JESI – Nasce dalla Pieralisi un innovativo sistema che di fatto azzera i consumi idrici nel processo di disidratazione, sezione importante nella depurazione delle acque civili ed industriali. Il primo impianto fa parte delle nuove installazioni fornite all’Azienda Servizi Ambientali che gestisce il servizio idrico in buona parte della costa toscana.
Una commessa di quasi un milione di euro che conferma la leadership nel settore della disidratazione dei fanghi negli impianti di depurazione da parte dell’azienda jesina. E non è un caso che la messa in opera delle nuove linee giunga proprio oggi, 4 marzo, che l’Unesco ha proclamato Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile.
Perché proprio sui temi dell’ingegnerizzazione e della sostenibilità la Pieralisi si pone come punto di riferimento nella separazione industriale con soluzioni tecnologiche avanzate che nascono nel centro sviluppo di Jesi.
«Un percorso che portiamo avanti forti della nostra identità e con un processo di crescita che rispetta i valori del nostro gruppo» ricorda l’amministratore delegato, ing. Aldino Zeppelli, recentemente nominato anche presidente della sezione Meccanica di Confindustria Ancona.