Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Sport
Baldi Brevetti Jesi

Il Real Fabriano inciampa ancora

Quarta sconfitta consecutiva per la formazione fabrianese in C1, che ora si trova in zona playout. Troppe assenze contro il Sambucheto, l'orgoglio non è bastato. Bravo il giovane Fabbri in porta

Il Real Fabriano sceso in campo venerdì sera contro il Sambucheto

FABRIANO – Doveva essere la partita della rinascita per il Real Fabriano, dopo tre sconfitte consecutive. Invece è arrivato un altro ko, a domicilio, contro il Sambucheto per 3-6. E le sconfitte di fila sono salite a quattro, con il team fabrianese risucchiato nella zona play-out. Non mancano le attenuanti, considerando che mister Kristian Giordani fin dall’inizio ha dovuto rinunciare a Stroppa, Amadei e Angeloni, cui si è aggiunto il forfait di Carnevali durante il primo tempo, poco dopo aver portato in vantaggio i cartai. Il Sambucheto va al riposo avanti 2-3 (reti fabrianesi di Carnevali e Passeri).

Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Il giovane portiere del Real, Andrea Fabbri, è stato tra i migliori in campo

Nella ripresa il Real scende in campo con un piglio deciso, pareggia immediatamente in maniera rocambolesca con Angelelli (3-3) e ha con Passeri due ghiotte opportunità per passare in vantaggio, ma in entrambi i casi la traversa dice clamorosamente di no. Pian piano i fabrianesi, però, calano. Il punteggio resta ancora in equilibrio solo grazie alle parate del giovane Fabbri, autore di almeno quattro miracoli. Ma, dai e dai, il Sambucheto ritrova la via del gol. E amplia il vantaggio fino al 3-6 conclusivo quando il Real espone il fianco tentando il tutto per tutto con il portiere.

La formazione fabrianese: Fabbri, Tamburini, Ciculi, Bardella, Biancini, Angelelli, Baldoni, Bruffa, Bartolini, Carnevali, Passeri, Burini.

Nel prossimo turno, sabato 25 febbraio, il Real andrà in trasferta sul difficile campo di Cagli.

ViBici Jesi

RISULTATI VENTITREESIMA GIORNATA:

Fano – Potenza Picena = 2-2

Real Fabriano – Sambucheto = 3-6

Montecchio – Askl = 2-2

ViBici Jesi

Grottaccia – Coba = 4-8

Stella – Riviera delle Palme = 2-3

Bocastrum United – Dinamis = 9-4

Pagliare – Cagli = 5-4

Falconara – Ankon Nova Marmi = 6-3

CLASSIFICA: 

Coba 63; Ankon Nova Marmi 51; Dinamis 44; Caglie  Grottaccia 37; Askl e Montecchio 36; Potenza Picena 35; Rivera delle Palme 31; Falconara 29; Real Fabriano 27; Bocastrum United e Sambucheto 23; Stella 21; Fano 20; Pagliare 14.