Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
ASTEA
Lifestyle
API PETROLI

Per i motocicli arriva l’obbligo tassativo delle luci accese

Importantissima novità nel mondo dei motocicli, moto e scooter. Anche per le due ruote sarà tassativo l'obbligo dell'accensione dei dispositivi luminosi durante il giorno. Multe salatissime fino a 169 euro in caso di trasgressione

ANCONA – Negli ultimi giorni è salita alla ribalta la disposizione normativa secondo cui i motoveicoli ed i ciclomotori hanno l’obbligo di tenere sempre le luci accese.

Pieralisi Jaecoo
Pieralisi Jaecoo

Con la parola “sempre” si intende anche di giorno, con la luce del sole, per aumentare il grado di sicurezza e di allerta nelle strade.

Una precisazione normativa che farà sì che i trasgressori saranno puniti severamente, con sanzioni che possono arrivare, nei casi più gravi e reiterati, fino a 169 euro. L’insieme di norme, previsto dal Codice della strada, va sotto la dicitura di “Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli” ed è stato di recente potenziato dalle autorità competenti.

Ne è una prova il fatto che la norma sia stata estesa anche ai veicoli a motori, quando si trovano fuori dai centri abitati.

ASTEA

Un passo avanti in tema di sicurezza e prevenzione sulle strade. Nell’ultimo anno sono tanti gli incidenti causati da scarsa visibilità o negligenza legata alla segnalazione del mezzo, così che dopo le auto anche agli scooter e alle moto è stato esteso quest’obbligo.

Da segnalare infine, come riportato nel disposto che l’obbligo dei dispositivi luminosi non riguarda “i veicoli di interesse storico e collezionistico”.

Solamente in alcuni casi, nel caso che i veicoli ne siano dotati, in sostituzione dei dispositivi luminosi prescritti in generale, possono utilizzare “le luci di marcia diurna”.