Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Jesi-Fabriano
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Onoranze Funebri Santarelli

“Benessere genitori”, al via la rassegna

All'asilo "Il piccolo principe" di Moie in partenza il ciclo di incontri con psicologi e psicoterapeuti esperti nel sostegno alla genitorialità. L'assessore alla Pubblica istruzione Silvia Badiali: «Iniziative come questa aiutano nell’affrontare situazioni fortemente formative per i bambini e ragazzi di domani»

Baldi Brevetti Jesi
Foto di repertorio

MAIOLATI- Al via la rassegna di incontri “Benessere Genitori”, un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanaza, ed in particolare a genitori ed educatori della primissima infanzia (0-3 anni).

Optima Comunicazione Jesi Web Agency

Oggi, mercoledì 23 gennaio, alle ore 18, l’asilo nido Il Piccolo Principe di Moie ospiterà il primo incontro del ciclo finanziato dal Fondo per il Contrasto alla Povertà Educativa Minorile. Durante la rassegna, psicologi e psicoterapeuti esperti nel sostegno alla genitorialità affronteranno temi importanti come il mangiare, la tecnologia nella prima infanzia, le competenze genitoriali, i tempi dei distacchi nelle fasi di crescita.

“Benessere genitori” fa parte del progetto “Be Sprint-Sperimentazione di Pratiche Innovative per lo sviluppo di una Comunità educante e di servizi Integrati per il Benessere dei bambini”, e vede una rete regionale di 34 partner, tra pubblici e privati, Cooss Marche ente capofila, collaborare per aiutare «i genitori nell’affrontare piccole situazioni che però sono fortemente formative per i bambini e ragazzi di domani», spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Silvia Badiali.

«Affrontare serenamente gli aspetti dei primi anni di vita – spiega l’assessore – rende forti e liberi. I genitori, consci ormai dell’importanza di ciò, necessitano tuttavia di consigli, confronti, di una formazione anche minima che consolidi in essi appunto fiducia nelle proprie capacità parentali. Tutto ciò immancabilmente si ripercuote positivamente nell’affettività, socializzazione, sviluppo individuale ed autonomia dei bambini».

ViBici Jesi