Jesi-Fabriano

Jesi: dal 19 febbraio al via i corsi di primo soccorso

Si tratta di cinque lezioni ospitate presso Casa Avis in via Guerri per permettere ai cittadini di apprendere le prime manovre di soccorso

JESI – Partirà ufficialmente il 19 febbraio il “Corso di primo soccorso” promosso dalla Croce verde di Jesi per mettere la cittadinanza nelle condizioni di intervenire in caso di emergenza. Il corso, completamente gratuito, si articola in 5 incontri che si svolgeranno presso Casa Avis in via Guerri 5, al termine dei quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Si comincia mercoledì 19 febbraio alle ore 21 con la presentazione della storia della Croce verde di Jesi e una lezione sulla centrale operativa 118/Nue 112; l’attivazione dell’elisoccorso e dell’emergenza sanitaria. Mercoledì 26 febbraio, sempre alle 21, si terrà la lezione di primo soccorso base, per capire come si presentano le varie patologie e gli scenari in cui è possibile intervenire; come dare il primo soccorso in attesa del 118.

Mercoledì 5 marzo (ore 21) saranno illustrate le caratteristiche del soccorritore; poi i punti principali del primo soccorso e i vari scenari possibili. Saranno date informazioni preziose anche su come comportarsi in caso di calamità naturali e come comporre un kit di emergenza.

Mercoledì 12 marzo (ore 21), cenni di primo soccorso pediatrico: dalla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, alla prova pratica su manichini bambino e lattante (a cura dell’associazione FoRTE cdff I.R.C. Italian Resuscitation Council). L’ultima lezione in programma, quella del 19 marzo (ore 21) con una lezione teorica su Bls/Blsd e sulle manovre di rianimazione in caso di arresto cardiaco. Non solo teoria, ma anche una lezione pratica Bls/Blsd con una esercitazione sui manichini per le manovre di Bls; la manovra di Heimlich (disostruzione delle vie aeree sull’adulto) e posizione laterale di sicurezza (a cura degli istruttori della Croce verde di Jesi).

Il corso, come detto, è gratuito. E’ importante dare conferma per la composizione dei gruppi di lavoro, ai numeri: 328.8815403 – 324.0586638.