Macerata

Pieve Torina, fondi aumentati per la ricostruzione post sisma. A Fiuminata 2,1 milioni per il cimitero

Buone notizie per i due paesi dell’entroterra maceratese dal commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli

Il senatore Guido Castelli

MACERATA- Novità per due paesi dell’entroterra maceratese, Fiuminata e Pieve Torina. Le belle notizie arrivano dal commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli. 

I lavori al cimitero di Fiuminata

La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riparazione del cimitero di Fiuminata per un importo pari a 2,1 milioni di euro. I lavori che verranno effettuati nel piccolo comune dell’entroterra maceratese, mirano a riparare i danni subiti a causa del terremoto ed anche a rifunzionalizzare i diversi blocchi in località Colle San Pietro.

Saranno ritrattati i ferri dell’armatura, sarà inserita calce idraulica per il consolidamento, la demolizione e il ripristino delle finiture superficiali, la ristilatura dei giunti e, infine, sarà revisionato il manto di copertura in coppi. In programma anche il rifacimento completo della viabilità cimiteriale e dei sottoservizi.

Il commissario Guido Castelli ha sottolineato: «Stiamo portando avanti il delicato processo di rilancio del cratere attraverso un lavoro costante, su più livelli, senza lasciare indietro niente e nessuno».

Aumenta il contributo per due edifici di Pieve Torina

Un aumento in merito alla ricostruzione post sisma riguarda la scuola media di Pieve Torina, il contributo è stato incrementato di 1,7 milioni di euro, verrà dunque effettuato un intervento pari a 5,6 milioni di euro. Il progetto aggiornato ha fatto registrare dei costi maggiori rispetto a quanto fissato in precedenza.

Sempre nel paese dell’entroterra marchigiano, sono stati dati 710 mila euro in più (totale intervento ammonta dunque a 1,3 milioni di euro) per la demolizione e ricostruzione in via Sant’Agostino

«Pieve Torina – ha detto il commissario alla riparazione ed alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli – è un territorio dove il cambio di passo nella ricostruzione si manifesta ogni giorno in cantieri in corso e opere avviate e concluse. Ora aggiungiamo un altro tassello al mosaico della rinascita».

Grande soddisfazione quella che ha espresso il sindaco Alessandro Gentilucci: «Aver ottenuto maggiori contributi per la ricostruzione di questi edifici ci consentirà di continuare sulla strada di una rinascita sempre più a portata di mano, concreta e visibile, per il nostro paese e per l’intero territorio».