Jesi-Fabriano

Il Fabriano Film Fest perde la sua grande direttrice artistica, Valentina Tomada

Sotto la guida di Valentina, il festival ha introdotto nuove sezioni, come la "Music & paper movies", promossa in collaborazione con i Rotary Club di Fabriano e Pesaro Rossini, entrambe Città Creative Unesco rispettivamente per la Carta e la Musica

Valentina Tomada
Valentina Tomada

FABRIANO – Lutto nel cinema indipendente italiano che si estende anche a Fabriano. Perché Valentina Tomada era da oltre 6 anni l’artefice dell’ulteriore salto di qualità di Fabriano Film Fest, una manifestazione che promuoveva i cortometraggi, ottenendo un’eco nazionale e internazionale. Questo il legame che aveva con Fabriano, l’attrice scomparsa ieri all’età di 55 anni. Anche grazie al suo operato il Fabriano Film Fest, giunto alla sua tredicesima edizione, è diventato un punto di riferimento per cineasti emergenti e appassionati del settore. Sotto la guida di Valentina, il festival ha introdotto nuove sezioni, come la “Music & paper movies”, promossa in collaborazione con i Rotary Club di Fabriano e Pesaro Rossini, entrambe Città Creative Unesco rispettivamente per la Carta e la Musica. Questa iniziativa ha incentivato la produzione di cortometraggi incentrati su temi legati alla carta e alla musica, evidenziando l’importanza di queste arti nella società. ​

Il cordoglio

La dedizione di Valentina al Fabriano Film Fest è stata riconosciuta da molti professionisti del settore. «Valentina Tomada è una veterana dell’industria, avendo partecipato a numerose produzioni televisive e cinematografiche italiane. La città ospitante, Fabriano, è un luogo magico ricco di storia e cultura, alcune dichiarazioni che sono state rilasciate, negli anni scorsi, dagli ospiti illustri del Fabriano Film Fest. Oltre al suo ruolo nel festival, Valentina ha contribuito attivamente alla promozione culturale di Fabriano. Ad esempio, il 21 settembre 2024, ha intervistato il rinomato regista Matteo Garrone nell’ambito della seconda edizione di “Fabriano Carta è Cultura”, un evento che ha celebrato il cinema d’autore nella storica cornice del Cinema Montini. ​«La perdita di Valentina Tomada rappresenta un momento di riflessione per la comunità cinematografica e culturale di Fabriano. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le iniziative che ha promosso e l’ispirazione che ha offerto a molti nel campo del cinema indipendente», il senso di molti messaggi online degli esperti del settore e di tanta gente comune, fabrianesi compresi. «Promotrice instancabile della cultura cinematografica, Valentina ha saputo dare un impulso straordinario alla diffusione del cinema indipendente nelle Marche, diventando un punto di riferimento per autori, artisti e spettatori. Il suo impegno nella valorizzazione del nostro territorio grazie al cinema resterà una preziosa eredità. La sua energia, il suo sorriso e la sua passione autentica per l’arte lasciano un segno indelebile in chi ha avuto la fortuna di incontrarla e collaborare con lei.  Marche Film Commission e la Fondazione Marche Cultura si uniscono al dolore della famiglia, degli amici e dell’intera comunità del Fabriano Film Festival in questo momento di profonda tristezza. Grazie Valentina».