Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli

Cultura

Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

in scena

Don Carlos e l’uomo contemporaneo

Prosegue al Teatro Moriconi di Jesi la residenza creativa del regista e autore Marco Filiberti, e della compagnia di attori impegnata nel nuovo spettacolo che sarà presentato al pubblico in anteprima il 17 e 18 marzo

indagini storiche

Una borsa di studio per il Museo Archeologico

Il Soroptimist Club di Ancona ha premiato una giovane ricercatrice per il Museo Archeologico delle Marche. La giovane archeologa Federica Galazzi sta esaminando e schedando reperti romani

musica

Il Pif colonna sonora di “Tipicità”

Un’eccellenza tutta made in Marche come la fisarmonica di Castelfidardo sarà tra i protagonisti di “Tipicità”. Un’occasione per lanciare il Premio internazionale di fisarmonica, un marchio di successo a livello internazionale

SPETTACOLO

“Straordinarie Donne”

Una lettura scenica su Anna Magnani, Joyce Lussu, Alda Merini e Franca Rame con interventi musicali di Luciana Bastarelli al violino e Lucia Marziali al piano. Sul palco del teatro di Ostra Lavinia Grizi

TEATRO RAGAZZI

Cappuccetto Rosso a Ostra

Domenica 12 marzo la fiaba portata in scena dal Teatro alla Panna tra burattini, attori, muppets e maschere

MUSICA

“L’opera al femminile”

Attraverso la musica di uomini che amano le donne, vanno in scena le voci femminili dell’Accademia d’arte lirica di Osimo pronte a celebrare ancora l’8 marzo

L'EVENTO

Viaggiar di sera

Appuntamento ogni martedì fino all’11 aprile prossimo a Villa Borgognoni con libri, racconti ed esperienze da tutto il mondo

IL PROGETTO

Un progetto per valorizzare il San Pietro Martire

Questa l’idea che ha lanciato il candidato a sindaco del Pd, Giovanni Balducci, a seguito della notizia – da noi anticipata – sul restauro del capolavoro di Donatello, di proprietà del Comune, da parte del critico d’arte Vittorio Sgarbi

arte

Giorgio Pegoli e La fotografia umanitaria

Volti e occhi di donne e bambini immortalati nel vortice della guerra, in mostra al Museo Nori de’ Nobili di Trecastelli da domani (11 marzo). Immagini la cui dimensione vuole essere più etica che estetica

arte

Il Colosseo di Guttuso da Jesi a Roma

L’olio su tela donato dal maestro siciliano nel 1975 alla Pinacoteca Civica di Jesi in occasione della prima edizione del premio “Città di Jesi Rosa Papa Tamburi”, è tra le opere esposte nella capitale dall’8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018 in occasione della mostra “Colosseo. Un’icona”

arte

San Pietro Martire, il restauro finanziato da Sgarbi

La scultura nel 2016 era stata esposta agli Uffizi di Firenze in una delle più importanti mostre di primavera con tanto di dicitura «Donatello». L’intuizione sull’attribuzione si deve al critico d’arte fabrianese, Fabio Marcelli

TEATRO

Le Olimpiadi del 1936 raccontate da Federico Buffa

I giochi più controversi della storia, al centro dello spettacolo portato in scena dallo storyteller di Sky, venerdì 10 marzo, unica data nelle Marche,
al teatro delle Muse di Ancona

VISIONI CONTEMPORANEE

Il ruolo dello spettatore secondo Solbrig

Un gruppo di studenti tedeschi ha realizzato una reinterpretazione del dipinto di Lorenzo Lotto “Deposizione nel sepolcro”. Il video del lavoro, a cura dell’artista Ulrike Solbrig, sarà esposto da domani alla Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Pianetti

AMARCORD

“Quando giocavamo a pallone”

La storia del calcio corinaldese in un libro. Domenica 12 marzo, alle ore 17, la sala “A. Ciani” del Palazzo Municipale ospiterà un pomeriggio all’insegna della storia e dei ricordi di Corinaldo

MUSICA

Eroismo in musica

Oggi (giovedì 9) in scena “U35 – Giovani Interpreti”, concerto dedicato al tema dell’eroismo all’interno della rassegna “Form-Off i concerti dell’Aula Magna” ad Ancona

“Corporeità e nuovi media”

Venerdì 10 Marzo, nella facoltà di Medicina di Ancona, ci sarà il convegno di apertura del festival Cinematica. Interverranno studiosi di filosofia, ingegneria, chirurghi plastici e ricercatori

BIBLIOTECHE DIGITALI

Gaspare Spontini nella rete

Su Internet Culturale accessibili in tutto il mondo i preziosi documenti musicali del Fondo “Robert” conservato dal 1889 presso la Biblioteca Planettiana di Jesi. Un progetto cui hanno collaborato storici e musicologi esperti nel primo Ottocento

IL RICONOSCIMENTO

Loreto come Santiago

Tradizione e innovazione. Queste le parole chiave del progetto “Cammini lauretani”. Premiati inoltre tre giovani, vincitori del concorso di idee sul rosario

arte

Un “torbido sguardo contro il mondo vile”

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli è uno dei pochissimi spazi espositivi dedicati a un’artista donna, unico in Europa e secondo al mondo, dopo il National Museum of Women in the Arts di Washington

letture

Storie di donne, di violenze e di rinascite

L’amministrazione comunale di Castelleone di Suasa ha scelto di celebrare la Giornata Internazionale della donna con la presentazione del libro “Trasmigrazioni” di Simonetta Peci

visioni

Alla Fenice il fascino di “Electricity”

Domani alle 21 al teatro di Senigallia in scena lo spettacolo della compagnia Evolution Dance Theater diretta da Anthony Heinl che miscela danza atletica, video art e illusionismo

LUTTO

Addio maestro Zedda

Mondo della cultura in lutto per la scomparsa di uno dei fondatori del Rof. Prezioso il suo contribuito anche alla nascita di un progetto di valorizzazione dell’opera di Gaspare Spontini da cui nacque la Fondazione Pergolesi Spontini

musica

Distant Echoes al Noir

Continuano i party a tutta techno del club jesino .Sabato 11 marzo arriva in esclusiva il dj acclamato a livello mondiale, nativo del sud d’Italia ma ormai stabile a Berlino

MUSICA

Passport Quartet al teatro Sperimentale

Venerdì 10 marzo ad Ancona ci sarà il concerto con i due grandi batteristi Joe Chambers e Jorge Rossy che si alterneranno anche al vibrafono

LA MOSTRA

“Le case degli altri bambini”

Letture condivise, esposizioni, laboratori. Settimana intensa per la Festa del Libro per Ragazzi di Jesi che a Palazzo Santoni ospita diverse iniziative

sipario

«Il mio Teatro»

Daniele Vocino ci guida attraverso l’anima del Nuovo Melograno di Senigallia. Uno spazio d’arte ed espressione messo a disposizione della collettività. Con emozione e un po’ di pudore, ci racconta la genesi di uno dei pochi teatri italiani privati

LA PRESENTAZIONE

Calcio e famiglia nel nuovo libro di Marco Severini

Il professore presenterà il suo ultimo lavoro “Senso di appartenenza granata” giovedì 9 marzo alle 17,30 alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia. Interverranno insieme all’autore Omar Colombo, Enrico Pergolesi e Andrea Pongetti

arte

Olivuccio di Ciccarello, dai Musei Vaticani ad Ancona

La mostra dedicata all’artista originario di Camerino, attivo tra fine ‘300 e inizio ‘400, sarà aperta dal 4 marzo al 4 giugno, presso il museo diocesano Mons. Cesare Recanatini (piazzale Duomo)

musica

“Cantori animati” in arrivo

Domenica 5 marzo, al teatro Misa di Arcevia, salirà sul palco un gruppo nato dall’incontro tra musicisti classici e autodidatti con la voglia di raccontare storie in musica

TEATRO

Covatta, Dix e Iacchetti in “Matti da Slegare”

Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti e Gioele Dix saranno in scena al Pergolesi di Jesi, lunedì 6 marzo ore 21 con una divertente e commovente interpretazione della commedia di Axel Hellstenius

MUSICA

Il jazz migrante del Julia Shore Quartet

Sabato 11 marzo alle ore 22 al CircoloOff di Ancona il concerto “From Far and Wide” con la vocalist Julia Shore (voce), e i musicisti marchigiani Stefano Coppari, Lorenzo Scipioni, Mauro Cimarra

teatro

“Storia di Ena” al Misa

Al Teatro di Arcevia in scena una performance per attrice solista, la storia vera del viaggio di un giovanissimo ragazzo afghano dalla sua terra di origine fino alle coste dell’Italia

musica

Schubert e Beethoven al Gentile

Domani 4 marzo l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro Soudant, è al Teatro di Fabriano con il Primo violino dell’Opera di Roma, Vincenzo Bolognese