Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
ASTEA
Macerata
API PETROLI
Massaccesi auto DR

Castelsantangelo sul Nera: ok al progetto sul rischio idrogeologico da 14,6 mln

Il commissario Guido Castelli: «Inizia un nuovo capitolo per la ricostruzione di Castelsantangelo sul Nera»

Massaccesi auto DR
Castelsantangelo sul Nera (foto Adobe Stock di Buffy1982)
Castelsantangelo sul Nera (foto Adobe Stock di Buffy1982)

CASTELSANTANGELO SUL NERA – «Una notizia che aspettavamo da tanto tempo, il nostro paese rinasce», queste le parole ricche di soddisfazione del sindaco Alfredo Riccioni in seguito all’approvazione dei lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Castelsantangelo sul Nera per 14,6 milioni di euro

ASTEA
API PETROLI

Gli interventi 

Ora verrà avviata la progettazione esecutiva, ed in seguito ci sarà lo sblocco delle concessioni dei contributi per le abitazioni da ricostruire nell’area coinvolta da questo rischio idrogeologico. Il progetto prevede opere sui principali corsi d’acqua della zona, tra cui il Fiume Nera e i fossi Capo di Nera, Valle Corveto e Varogna. Sul Nera si interverrà con il ripristino della sezione idraulica, la riprofilatura dell’alveo, l’allargamento del fondo, l’adeguamento degli attraversamenti e la creazione di aree allagabili. Il Fosso Capo di Nera sarà oggetto di allargamento della sezione, abbassamento delle sponde, ricostruzione di muri e argini, oltre alla realizzazione di una nuova strada parallela alla comunale Rapegna. Sul Fosso Valle Corveto si interverrà per ridurre il rischio di esondazioni nella frazione di Nocelleto.

Il commento del commissario Castelli

Il commissario alla riparazione e ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha aggiunto: «Inizia un nuovo capitolo per la ricostruzione di Castelsantangelo sul Nera. Un risultato importante su cui abbiamo lavorato a testa bassa insieme al Presidente Francesco Acquaroli, all’Ufficio speciale ricostruzione e a tutti i soggetti coinvolti. Da questi interventi dipende la sicurezza e quindi la buona riuscita della ricostruzione privata. Ci abbiamo messo la faccia di fronte a questa comunità e ora possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo. La ricostruzione passa anche da opere fondamentali per la sicurezza del territorio».