Alice Spisa, Enzo Curcurù, Lucilla Mininno, Angelo Zampieri; la traduzione dalla sceneggiatura originale è di Giorgio Mariuzzo, la regia di Monica Guerritore
Inizia questa sera a Senigallia la rassegna dei film d’arte distribuiti da Nexo Digital. L’appuntamento inaugurale è con “Il principe delle arti”, dedicato a Raffaello Sanzio (1483-1520), per la prima volta in assoluto raccontato in una trasposizione cinematografica
Mia Hansen-Løve ordisce un film riflessivo e impregnato di filosofia, tra citazioni di Rousseau e Pascal
Un film a tratti divertente ma imperfetto, che porta sul grande schermo la serie tv per teenager
Domenica 9 aprile, nella sala prove del Comune “Officina Ancona Musica”, 20 partecipanti avranno la possibilità essere ascoltati dalla ex cantante dei Matia Bazar. Sono ancora aperte le iscrizioni
Sabato 8 aprile, al PalaGuerrieri, l’iniziativa “Sulla strada della solidarietà”, promossa dalle ditte appaltatrici di Astaldi del progetto Quadrilatero e dalla società Eventi Live, per raccogliere fondi da destinare alle scuole colpite dal sisma
Sabato 8 aprile il massimo teatro fabrianese ospita “The Man”, dramma intenso sul filone tematico della crocefissione e morte di Gesù, in un balletto emozionante e suggestivo
Venerdì prossimo gli esperti a Sassoferrato parleranno di questa preziosa opera d’arte bizantina del XIV secolo gelosamente custodita in città da sei secoli nella raccolta perottiana del museo civico sentinate
Al via “Cioccolata Concerto” a Palazzo Honorati di Jesi, rassegna musicale curata dalla Fondazione Lanari. In programma musiche rare di Corelli, Albinoni, Marcello, Bach
Mostrato questa mattina in anteprima il nuovo “Museo Internazionale dell’Acquarello”, che verrà ufficialmente inaugurato durante l’evento “FabrianoInAcquarello” in programma dal 20 al 23 aprile. Previsti migliaia di ospiti in città
I danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. In esclusiva regionale andrà in scena “Rocco” al teatro di Ancona, domenica 2 aprile alle ore 17.30
Altro grande successo per il liceo classico “Campana” di Osimo che continua a coltivare giovani talenti: frequenta infatti la scuola del San Carlo il nuovo campione nazionale di filosofia.
Marco Baliani nelle vesti di attore e regista riesce nell’impresa di avvicinare un pubblico giovane all’ “Orlando Furioso”. Questa sera insieme a Stefano Accorsi alle 21 tornerà sul palco del Teatro la Fenice a Senigallia.
Torneranno ad esibirsi insieme la Compagnia di Alfieri e Musici ed il Gruppo Storico di Corinaldo in occasione dell’ultima giornata di festa del “Pozzo della Polenta”
Annullata l’esibizione del cantante, in programma il 29 aprile al Teatro La Fenice di Senigallia. I biglietti già venduti saranno rimborsati negli stessi punti vendita dove sono stati acquistati
La manifestazione apre il mese di aprile con due distinti appuntamenti in programma domani al teatro Moriconi di Jesi. A Palazzo Santoni invece prolungate le mostre sugli albi illustrati
Una mostra fotografica, un libro, documenti inediti. Sabato 1 aprile, l’inaugurazione dell’esposizione “Barbiana: Il silenzio si fa voce”, aperta al pubblico fino al 9 nel salone d’ingresso della Parrocchia di San Giovanni Battista
Altra serata all’insegna della musica rock italiana rigorosamente live all’On stage di Castelfidardo che sabato apre a Umberto Maria Giardini e al suo “Futuro proximo tour”. Opening act “Lettera 22”.
Dal 17 giugno al 5 novembre la mostra “La devota bellezza”, con le opere del grande artista sentinate del Seicento e la chicca dei suoi disegni giunti in prestito dalla Collezione della Regina d’Inghilterra. L’evento è stato presentato questa mattina
Il Teatro del Sorriso porta in scena al teatro di Ancona lo spettacolo “Chi mi ha ucciso?”, tratto dal romanzo dello scrittore e giornalista Giancarlo Trapanese. Un lavoro complesso che ha impegnato ben 14 attori
Domenica 2 aprile ore 21 al Teatro di Maiolati Spontini tutto esaurito per gli Oblivion con lo spettacolo “Human jukebox” regia di Giorgio Gallione
In scena al teatro del quartiere di San Giuseppe a Jesi una “mini” rassegna che accontenta una platea vasta. Grazie anche alla sua dimensione intima e all’offerta originale
Timothy Spall e Colm Meaney interpretano i due politici Ian Paisley e Martin McGuinness e ci portano all’origine degli accordi di pace di St. Andrews
L’incontro che vedrà relatori d’eccezione si terrà domenica 2 aprile presso l’Auditorium San Rocco. La serata sarà allieta dagli interventi musicali dei maestri Massimo Agostinelli ed Andrea Zampini
La biblioteca La Fornace ospita l’autore che presenta “Il prato bianco” (giovedì 30 marzo). Il giornalista Enzo Romeo incontrerà il pubblico, invece, venerdì 31 marzo
La scultrice e pittrice, Elisa Latini espone i suoi lavori alla galleria d’arte contemporanea della Pinacoteca civica di Palazzo Pianetti a Jesi. Dall’8 aprile all’8 maggio
Come una “chicca” natalizia arriva oggi in edicola, con ritardo ma sempre ben accolta, la pubblicazione del Centro studi storici “don Paolo Pigini”; un compendio di testimonianze e racconti di personaggi della Castelfidardo che fu
Domani sera, mercoledì 29, al “San Giovanni Bosco” la conclusione del laboratorio teatrale condotto da Papaveri e Papere con i ragazzi del “Centro Sollievo”
Gli autori jesini Cardinali, Esposto, Duranti, Cimarelli, Ramini, Vignaroli, Santacroce e Marco Torcoletti inaugurano sabato il nuovo spazio espositivo presso la scala mobile di Palazzo Battaglia
Teatro e musica per ricordare Carlo Urbani. La Federazione Italiana Teatro Amatori organizza una serie di eventi a scopo benefico tra Jesi e Montecarotto per omaggiare il medico di Castelplanio che per primo riuscì a identificare e classificare la Sars