FABRIANO – Entro la prossima settimana tornerà di nuovo fruibile la scuola secondaria di primo grado Giovanni Paolo II di Fabriano, chiusa dal 30 gennaio scorso per motivi di sicurezza. A seguito del vento eccezionale verificatosi martedì 28 gennaio su tutto il territorio di Fabriano, per il quale era stata diramata dalla Protezione civile l’allerta meteo arancione, si era infatti verificato il distacco di parte del controsoffitto di un’aula. I tecnici comunali prontamente intervenuti, a seguito della richiesta del Dirigente scolastico, avevano accertato che il distacco del controsoffitto era dovuto con estrema probabilità ai movimenti d’aria prodotti dalle folate di vento. La classe era stata immediatamente messa in sicurezza e gli alunni spostati in altra aula idonea. Ma dalla dirigenza scolastica si è richiesta una verifica tecnica sulla sicurezza di tutti i controsoffitti degli ambienti scolastici del plesso, a seguito della quale si era arrivati all’ordinanza di chiusura e alla prosecuzione della didattica in modalità Dad.
Nel frattempo, l’impresa specializzata in verifiche statiche ha completato le verifiche tecniche sui controsoffitti della scuola, redigendo la perizia e indicando le prescrizioni necessarie per garantire la piena sicurezza dell’edificio. Sulla base delle indicazioni ricevute, i lavori di adeguamento sono già stati affidati a un’impresa esterna e sono iniziati, garantendo così la necessaria celerità. I lavori riguardano interventi mirati alla messa in sicurezza degli spazi. Si tratta di operazioni di natura non complessa che richiederanno alcuni ulteriori giorni di chiusura dell’istituto, consentendo così la riapertura della scuola nel più breve tempo possibile, entro la prossima settimana.
Le dichiarazioni
«L’attenzione verso la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità. L’evento verificatosi è stato un caso eccezionale, legato a condizioni meteorologiche particolarmente avverse, che ha reso necessario un intervento di verifica esteso a tutto l’edificio. Ora abbiamo un quadro chiaro della situazione e possiamo procedere rapidamente con gli adeguamenti richiesti, così da permettere agli studenti di rientrare in aula in totale sicurezza. L’obiettivo è garantire agli studenti e al personale un rientro sereno e in totale sicurezza», il commento del sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo. «Stiamo al lavoro per riconsegnare la scuola in tempi rapidi per evitare ulteriori disagi a famiglie e ragazzi», ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici, Lorenzo Vergnetta, assicurando che i prossimi aggiornamenti riguarderanno la comunicazione della data esatta della riapertura e la conseguente revoca dell’ordinanza di chiusura del plesso scolastico.