Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Onoranze Funebri Santarelli
Lifestyle
tennacola

Ecco Oliviero Carducci, l’uomo che veste la Vela

L’imprenditore di San Severino Marche ci spiega la sua passione per la Vela e l’accordo che lo porterà a vestire la nazionale fino a Tokyo2020

Nella foto: da sx. Mattia Camboni, Oliviero Carducci, Flavia Tartaglini, Alessandro Mei

ANCONA – Imprenditoria, moda e sport. Un trinomio che può andare d’accordo, e regalare risultati strabilianti. Come è possibile ce lo spiega Oliviero Carducci titolare del Olicor srl, società che produce e commercializza il brand U-Sail, linea di abbigliamento e accessori della Federazione Italiana di Vela.

Onoranze Funebri Santarelli
tennacola

L’imprenditore di San Severino Marche ha rinnovato l’accordo con la FIV fino a Tokyo2020, garantendo agli atleti azzurri il massimo confort nell’abbigliamento, dando così un contributo fondamentale anche dal punto di vista tecnico e della programmazione. La linea, ricercata e di grande qualità, è stata presentata a Firenze durante il Pitti Immagine e ha riscosso subito grandissimo successo.

Carducci, vestire la Nazionale di Vela cosa rappresenta per lei?
«Orgoglio e gioia infinita. Gli atleti sono veramente una bella cosa, abbiamo una squadra sia giovanile che olimpica formata da persone che danno il massimo. Trovarsi a lavorare spalla a spalla con chi si impegna così tanto è emozionante e bello».

Si può abbinare l’eleganza allo sport? In che modo?
«Binomio dal quale non si può prescindere. Oggi soprattutto in questo momento noi italiani non possiamo che trasferire il concetto di eleganza e immagine agli altri. Noi rappresentiamo l’Italia e quando riceviamo complimenti da altre squadre perché ci distinguiamo io sono l’uomo più felice del mondo».

ViBici Jesi

Secondo lei cosa spinge un imprenditore a sposare un progetto sportivo?
«La passione».

Come ci presenterebbe la linea U-Sail?
«La linea nasce dalla volontà di far conoscere il marchio in tutto il mondo. Facciamo prodotti made in Italy che permettano di avere una fruibilità pratica, concreta e che facciano sentire chi indossa i nostri capi parte di qualcosa di più grande».

Tokyo2020 è principalmente il coronamento di una passione o un’opportunità pubblicitaria entusiasmante ed appagante allo stesso tempo?
«Per noi è un’opportunità di presenza e di farci conoscere ma allo stesso tempo motivo di grande orgoglio. Le nostre maglie hanno regatato anche a Rio e ci ha dato tanta grinta. I ragazzi sono stati contenti, mancano solo i risultati e gli atleti stanno lavorando con grande impegno».

Ci sono dei ringraziamenti che si sente di fare?
«Al consiglio direttivo della Federazione, alla mia famiglia, allo staff».

Cantarini Assicurazioni Jesi