Cultura

LA RASSEGNA

Le parole della Filosofia al teatro Sperimentale

Giunge alla ventunesima edizione la rassegna storica del Festival del Pensiero Plurale. Il primo appuntamento ad Ancona, giovedì 30 marzo con la conversazione pubblica sul tema “Liberazione” (Platone) condotta dal professor Maurizio Migliori

L'AUTORE

Ricordando Antonio Tabucchi

Cinque anni fa si spegneva a Lisbona Antonio Tabucchi. Lo scrittore era nato a Pisa nel 1943 e l’Università di Siena lo ha ricordato, «Come uno dei più grandi autori postmodernisti, traghettatore della cultura italiana dal Novecento all’età contemporanea»

LIBRI

Case editrici indipendenti, al via Eterotopie

Un lago naturale emerge a Roma dove impera la speculazione edilizia. Un romanzo distopico “Fango” per aprire il Festival della Libreria Indipendente Sabot. Gli appuntamenti proseguono al Tnt di via Gallodoro a Jesi, venerdì 31 con L’Atlante delle Micronazioni con l’autore Graziano Graziani

musica

Zarrillo a Maiolati Spontini

Il cantautore italiano presenterà in anteprima il suo nuovo lavoro “Vivere e rinascere” al teatro Gaspare Spontini, sabato 8 aprile. Organizza la scuola di musica Astral Music di Castelplanio

arte

Renzo Barbarossa, uomo e artista

Presentato ieri pomeriggio all’Oratorio della Carità un volume monografico che ripercorre il percorso artistico dell’apprezzato fabrianese, eclettico e sperimentatore. Il Sindaco: «I segni delle sue opere sono ben visibili in tutta la città»

letteratura

“La Fuga” di Chiara Michelon a Corinaldo

Un libro al confine tra indagine giornalistica, saggio storico e romanzo, in cui l’autrice assume il suo punto di vista privilegiato di chi ascolta per svelarci la vita di uomini e donne di quattro paesi distrutti da guerre, violenze e terrorismo

prosa

La Fenice si prepara ad accogliere Stefano Accorsi

Tutto è pronto a Senigallia per “Giocando con Orlando”, lo spettacolo diretto da Marco Baliani che vede sul palco il noto attore italiano. Due serate in cui la poesia torna ad emozionare ed intrattenere

integrazione

Dall’Iran a Moie sulla via della Seta

Anahita H. Dowlatabadi organizza un viaggio fra immagini, versi, note musicali e idee sospeso fra Italia, Georgia e Iran. Interculturalità, inteso come scambio tra culture e scambio di cultura, l’appuntamento a Moie

arte

Un’opera di Allegretto in mostra a Fabriano

Oggi e domani 26 marzo, in occasione delle Giornate di primavera del Fai, sarà esposta al Museo Diocesano la tavola centrale, raffigurante la Madonna in trono col Bambino, del Polittico eseguito da Allegretto Nuzi per l’Abbazia di S. Maria d’Appennino a Cancelli

teatro

Čechov, “Senza Trama e Senza Finale”

Giordano guida un gruppo di allievi del Teatro Nuovo Melograno di Senigallia in un percorso di avvicinamento al mondo di Čechov attraverso i suoi racconti. Brevi, ironici, intensi e fuggevoli, essi contegono in potenza tutti i personaggi e le relazioni sviluppati poi nelle commedie.

sarcasmo

A qualcuno piace…Onafifetto

Corsa ai botteghini per la graffiante satira degli Onafifetti. Il longevo gruppo jesino sarà venerdì 31 al Pergolesi con lo spettacolo “A qualcuno piace calvo”: vita, morte e miracoli di Jesi, politici inclusi

TEATRO

“Un principe”: Amleto come non si era mai visto

Lo spettacolo, in programma sabato 25 ad Arcevia, non è una semplice rivisitazione del testo inglese, ma una riscrittura che mantiene l’essenziale del capolavoro di Shakespeare. In uno spazio nero, vuoto di orpelli, si dipana il dramma del potere che erode le coscienze e induce a una sofferta rivolta

Ancona Jazz Winter

Omaggio a Ella Fitzgerald con Regina Carter

Domenica alle ore 18.30, sul palcoscenico del teatro Sperimentale, salirà Regina Carter, una delle più acclamate violiniste della sua generazione. Insieme al suo quartetto affronterà il repertorio di Ella Fitzgerald

L'INIZIATIVA

Siamo scossi, ma stiamo per tornare. Ecco Ratatà

Campagna di crowfunding in internet per sostenere il festival di illustrazione, fumetto ed editoria indipendente che nonostante il terremoto sta preparamdo a Macerata una edizione da record. Il 26 marzo scade la call for artist per disegnare il personaggio del videogame del Festival

teatro

Il “sorpasso” di Cristiana Vaccaro

Dopo i successi nella fiction tv “Un medico in famiglia 10”, l’attrice sarà sul palcoscenico del Teatro Pergolesi il 25 marzo in un doppio ruolo femminile per lo spettacolo tratto dal celebre film di Dino Risi. Protagonisti della pièce sono Giuseppe Zeno e Luca Di Giovanni

“L’arte giocunda” nelle note di Lucanero e Gunnella

Prosegue la rassegna “I concerti del Consiglio”, organizzata dall’assessorato alla Cultura di Castelfidardo con la musica di due grandi maestri. Un affascinante viaggio nel tempo, domenica 26 marzo all’Auditorium Binci

L'INTERVISTA

Giacomo Medici, l’italiano che canta il tango

Una carriera internazionale da Chiaravalle all’America Latina. Con il “Giacomo Medici Tango Ensemble” si esibirà il 26 marzo al Teatro di Montemarciano, ospite d’onore il musicista e compositore argentino Javier Girotto

TEATRO

“Made in Marche” al via la rassegna al teatro Panettone

Presentati oggi (22 marzo) dall’assessore alla Cultura Paolo Marasca e dal direttore artistico Massimo Duranti i sei spettacoli di prosa che attori, registi e autori professionisti marchigiani porteranno in scena al teatro di Ancona. Primo appuntamento venerdì 24 marzo

L'APPUNTAMENTO

Dal libro al tablet, perché la tecnologia ci rende umani

Di scienza e di come i dispositivi elettronici siano lo specchio della nostra esistenza più di quanto possiamo immaginare, si parlerà al Campana di Osimo con il filosofo della scienza Stefano Moriggi

TRADIZIONI

Torna il canto della Passione a Polverigi

Edizione numero 44 per la Rassegna Internazionale del canto rituale di questua che si terrà domenica 9 aprile. La manifestazione a cura del Centro Tradizioni Popolari è unica in tutte le Marche

TEATRO

Rinviato lo spettacolo “Viva Falcone”

Annullata e rinviata a data da destinarsi la piece teatrale, in programma sabato 25 marzo, patrocinata dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e vincitricedel premio nazionale di drammaturgia “La riviera dei monologhi” al teatro di impegno civile

MUSICA E MOVIMENTO

Bon ton e danze per festeggiare l’Unità d’Italia

I bambini sono il futuro e quella di domenica scorsa per gli alunni della scuola primaria “Marta Russo” di Osimo è stata anche una grande educazione di portamento e gentilezza attraverso il ballo

lungometraggi

“Il sogno di Fausto e Iaio” al Tnt

Giovedì 23 Marzo ore 21 allo Sca TNT – Spazio Comune di Jesi, Tnt e Ya Basta Marche presentano la proiezione del film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni. Presente anche Marino Severini dei Gang

concerti

Il grande rock torna sul palco del Mamamia

In arrivo live imperdibili con artisti al top della scena nel club di Senigallia. In programma Modena City Ramblers, Le Luci della Centrale Elettrica, Management del Dolore Post Operatorio e La Rappresentante di Lista