JESI – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che cade domani, martedì 2 aprile, l’Asp Ambito 9, in collaborazione con il Comune di Jesi, ha organizzato una serie di iniziative ed eventi.
Da domani, resterà accesa di blu la fontana dei leoni in piazza della Repubblica e verranno disseminati in giro per la città dei sassi blu, creati dai ragazzi della struttura residenziale “Azzeruolo” e che resteranno nel tempo: in qualsiasi momento, chi li troverà, potrà taggare la pagina facebook dell’Asp ed inviare un pensiero. L’obiettivo è di tenere sempre alta l’attenzione rispetto al tema dell’autismo e all’impegno nel cercare soluzioni adattabili a persone con bisogni neurodivergenti.
Il fine settimana, poi, sarà dedicato all’evento “Autismo IN… voci, note e percorsi dal territorio”. Le “voci” sono quelle del convegno in programma alle ore 8.30 a Palazzo dei Convegni: gli interventi saranno incentrati alla valorizzazione del Terzo Settore e alla presentazione del progetto sperimentale “Working School”, un percorso di formazione per adolescenti che coinvolge quattro aziende del territorio.
Le “note” si ascolteranno a Palazzo Pianetti dove, a partire dalle ore 16.30, si terrà la rappresentazione dal titolo “CircleActivities: dal caos alla melodia” a cura della docente di canto Claudia Carletti. Parteciperanno al cerchio 5 bambini, le rispettive famiglie e studenti di canto. La performance è aperta al pubblico e durerà circa 50 minuti. Le “note” continueranno dalle ore 19.00 al Vox Live Club di Viale Della Vittoria, per una serata conviviale con il concerto dei Crema.
I “percorsi” saranno protagonisti domenica, con ritrovo alle ore 10.30 in Corso Matteotti 65. Qui il Riciclato Circo Musicale distribuirà ai partecipanti strumenti fatti con materiali di recupero e progettati per essere suonati da tutti e per creare insieme una “banda musicale”. La parata musicale arriverà fino a Piazza della Repubblica.
A seguire, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di mangiare insieme prenotando il Menù “IN&AUT” al Caffè Imperiale per un brunch o un pranzo (quote rispettivamente di € 15,00 o € 28,00) o alla Trattoria della Fortuna per pranzo (quota di € 25,00). Le iniziative, che si avvalgono di numerosi partner, sono aperte a tutta la cittadinanza per creare un momento significativo volto alla valorizzazione dei percorsi di inclusione realizzati e promuovere una riflessione collettiva sul supporto necessario di tutti i cittadini rispetto al tema.
“IN&AUT” è il progetto realizzato dall’Asp con il contributo del Ministero per le disabilità, che ha visto l’implementazione di interventi sperimentali rivolti a minori e adulti con disturbo dello spettro autistico, mediante un procedimento di co-progettazione con enti del Terzo Settore e la collaborazione del Gruppo Kos Care di Jesi.