Macerata

Bomba d’acqua nel Maceratese: cantine e strade allagate a Fiuminata. Il sindaco: «Nessun danno importante»

Un "fiume" di acqua, fango e grandine a Fiuminata, colpita in particolare la frazione di Castello. Abitanti ancora al lavoro per ripulire

Allagamenti a Castello
Allagamenti a Castello (Fonte foto: Gruppo FB Sei di Fiuminata se...)

FIUMINATA- Una maxi bomba d’acqua e grandine si è scagliata sul territorio dell’entroterra maceratese ieri sera, 25 marzo, intorno alle ore 22. Cantine allagate a Castello, frazione di Fiuminata. La copiosa quantità di pioggia e grandine scese (circa 50 centimetri in un’ora), unite al fango proveniente da alcuni smottamenti verificatosi lungo la strada Settempedana, hanno dato vita ad un ‘fiume’ di acqua, fango e grandine.

Sul posto sono prontamente intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno cercato di sgomberare le strade. Questa mattina, gli abitanti di Fiuminata, insieme agli operai comunali inviati dal sindaco Vincenzo Felicioli, che si è immediatamente adoperato, stanno finendo di ripulire i danni fatti, in particolare modo dal fango entrato nelle abitazioni. Fenomeni ‘straordinari’ quindi, che sempre più spesso si stanno verificando in Italia, causando molteplici danni di più o meno grave entità.

Fango a Castello
Fango a Castello

A fare il punto il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli. «Non ci sono stati danni importanti fortunatamente. Per quanto riguarda gli interventi definitivi si tratta di una progettazione sul fondo di Castello che ha fatto la Protezione Civile Regionale su finanziamenti della Protezione Civile Nazionale, con l’ausilio del sub-commissario, l’ingegner Stefano Babini, con il quale è stato effettuato il progetto, ora stanno facendo il bando per l’assegnazione dell’opera».