Le riprese
Ascoli, set in piazza del Popolo per lo spot dell’Aperol
Il sindaco Fioravanti: «Una super squadra a lavoro sui tavoli dello storico Caffè Meletti per portare la città sulle tv di tutto il mondo»
Il sindaco Fioravanti: «Una super squadra a lavoro sui tavoli dello storico Caffè Meletti per portare la città sulle tv di tutto il mondo»
Designer del brand ‘Chicèchic’, dal laboratorio piceno di via Cairoli è arrivata alla Fashion Week francese
Lo chef Enrico Mazzaroni verrà affiancato da Sabrina Tuzi, fino a questo momento presente in cucina con il ruolo di aiuto chef, per diventare definitivamente il secondo chef del ristorante
I dipinti dell’artista marchigiano in mostra alla Jelmoni Studio Gallery di Milano. «Quando sono stato contattato avevo addosso un’euforia infinita»
Il prestigioso premio “Il Mastro d’Oro 2024” e le Tre Foglie del Gambero Rosso 2025 celebrano l’eccellenza di un’azienda con ottant’anni di storia
Hotel e attività turistiche legate alla balneazione si preparano per approfittare dei ponti primaverili che quest’anno abbracciano un periodo che va da Pasqua al 1° maggio
Un personaggio d’eccezione per l’inaugurazione della 33ª edizione, la famosa attrice anche protagonista di un esclusivo cooking talk show
L’imprenditrice marchigiana è una tra le maggiori esperte di tè in Italia. Sarà l’unica voce italiana in occasione del più importante evento internazionale dedicato ai professionisti del settore
Stipulare una polizza assicurativa sulla casa è una scelta del proprietario: perché è utile e conveniente e come funziona
Dal cuore delle Marche ai confini del mondo, ogni bistrot offrirà un viaggio sensoriale unico
La sospensione con emendamenti al Milleproroghe del requisito dei 18 anni per diventare bagnini di salvataggio, da una soluzione alla stagione 2025. Resta il nodo cuochi, addetti al bar, camerieri
Con il prestigioso Good Design Award nella categoria “Kitchen and Appliances, Lhov si conferma protagonista globale del design e dell’innovazione culinaria
Cinque lezioni serali dal 20 febbraio al 20 marzo presso l’Azienda Agricola Stefano Mancinelli
Eleganza senza tempo per i brand marchigiani che hanno presentato le tendenze moda per la autunno-inverno 2025/2026. Tra queste, Tod’s, Tombolini e Lardini
Già pubblicata in Francia, è l’opera d’esordio di Charles-Emmanuel Péan, autore francese adottato da Ancona e Falconara
Degustazioni, visite guidate, musica, abbinamento con la gastronomia: la manifestazione, organizzata insieme alla Regione, è alla sua seconda edizione
Unico nelle Marche, il locale dello chef Enrico Mazzaroni ha ottenuto il riconoscimento che segnala l’impegno per l’ambiente, la lotta agli sprechi alimentari, le buone pratiche di etica nel lavoro, la solidarietà e l’impegno sociale
Nella fotografia scattata dall’Istat aumenta l’età in cui uomini e donne decidono di sposarsi. Ne parliamo con il sociologo dei processi economici e del lavoro
A Portonovo la presentazione del “Bollino rosa per le Marche”. A presiedere l’iniziativa la presidente della Commissione Pari Opportunità, Maria Lina Vitturini
RTinoise, startup marchigiana che ha reinventato il flauto dolce tradizionale in veste digitale annuncia ora il lancio imminente del loro nuovo strumento, lo Zefiro
L’amministrazione comunale: «Sono un’eccellenza che onora la città, non solo celebrano l’arte culinaria, ma promuovono il nostro territorio»
Dall’Ascolano al Pesarese, 14 i ristoratori che hanno ricevuto l’investitura. Avviato un percorso di valorizzazione del territorio
attraverso le sue eccellenze vinicole
Mobitaly, società cooperativa di Camerano che produce mobili (cucine e arredamento) in serie e su misura, continua a riscuotere un grande successo sul mercato statunitense
Festeggia Senigallia: Uliassi conferma le sue tre stelle Michelin, Moreno Cedroni ancora a due stelle. Sei i ristoranti a una stella, dal Nostrano di Pesaro al Tiglio di Montemonaco
Ricco il calendario delle iniziative. C’è anche l’aperitivo in piazza con lo spritz, un drink inedito preparato con il pregiato vino
La tre giorni porta movimento nelle Marche, attratto soprattutto dagli eventi enogastronomici e dall’arte. In crescita i marchigiani che approfittano del ponte per un viaggio all’estero