La 60ª edizione della gara ciclistica Tirreno-Adriatico attraverserà il cuore dell’entroterra maceratese venerdì 14 e sabato 15 marzo. La 5ª tappa Ascoli Piceno-Pergola (205km), in programma venerdì, composta da nove salite, tre delle quali catalogate come Gran Premio della Montagna, sarà ricca di saliscendi, attraverserà la Croce di Casale, Amandola, e poi per l’appunto, il passaggio nell’entroterra della provincia di Macerata, a Sarnano, Tolentino e San Severino Marche, prima di transitare alle pendici del Monte San Vicino.
Il giorno seguente, sabato, la 6ª tappa sarà Cartoceto-Frontignano (162km), sarà proprio questa la tappa più dura dell’intera Tirreno-Adriatico, poiché inizia e finisce in salita. I ciclisti, dal pesarese, si addentreranno nelle valli marchigiane, attraverseranno Matelica e Castelraimondo, ed affronteranno inoltre diverse dure salite come quella di Crispiero. Poi la corsa proseguirà per Torrone, Camerino, Muccia, Maddalena, Pievetorina, Visso e Castel Sant’Angelo sul Nera, prima di arrivare a Frontignano.