Consiglio comunale dei ragazzi di Maiolati Spontini, Greta Tassi nuovo Sindaco
La cerimonia del giuramento al Centro comunale 6001 di Moie, ieri 16 dicembre. Da quindici anni rinnovato periodicamente come organo rappresentativo dell'Istituto comprensivo "Carlo Urbani"
Il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Maiolati Spontini
MAIOLATI SPONTINI – Greta Tassi è il nuovo Sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi che si è insediato ieri mattina, 16 dicembre, con il giuramento avvenuto al Centro comunale 6001 di Moie.
Come due anni fa, il Centro è stato teatro della cerimonia che rende istituzionale e condiviso un percorso, quello dell’organo rappresentativo degli alunni dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani”, che vanta a Maiolati Spontini una lungatradizione. Una festa e insieme un momento di riflessione e di partecipazione attiva, carico di significati e di valori.
La giovane Greta, studentessa della secondaria di primo grado “Gaspare Spontini” di Moie, succede, infatti, ad altri sei alunni chiamati a indossare la fascia tricolore di mini-Sindaco.
Il nuovo Sindaco dei ragazzi Greta Tassi con il vice Sindaco Silvia Badiali
Ma non mancano certo l’impegno e il senso di responsabilità con cui gli alunni vivono questa esperienza «di grande valore e dall’alto significato civico», ha sottolineato il vice sindaco SilviaBadiali che ha presenziato all’incontro. Al quale erano presenti anche la dirigente dell’Istituto Comprensivo Maria Luisa Cascetti, il consigliere comunale con delega alla Partecipazione, Stefania Lucidi e il consigliere ed ex sindaco, Giancarlo Carbini, oltre che i bambini delle classi quarte e quinte della primaria e dei ragazzi della secondaria di primo grado accompagnati dai docenti e dall’insegnante referente del progetto, Andreina Carnuccio.
Non potevano mancare – tranne Michele Meloni perché impegnato a scuola – anche tutti gli ex mini-Sindaci che si sono alternati dal 2002, anno dell’istituzione, quattro ragazzi e dueragazze: Luca Marinelli (2002), Sebastiano Mazzarini (2006), Giuseppe Devanna (2009), Michele Meloni (2011), Giulia Nisi (2013) e Letizia Troiano (2015). Hanno partecipato alla vita della comunità maiolatese intervenendo nelle cerimonie pubbliche e nelle ricorrenze più importanti a fianco del Sindaco votato dai cittadini.
Letizia Troiano, Agostino Tassi, Greta Tassi, Silvia Badiali
Quindi, l’ex presidente del Consiglio regionale, Raffaele Bucciarelli e l’ex dirigente scolastico dell’Itis “Marconi” di Jesi, Agostino Tassi, nonno della neo mini-Sindaco.
Oltre al Sindaco dei ragazzi si è insediato anche il Consiglio, uscito dalle elezioni svoltesi lo scorso 30 novembre, formato da 20 studenti-consiglieri, 14 di maggioranza e 6 di minoranza.
«Dare ai ragazzi la possibilità di vivere un’esperienza di partecipazione – ha osservato Silvia Badiali – contribuisce a renderli più responsabili ma è utile anche a noi amministratori perché significa metterci in condizione di capire meglio questi giovani e trarre spunti e idee dalle loro istanze».
Il vice Sindaco ha anche ringraziato Letizia Troiano, rimasta in carica negli ultimi due anni, facendole dono della preziosa medaglia commemorativa che ricorda il duecentesimo anniversario dalla prima rappresentazione de “La Vestale” di Spontini, augurando, poi, buon lavoro a Greta Tassi e a tutti i giovani consiglieri per «affrontare la nuova e importante esperienza con il giusto entusiasmo».
Ecco i nomi dei consiglieri di maggioranza a partire dai più votati. Per la scuola secondaria di primo grado: Mattia Tassi, Vittoria Garbini, Jonathan Barchiesi, Maddalena Magrini, Riccardo Bruno Pigini, Diana Munteanu, Martina Tisba, Chiara Piccioni.
Per la scuola primaria: Matilde Ferazzani, Valentino Donnini, Niangi Jaebets Lutete, Matilde Lorenzetti, Simone Marini e Edoardo Lovascio.
Eletti come consiglieri di minoranza, invece, per la scuola secondaria Melisse Pantaloni, Alessandro Tiberi, Filippo Faini e Edoardo Gambini-Rossano, mentre per la primaria Marika Chiucchi e Tommaso Febo.
La lista che ha espresso come Sindaco la giovane Tassi ha vinto con un programma molto ambizioso, che toccava diversi ambiti, dallo sport all’istruzione, dalla cultura all’assistenza agli anziani e persone in difficoltà, dall’intercultura alla politica ambientale. Fra le proposte, l’organizzazione di mini-olimpiadi per fasce d’età, l’utilizzazione degli spazi scolastici nel pomeriggio per fare un “club del libro”, l’organizzazione di classi aperte per attività opzionali come teatro o danza, il coinvolgimento degli anziani in lezioni a scuola e in lavori manuali, la pianificazione di incontri con genitori di alunni di altre culture, la realizzazione di un parco urbano “dove ci siano animali da cortile da accudire”, l’ampliamento della pistaciclabilefino a scuola.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.