FABRIANO – Nuovo aggiornamento sul alcuni lavori pubblici attesi a Fabriano, da parte dell’Amministrazione comunale. Riguardo al PalaGuerrieri c’è stato un incontro con la ditta per chiedere di rispettare il cronoprogramma. «Al PalaGuerrieri si stanno ultimando le fondazioni, un passaggio cruciale prima di procedere con la realizzazione dei setti in cemento armato che daranno forma alla struttura. La scorsa settimana si è tenuta una riunione dell’Amministrazione e dell’ufficio Tecnico con i responsabili dell’impresa a cui sono stati affidati a dei lavori. Abbiamo sollecitato il rispetto dei tempi previsti», dichiara il sindaco, Daniela Ghergo. Proseguono intanto i lavori alla palazzina dell’Anagrafe, in fase di completamento.
I cantieri
A breve gli alunni potranno rientrare nelle scuole Mazzini e Marco Polo, i due plessi di via Fabbri. Sia nella primaria che nella secondaria di primo grado, infatti, sono in dirittura d’arrivo i lavori del blocco A della Mazzini e della Polo, la cui ultimazione è prevista nel prossimo mese di marzo. «Ciò consentirà agli studenti e ai docenti di rientrare nei rispettivi istituti scolastici», prosegue il Primo cittadino di Fabriano, in riferimento ai lavori di miglioramento sismico nei due stabili del quartiere Borgo e che hanno determinato il trasferimento delle classi in altre sedi.
L’assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Vergnetta, annuncia che i lavori per la frana di Moscano stanno «avanzando significativamente» e non appena le condizioni meteo lo permetteranno «si potrà intervenire anche sul completamento delle pavimentazioni stradali, un’attività essenziale per la sicurezza e la viabilità. Nel frattempo sta ripartendo il cantiere del Teatro dell’Agraria, un’opera importante per il patrimonio culturale e stanno per prendere il via i lavori per la frana di Collepaganello. Nuovi progetti – conclude Vergnetta – sono già in fase di progettazione e pianificazione per continuare a migliorare la città e il suo tessuto urbano».