tipicità in blu
tipicità in blu
ASTEA
Jesi-Fabriano
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
ViBici Jesi

Jesi, ecco quanto pagano i cittadini per gli atti vandalici

L'amministrazione Bacci ha quantificato la spesa annua per sistemare elementi di arredo urbano danneggiati dai teppisti. Escluse ovviamente le azioni eclatanti

ViBici Jesi
Una panchina danneggiata

JESI – Venticinque mila euro. È quanto deve stanziare annualmente il Comune per riparare gli elementi di arredo urbano presi di mira dai vandali. Panchine, giochi per bambini, monumenti, muri. L’inciviltà colpisce ovunque, e purtroppo non è legata esclusivamente all’adolescenza.

ASTEA
Baldi Brevetti Jesi

«La spesa nei dodici mesi ammonta a circa 25 mila euro – conferma il Comune -. Salvo casi eccezionali, ovviamente». Il sindaco Massimo Bacci è intervenuto più volte in merito. In una occasione ha addirittura pubblicato sul web il video di alcuni ragazzi intenti a deturpare il monumento ai caduti dei giardini pubblici di viale Cavallotti (leggi l’articolo). E inoltre intende installare telecamere anche nei parchi.

«Nel condannare questi inqualificabili episodi che dimostrano lo scarso senso civico di questi teppisti – ricorda il sindaco – l’Amministrazione invita i cittadini ad avere sempre il massimo rispetto del bene pubblico e, qualora dovessero assistere al compimento di atti vandalici, a segnalarlo prontamente alle forze dell’ordine».