Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Jesi-Fabriano
API PETROLI
Pieralisi Jaecoo

“Speci Migranti”: a novembre il secondo murales a San Giuseppe

Saranno i due giovani artisti Nicola Alessandrini e Lisa Gelli a realizzare la seconda opera d'arte di strada portata nel rione dal progetto Chromaesis. Lavori al via entro ottobre, l'inaugurazione in occasione del festival Basement

Pieralisi Jaecoo
Una delle opere di Nicola Alessandrini e Lisa Gelli, nello stile che caratterizzerà anche il nuovo murales di via San Giuseppe
Una delle opere di Nicola Alessandrini e Lisa Gelli, nello stile che caratterizzerà anche il nuovo murales di via San Giuseppe

JESI – Si chiamerà “Speci Migranti” e decorerà la parete interna e quella che si affaccia su via San Giuseppe dei civici 4 e 6. Sarà il secondo murales portato dal progetto Chromaesis dal Polo Culturale del Comune nel quartiere e comparirà proprio vicino all’altro. A realizzarlo saranno due giovani artisti, Nicola Alessandrini e Lisa Gelli, entrambi provenienti da Macerata (anche se Lisa ha origini toscane). Entro ottobre il via ai lavori, per i primi giorni di novembre “Speci Migranti” sarà pronto e potrà poi essere inaugurato quando, nell’ambito del festival di arte e cultura di strada Basement, Alessandrini e Gelli esporranno alcune loro opere in Pinacoteca. Di 5 mila euro l’investimento per la realizzazione del murales, fondamentale la collaborazione degli sponsor: Caparol Italia per le vernici, Pittura Edile Goffi per ripristino e preparazione della parete, Nacanco per la messa a disposizione della piattaforma su cui gli artisti lavoreranno.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

Quanto al tema del murales, è stato già illustrato ai condomini dello stabile, che hanno dato la loro approvazione all’operazione, ma anche agli alunni della scuola Federico II e da una parte dei residenti, incontrati anche per chiedere il loro “aiuto” nella elaborazione dell’opera.

Un'altra realizzazione dei due artisti incaricati di lavorare sulla parete dei civici 4 e 6 di via San Giuseppe
Un’altra realizzazione dei due artisti incaricati di lavorare sulla parete dei civici 4 e 6 di via San Giuseppe

Spiega Simona Cardinali del Polo Culturale del Comune: «In diverse opere già realizzate in Italia, Alessandrini e Gelli propongono come soggetti degli animali migratori, interpreti del tema del naturale spostamento alla ricerca della sopravvivenza e dell’integrazione nei luoghi dove approdano. Questi animali “vestono” abiti particolari, con una elaborazione fantasiosa e colorata. A studenti e residenti è stato chiesto di portare e mostrare alcuni loro vestiti, che ispireranno quelli rappresentati sul murales».

Quanto ai protagonisti dell’opera, si tratterà di nitticore, specie d’airone a rischio e presente nelle Marche nella sola Riserva di Ripa Bianca.

Sì Con Te Puglisi Jesi