Onoranze Funebri Santarelli
Macerata
Baldi Brevetti Jesi
Onoranze Funebri Santarelli

Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano e Ripe San Ginesio insieme per rilanciare il turismo

“Val di Fiastra, paesaggi e civiltà del fare” è il progetto presentato a Loro Piceno al teatro comunale. Le parole di Acquaroli

Baldi Brevetti Jesi
Presentazione del progetto "Val di Fiastra" a Loro Piceno
Presentazione del progetto "Val di Fiastra" a Loro Piceno

MACERATA – “Val di Fiastra, paesaggi e civiltà del fare” è il progetto che è stato presentato ieri, 16 aprile, a Loro Piceno al Teatro Comunale, finanziato nell’ambito del bando “Borgo Accogliente” con 1 milione di euro. Esso interessa i comuni di Loro Piceno (capofila), Sant’Angelo in Pontano e Ripe San Ginesio

Harley Davidson Route 76 Jesi
ViBici Jesi

Presente Francesco Acquaroli, presidente della Regione: «Il rilancio dei nostro borghi è una priorità strategica della nostra amministrazione ed è emozionante poter raccontare le grandi potenzialità de nostri territori».

Sul palco per illustrare il progetto il sindaco di Loro Piceno Robertino Paoloni, il sindaco di Sant’Angelo in Pontano Vanda Broglia ed il sindaco di Ripe San Ginesio Paolo Teodori. Il principale obiettivo di questo progetto è migliorare le strutture ricettive, riqualificare gli spazi pubblici esistenti e promuovere il patrimonio artistico-culturale di questi territori. 

Presentazione "Val di Fiastra"
Presentazione “Val di Fiastra”

Investimenti pubblici ma anche progetti privati

Non solo investimenti pubblici, sono stati finanziati anche 14 progetti privati che spaziano dal turismo rurale alla mobilità sostenibile, contribuendo alla creazione di un’offerta turistica autentica e strutturata. Un info point turistico verrà realizzato a Loro Piceno, a Palazzo Mastrocola, un edificio storico che è stato danneggiato dal terremoto del 2016. Un hub dell’artigianato verrà attivato a Ripe San Ginesio, verrà riqualificata anche l’area verde. A Sant’Angelo in Pontano si interverrà sulla Torre Civica e sul Belvedere, oltre al rafforzamento dell’offerta ricettiva.

Cantarini Assicurazioni Jesi

Acquaroli ha inoltre aggiunto: «Sono 110 i milioni di euro stanziati (80 di premialità e 30 destinati a “Borgo Accogliente”) per ridare vita a luoghi come questi, le Marche sono la regione dei borghi. Sempre più turisti si innamorano di questi paesaggi e delle loro tradizioni». 

Il primo stanziamento è stato pari a 24 milioni di euro, sono stati finanziati 26 progetti che coinvolgono 66 comuni, tra cui per l’appunto quello della “Val di Fiastra, paesaggi e civiltà del fare”, primo nella graduatoria.