Macerata

Calcio, il Fondo Maceratese è stato digitalizzato. A novembre un libro

Digitalizzato il Fondo Maceratese da parte delle Geo Edizioni. A novembre uscirà il libro sulla memoria storica del club

Conferenza di presentazione sulla digitalizzazione del Fondo Maceratese sul calcio (Foto: Pagina Facebook Comune di Macerata)
Conferenza di presentazione sulla digitalizzazione del Fondo Maceratese sul calcio (Foto: Pagina Facebook Comune di Macerata)

MACERATA- Il Fondo Maceratese è stato digitalizzato. La Geo Edizioni di Empoli ha immortalato gratuitamente i 103 faldoni che lo compongono e a cristallizzare pagina per pagina il loro prezioso contenuto che narra fotograficamente la storia del calcio maceratese dalla fine degli anni Venti fino ai primi anni Duemila e la riproduzione di documenti cartacei, in gran parte articoli di giornale, che vanno dall’immediato secondo dopoguerra fino alle prime stagioni sportive del XXI secolo. Ciò è stato fatto su mandato del Comune di Macerata e della Biblioteca Mozzi Borgetti. 

Il Fondo Maceratese

Al suo interno, un vero e proprio patrimonio relativo alla vita sportiva, ed in particolare calcistica, di Macerata. Grande soddisfazione quella espressa dal sindaco della Città di Macerata Sandro Parcaroli: «Con la digitalizzazione del Fondo Maceratese abbiamo dato vita a un progetto ambizioso che rende omaggio alla nostra squadra e a tutti coloro che ne hanno tessuto la storia cogliendo l’occasione di ciò che la tecnologia ci offre e mettendolo a servizio di una lunga tradizione». 

«La digitalizzazione del nostro patrimonio sportivo – ha aggiunto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – è un lavoro fondamentale per preservare la memoria storica della Maceratese e, grazie a questo grande sforzo, abbiamo creato un archivio digitale che raccoglie foto e documenti, rendendo così omaggio alla nostra squadra, al calcio della città e ai suoi successi. Abbiamo fatto in modo che il nostro patrimonio sportivo sia non solo conservato, ma anche fruibile da un pubblico più ampio. Con questo imponente e ambizioso progetto abbiamo coniugato tradizione, innovazione e passione, riconoscendo come la digitalizzazione possa contribuire a rafforzare l’identità sportiva del calcio maceratese».

È intervenuto inoltre Carlo Fontanelli della GEO Edizioni: «Nel complesso si tratta di un patrimonio di circa 28.000 scansioni, tutte in quadricromia ad alta risoluzione, contenenti oltre 50.000 singole immagini e documenti che di fatto narrano quasi quotidianamente le vicende calcistiche della Maceratese e, in maniera minore, quelle di altre realtà della provincia e della regione Marche».

Un libro per la memoria storica della Maceratese

La memoria storica della Maceratese verrà raccolta in un libro patrocinato dall’amministrazione comunale di Macerata e pubblicato dalla stessa Geo Edizioni srl, azienda specializzata nel settore dello sport, che verrà pubblicato a novembre 2025 e sarà dedicato alla centenaria storia della Maceratese Calcio. 

Il volume storico sulla Maceratese verrà curato da Glauco Giglioni e da Carlo Fontanelli che da oltre trent’anni realizza pubblicazioni di questo tipo in giro per l’Italia. Il corredo fotografico sarà di grande qualità potendo attingere all’immenso archivio del Fondo Maceratese appena digitalizzato.