CAMERINO – Cerimonia questa mattina, 26 marzo, per la messa a dimora di quindici alberi da parte della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) nell’area accanto alla struttura “Uno Spazio per Crescere” in Località San Paolo, a Camerino.
La FMI ha fatto questa scelta, come prima fase del progetto di compensazione delle emissioni di anidride carbonica causate dalla gara internazionale Vintage Trophy 2024 che si è svolta lo scorso anno in settembre nel comune ducale. Un numero di alberi in linea con le valutazioni ambientali effettuate dalla Commissione Ambiente della Federazione Motociclistica Italiana.
«Un sentito grazie va alla Regione Marche ed al Vicepresidente del Consiglio Regionale Gianluca Pasqui – ha detto il sindaco della Città di Camerino Roberto Lucarelli -, al presidente della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli, al presidente della Fédération Internationale de Motocyclisme Jorge Viegas, al MotoClub di Camerino, a tutte le Forze dell’Ordine del territorio, alle Scuole primarie “Ugo Betti” e “Salvo d’Acquisto” e alle Scuole dell’infanzia “Daniele Ortolani” e “L’Aquilone”».
Un momento molto bello poiché i bambini, ovvero il futuro, sono stati protagonisti, con le loro voci, sulle note di “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi.