Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli

Cultura

Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

L'INIZIATIVA

Al Galilei si parla di “Anni di Piombo”

Lo scorso 14 marzo all’Iis Galilei di Jesi si è parlato di storia, quella degli “Anni di Piombo”. Ad incontrare i ragazzi Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria di Brescia, e Giovanni Ricci, figlio dell’agente di scorta Domenico Ricci, ucciso nell’attentato di via Fani a Roma. Presente anche Giampaolo Mattei

suoni

Musica in movimento

È partita sabato scorso da Jesi la sperimentazione del Boiler Taxi, un dj set che rivoluziona il concetto tradizionale di spazio. Dall’abitacolo di un’autovettura al mondo

musica

Enrico Ruggeri e le Marche

Il cantautore sarà in campo domenica alle 15 allo Stadio Comunale “Bianchelli” di Senigallia in occasione della partita Nazionale Cantanti – Campioni per la ricerca. A pochi chilometri a nord della spiaggia di velluto è nato uno dei più grandi successi della musica italiana

letteratura

Festa del Libro, nuovi appuntamenti al via

Claudia Palmarucci racconta il suo “Le case degli altri bambini”. Al via un’altra settimana ricca di iniziative per la Festa del Libro per Ragazzi di Jesi

musica

Concerto al sapor di cioccolata

Prende avvio sabato 25 marzo la rassegna musicale jesina in scena nei più bei palazzi del centro storico. È la settima edizione e quest’anno l’abbinamento sarà dolcissimo

Brown-eyed Handsome Man

Addio Chuck Berry, nel 2010 si esibì al Summer Jamboree

Sette anni fa era stato ospite a Senigallia durante il famoso festival della spiaggia di velluto. Un concerto sold out che aveva attirato gente da tutto il mondo. Un evento unico in Italia, uno dei suoi ultimi show dal vivo

sul palco

Artisti fabrianesi al Mandela Night di Roma

La serata che si svolgerà il prossimo 31 marzo al Parco della musica di Roma vedrà l’esibizione della band marchigiana degli Agorà e la performance di danza della Line out dance company. Si sta organizzando un bus per partecipare

teatro

Quattro “Straordinarie donne” al Moriconi

In scena lo spettacolo di Lavinia Grizi che con letture, monologhi e riadattamenti porterà al teatro di Jesi la vita e le storie di Anna Magnani, Joyce Lussu, Alda Merini e Franca Rame

letteratura

Alessandro Moscè domenica a Moie

Lo scrittore fabrianese parlerà, insieme a Marco Ottaviani Presidente della Fondazione Carifac e coadiuvati dal giornalista Rai, Paolo Notari, domenica 19 marzo, alle 17:30, nella Biblioteca La Fornace

arte

Omaggio di Fabriano al suo artista Renzo Barbarossa

Il 25 marzo prossimo, all’Oratorio della Carità, sarà presentato il volume sull’artista curato dall’associazione InArte e stampato grazie al finanziamento della Fondazione Carifac, con il patrocinio della Città e con la collaborazione del Centro Studi Don Giuseppe Riganelli

eccellenze

La fisarmonica crea occupazione giovanile

Dalla tradizione della manualità che ha portato Castelfidardo alla ribalta internazionale, conosciuta in tutto il mondo come la culla della fisarmonica, all’innovazione e al mondo del lavoro per i giovani. Oggi è possibile

FORMAZIONE

Seminario “Tech 4 Heritage” in Pinacoteca

Si tratta di una serie di incontri, che si tengono a Fabriano, dedicati alle nuove tecnologie e alle loro applicazioni possibili nella tutela, nella conservazione e nella valorizzazione dei beni culturali. Iscrizioni entro il 4 aprile

Jazz internazionale a Castelfidardo

Jimmy Owens, fuoriclasse del palcoscenico, sarà il protagonista di una grande serata nell’ambito dello straordinario “off” del Jazz accordion festival

sotterranei creativi

L’arte in cantina

Autenticamente “underground”, la galleria d’arte Usbgallery è uno spazio ricavato da Annalisa Filonzi nel sotterraneo della sua casa nel centro storico di Jesi, sempre connesso al flusso creativo contemporaneo

TEATRO

Il “Borghese gentiluomo” a Osimo

Emilio Solfrizzi tra i protagonisti dell’opera di Molière sabato sul palco della “Nuova fenice”. Lo spettacolo è prodotto da Roberto Toni per “ErreTiTeatro30” con la regia di Armando Pugliese. In scena, tra gli altri, anche Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini

MUSICA

I Nomadi apriranno il tour da Fabriano

C’è grande attesa per l’arrivo del gruppo musicale in città. La storica band emiliana presenterà al PalaGuerrieri, il prossimo 8 aprile, il concerto “La storia continua”

spettacolo

“Il soldatino di stagno” al Nuovo Melograno

Dopo il grande successo di “Cenerentola” e di “Robin Hood”, al Teatro di Senigallia va in scena la storia di amore strugggente, rovinata dall’invidia e dai pregiudizi

RICOSTRUIRE COMUNITÀ

Call per giovani creativi

Demanio Marittimo. Km-278 lancia una selezione internazionale di idee per l’allestimento dell’area sulla spiaggia di Marzocca che il 21 luglio accoglierà la maratona notturna dedicata all’arte contemporanea. I progetti vanno presentati entro il 28 aprile

L'EVENTO

Verso la fontana di Enzo Cucchi al porto antico

Venerdì 24 marzo al teatro delle Muse, il maestro della transavanguardia spiegherà i primi dettagli dell’opera che realizzaerà all’interno del porto antico di Ancona in occasione dell’apertura della stagione estiva

L'EVENTO

Una mostra per riflettere e sognare

Albi illustrati in esposizione a Palazzo Santoni per la Festa del Libro per Ragazzi. Appuntamento imperdibile con un allestimento unico per ripercorrere le paure e le emozioni dei più piccoli

TEATRO

Commedia da tutto esaurito a Maiolati

Sold out venerdì sera al Teatro di Maiolati Spontini per Stefania e Amanda Sandrelli con “Il bagno” di Astrid Veillon, regia di Gabriel Olivares. La Compagnia teatrale incontrerà il pubblico prima dello spettacolo alla Biblioteca di Moie

TEATRO

“Due Partite” arriva alle Muse

Due epoche allo specchio tra comicitá e commozione. Dal 16 al 19 marzo in scena al teatro di Ancona lo spettacolo di Cristina Comencini con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Tatiana Lepore. Regia di Paola Rota

TEATRO

In scena il “Felliniano”

A Loreto un doppio appuntamento per riportare in vita l’anima del clown performer con un’atmosfera jazz. Sul palcoscenico Marco Di Stefano, per la regia di Tanya Khabarova assistita dal produttore Stefano Bianchi

TEATRO

Papaveri e Papere con “900”

Si tratta di un recital letterario di Fabio Bernacconi tratto da “Novecento – Un monologo” di Alessandro Baricco, per la regia di Mauro Mori in scena il 25 marzo alle 21:15 al San Giovanni Bosco di Fabriano

L'INIZIATIVA

Adotta un museo

Palazzo Campana di Osimo ha ospitato il convegno “Musei e paesaggi culturali in di-venire” organizzato dall’International council of museum. Nell’occasione presentata l’iniziativa che prevede il sostegno ad enti del settore in difficoltà

musica

“Just Another Door” alla Tavola del Carmine

Il trio composto da pianoforte, violoncello e percussioni si esibirà mercoledì 15 marzo nell’agriturismo di Ancona. Il concerto è all’interno della rassegna musicale “A luci basse”

NOMINE

Serenelli alla guida della commissione

Con decreto del sindaco Roberto Ascani è stato definito il comitato per il funzionamento del civico museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo

L'INCONTRO

“Abitiamo il mondo”

Al via il secondo incontro della rassegna a cura dell’associazione “Abitiamo il bene comune” di Castelfidardo. Protagonista del prossimo appuntamento, che si terrà mercoledì 15 marzo, è lo scrittore italo-argentino Adriàn N. Bravi, nato a Buenos Aires da una famiglia di emigranti di origine recanatese

musica

“Eco di Sirene” incanta La Fenice

Un trio tutto rosa per il concerto di Carmen Consoli a Senigallia. Sul palco anche Emma Belfiore al violino e Claudia della Gatta al violoncello. Un tour teatrale partito da Roma che toccherà tantissime città d’Italia

arte

Antichi dipinti abbracciano il contemporaneo

Un vecchio quadro può ancora parlare direttamente e in profondità al pubblico di oggi? L’artista tedesca Ulrike Solbrig, terza ospite della rassegna Visioni Contemporanee in scena a Jesi, prova a dare una risposta