Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Cultura
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Il terremoto negli occhi dei bambini

Jesi ospita fino a domenica 28 maggio "Con occhi di bambino: lo sguardo dell'infanzia 1-6 sul terremoto". Una mostra itinerante in cui sono esposte le foto scattate dai bambini dell’Agrinido Agri-Infanzia della Natura nel periodo successivo alla scossa di terremoto del 30 ottobre, nella contrada Vallato di San Ginesio in provincia di Macerata

JESI – “Con occhi di bambino: lo sguardo dell’infanzia 1-6 sul terremoto” è il titolo della mostra itinerante che sarà ospitata a Palazzo dei Convegni fino a domenica prossima. Esposte le fotografie scattate dai bambini dell’Agrinido Agri-Infanzia della Natura nel periodo successivo alla scossa di terremoto del 30 ottobre, nella contrada Vallato di San Ginesio, provincia di Macerata. «L’Agrinido è stato dichiarato inagibile per la pericolosità di strutture vicine – spiega un’educatrice – È stato chiuso per un mese poi sono riusciti ad attrezzarsi con una yurta, una tenda ecosostenibile. I bambini che frequentano il nido sono abituati a stare all’aperto ma, visto che la scossa è avvenuta all’inizio dell’inverno ci siamo dovuti attrezzare». Decisi a riaprire, puntando sulle attività all’esterno, educatori, psicologi e genitori hanno cercato la soluzione migliore: «Da questi incontri è emersa la necessità dei bambini di stare insieme, tanto che sono aumentati i bambini che frequentano l’Agrinido. Da qui la necessità di mettere insieme le forze e acquistare una yurta che gli stessi bambini hanno aiutato a montare».

3BMEDICA Jesi Chiaravalle
3BMEDICA Jesi Chiaravalle

Una mostra che racconta luoghi, spazi, case, storie dall’altezza dei bambini bambini, sono i loro sguardi sul territorio colpito dal terremoto. L’obiettivo della mostra è raggiungere il maggior numero di persone, per sostenere il percorso di ricostruzione del servizio in un nuovo edificio. L’esposizione è visitabile fino a domenica 28 dalle 9 alle 12.30 e dalle 16.30 fino alle 20.