FABRIANO – Superamento della data di scadenza di prodotti alimentari, cattiva conservazione di prodotti freschi, diffusi stati di alterazione in capo ad alimenti di origine animale (carne e pesce) e vegetale. Questo quanto hanno accertato in un pubblico esercizio di Fabriano, gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza cittadino. Gli alimenti a rischio sono stati tutti sequestrati. Per le infrazioni di natura amministrativa è stata comminata sanzione con pagamento in misura ridotta di 3mila euro. Per l’infrazione di natura penale per la quale l’attuale normativa prevede la conversione da reato penale a violazione amministrativa, il pagamento, entro ridotti termini e in misura ridotta, pari a 5mila euro. Complessivamente, dunque, 8mila euro di sanzioni.
I controlli
Il controllo dell’esercizio pubblico da parte degli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza di Fabriano sono avvenuti nello scorso fine settimana, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, disposto dal Questore di Ancona, Capocasa, che ha visto coinvolte 3 pattuglie di agenti di polizia, di cui una in borghese, procedendo alla esecuzione di un piano predisposto alla luce delle segnalazioni di criticità ricevute dai fabrianesi negli ultimi tempi con particolare riguardo alle aree ed arterie cittadine più affollate. Infatti, i poliziotti accanto al controllo amministrativo di 7 pubblici esercizi, hanno istituito posti di controllo lungo via Dante, viale XIII luglio e cortina San Nicolò. Al termine del servizio, sono stati controllati 19 veicoli, 43 persone identificate, individuati 12 soggetti con precedenti.