Macerata

Camerino, il sindaco Lucarelli: «Progetteremo isole ecologiche. I lavori sulla Varanese? Per il metanodotto»

Nella rubrica "A tu per tu con voi" il sindaco ha risposto alla cittadinanza su decoro urbano e metanodotto Recanati-Foligno. E annuncia le isole ecologiche

Roberto Lucarelli - sindaco di Camerino
Roberto Lucarelli, sindaco di Camerino

“A tu per tu con voi” è la rubrica lanciata sui canali social in questo nuovo anno dal sindaco di Camerino Roberto Lucarelli. L’obiettivo è quello di creare una maggiore interazione con tutta la cittadinanza; mediante questo strumento, infatti, chiunque può sottoporre le proprie domande al primo cittadino in modo diretto, ed egli risponde ogni 15 giorni.

Nel secondo episodio il sindaco Lucarelli ha trattato il tema della pulizia e del decoro urbano e la situazione dei lavori che si stanno svolgendo lungo la strada provinciale Varanese in località San Luca.

«Con l’assessore Cervelli e la direttrice del Cosmari – ha detto Roberto Lucarelli, sindaco di Camerino – ci siamo incontrati per discutere proprio del servizio ‘Porta a porta’ per andare in un’unica direzione, ovvero il mantenimento del decoro della città. Con il Cosmari progetteremo la creazione di isole ecologiche nei diversi quartieri. Abbiamo inoltre l’obiettivo di realizzare delle schermature con all’interno dei cassonetti, così da evitare problemi di pulizia e di decoro qualora si verifichino forti raffiche di vento».

L’altro tema sul quale ha prontamente risposto il primo cittadino di Camerino è quello dei lavori che si stanno effettuando lungo la strada provinciale Varanese, in località San Luca, riguardanti la realizzazione del metanodotto Recanati-Foligno. «Il metanodotto passerà a Camerino, al confine con Torre Beregna che si trova nel Comune di Castelraimondo, e al confine con il comune di Muccia in località San Marcello. Se ne stanno occupando la Snam e la Saipem, non seguiamo direttamente i lavori, ma sono da noi continuamente monitorati avendo un grande impatto nel nostro territorio».